Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aglio e parassiti intestinali

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Come riconoscere i parassiti e come eliminarli

Il nostro intestino è il nostro secondo centro emotivo e svolge svariate funzioni a livello fisico. È “l’ombelico del nostro mondo” ovvero il centro nevralgico della nostra salute. Che nesso c’è tra intestino e parassiti intestinali?

Indice dei contenuti:

In questo articolo ti consigliamo

Intestino e parassiti intestinali

Il benessere della persona passa dall’equilibrio e dalla salute di tutti gli organi interni e della sinergia operativa che si crea fra di loro. L’intestino rimane comunque un punto chiave e focale perché è il centro del nostro apparato digerente e lo “spazzino” delle tossine accumulate. La salute dell’intestino influisce sul nostro stato di benessere generale.

L’astenia e la spossatezza continue sono uno dei primi sintomi di un intestino in difficoltà che potrebbe avere al suo interno fastidiosi ospiti come i parassiti intestinali. Come si formano i parassiti intestinali? Possono essere contratti tramite contatto esterno oppure possono svilupparsi all’interno dell’intestino e alimentarsi di ciò che noi mangiamo.

L’alimentazione ha un ruolo chiave perché permette, in misura più o meno maggiore, il mantenimento di queste forme di vita.

Parassiti intestinali: quali sono i rischi?

La parola stessa ce lo suggerisce: si tratta di parassiti e come tali vivono sfruttando l’energia del nostro organismo. Vivono sulle spalle di chi li ospita.

I primi sintomi che si riscontrano nelle persone sono infatti la continua stanchezza, la difficoltà ad organizzare le attività della giornata, l’astenia mattutina, un sonno agitato caratterizzato da risvegli e il bruxismo. Chi digrigna i denti di notte e tende ad agitare spesso le gambe, potrebbe soffrire di parassiti intestinali. Il rischio maggiore dato dalla presenza dei parassiti intestinali è la loro capacità di attivare e modificare il sistema immunitario e il flusso di informazioni che avviene normalmente fra le cellule.

Sembra che morendo, questi parassiti, liberino all’interno dell’organismo umano virus e batteri che portano dentro di sé. Tutte queste informazioni “anomale” liberate all’interno del corpo, possono indurre risposte immuno-allergiche e di tipo nervoso.

Un altro danno provocato dalla presenza dei parassiti intestinali è la capacità di provocare alterazioni a carico della flora batterica intestinale, adibita a proteggere le cellule intestinali.

Aglio e parassiti intestinali

Un rimedio molto efficace per contrastare ed eliminare la presenza dei parassiti intestinali è l’aglio. Una delle piante più utilizzate in cucina per aromatizzare i cibi risulta un ottimo antiparassitario, soprattutto se accompagnato da un periodo detox a livello alimentare. Esistono diverse tipologie di parassiti (i più comuni sono gli elminti) e ogni specie risponde ad una terapia su misura, spesso a base di oli essenziali. L’aglio rimane il rimedio panacea, che aiuta a prescindere dalla tipologia di parassita che si presenta.

Le sue proprietà vermifughe, disinfettanti, antibiotiche lasciano poco spazio ai parassiti che si vedono costretti a soccombere. Come consumarlo? Meglio macerarlo e consumarlo come estratto idroalcolico o tritarlo molto finemente, per permettere all’organismo di riceverlo già predigerito.

L’alimentazione che accompagna il trattamento è molto importante: vanno evitati zuccheri, farine, caffè, formaggi, alcolici.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Aglio e parassiti intestinali

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 23/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2025

Farò sicuramente leggere questo articolo chiaro e dettagliato ai miei figli che si lamentano sempre perchè uso troppo aglio, e continuerò ad usarlo visti i benefici e infatti non abbiamo mai avuto problemi intestinali.

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Ero convinta che fosse una credenza ma è vero aiuta tantissimo e infatti negli anni sono aumentati i rimedi e gli integratori a base di aglio. Molto chiaro e utile questo articolo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.