Al Ritmo del Respiro: la Danza del Dare e del Ricevere
Pubblicato
10 anni fa
Il nostro arrivo in questo spazio – tempo e in questo corpo si manifesta attraverso l’archetipo della respirazione, legato al nostro dare e ricevere. Questo pulsare, questo ritmo vitale ci accompagna per tutta la vita, insegnandoci che è necessario lasciar andare prima di poter ricevere e che è necessario prima dare a noi stessi per poter restituire al mondo.
Ci sono persone che vorrebbero vivere sempre prendendo – inspirando … e persone che vorrebbero sempre dare – espirando – senza prima ricevere.
Il Respiro è in questo un grande Maestro di vita...
Così, fra le due tappe esistenziali della nascita e della morte, noi continuamente inspiriamo ed espiriamo. Tutto il mondo e gli elementi che lo costituiscono vivono di questo “inspiro-espiro”.
Secondo la Terapia Archetipale nata in Francia negli anni ’90 dall’esperienza di Bernard Chaumeil e sintetizzata nei “Tarocchi degli Archetipi”, ogni volta che inspiriamo captiamo delle informazioni dall’esterno: insuffliamo nel nostro corpo e nelle nostre cellule una forza nuova.
L’inspirazione porta al nostro corpo fisico e alla nostra anima un programma di rinnovamento; ci apriamo ad una forza, ad una spirale dinamica di vita. Inspirare è ricevere le energie vitali dell’universo, le forze cosmiche che si diffondono nel campo eterico della Terra, è captare l’energia della natura che nutre l’aria che respiriamo. Nell’inspirazione c’è il riconoscimento della Madre Terra e del regno vegetale che ci arricchiscono del loro ossigeno.
Siate quindi consapevoli dell’inspirazione, lavorateci sopra con delle tecniche di respirazione attraverso il suono, il ritmo, il cammino o grazie ad una respirazione profonda e consapevole.
La tecnica che propongo, RespirONDA, apre gli schemi ristretti di respiro, rieducando il nostro sistema respiratorio e permettendoci così di integrare tutti gli schemi energetici ristagnanti della mente conscia e inconscia per aprirci a nuove prospettive e consapevolezze su chi siamo e dove stiamo andando.
Nell’espirazione, invece, c’è un lasciar andare le tensioni e l’eliminazione di un contenuto. L’espirazione permette la liberazione, l’espressione, offrendo una via d’uscita alle nostre emozioni e ai nostri stati d’animo. Attraverso le parole espresse liberiamo la pesantezza trattenuta. L’espirazione è un atto di fede, con fiducia accettiamo il rischio di “perdere”, di lasciar andare; osiamo concepire che ciò che viene liberato sarà accolto e trasformato dall’invisibile.
Nel ciclo dell’inspirazione-espirazione entriamo a far parte del movimento del mondo che riceve e dà, si riempie e si svuota, in comunione con il cosmo. Il Respiro ci sostiene a fare attenzione e ad ascoltare ciò che nutre il nostro corpo, ci aiuta a concederci il tempo di “respirare”, per impegnarci a cambiare la nostra capacità di ricevere e dare.
Fondetevi nel movimento di inspirazione-espirazione del mondo: guiderà il ritmo più adatto per voi, in modo che potrete avanzare senza ostacoli.
Vai ai libri sul REBIRTHING | Vai agli eventi di MANUELA MARIA MANCINI |