Aceto e bicarbonato per pulire la casa
di Francesca Rifici 1 anno fa

Aceto e bicarbonato sono tra i protagonisti delle pulizie della nonna, ovvero quei metodi naturali classici che usavano le donne di casa quando ancora i supermercati non erano riforniti di prodotti industriali.
Per le pulizie di casa, esistono metodi alternativi naturali che permettono di avere una casa pulita senza dimenticare la salute nostra e delle persone che vivono con noi.
Un metodo green per l’ambiente e per il nostro organismo è l’accoppiata aceto-bicarbonato che insieme producono risultati eccellenti.
Come fanno? L’aceto è acido e il bicarbonato è di natura basica: uniti insieme, producono una leggera reazione chimica effervescente che dà vita a un magico pulito in tutta la casa.
In questo articolo parliamo di
Indice dei contenuti:
Come utilizzare aceto e bicarbonato per le pulizie
Ecco alcuni consigli pratici che vedono aceto e bicarbonato i protagonisti delle pulizie in casa. Se non hai mai provato, non aspettare oltre, i risultati sono eccellenti.
La specialità di questa accoppiata vincente è l’eliminazione di sostanze incrostate ma gli ambiti di applicazione sono diversi, eccone alcuni.
- Sturare gli scarichi: abbinati assieme diventano un eccellente strumento per liberare tubi e ingorghi, eliminando muffe e residui che li bloccano.
- Anticalcare: per la pulizia di rubinetti o incrostazioni di calcare nella doccia e nel bagno in generale, aceto e bicarbonato svolgono un’azione eccellente. Basta miscelare in poca acqua aceto e bicarbonato e lasciare agire sulle zone interessate per qualche minuto e poi strofinare con un panno umido, fino a rimuovere ogni residuo.
- Disinfettante: per rimuovere residui di muffa, sporco ostinato e per disinfettare le superfici del bagno, acqua e aceto sono perfetti, sia nel wc che nel lavandino che in qualsiasi altra superficie trattabile.
La nostra selezione di bicarbonato
Aceto e bicarbonato: insieme ma anche divisi
Questi due pratici elementi possono essere utilizzati anche separatamente, per pulire diverse superfici casalinghe.
Il bicarbonato è ottimo come anti-odore, per:
- pulire il frigorifero
- per eliminare gli odori persistenti nel secchio della spazzatura
- per eliminare odori nelle mani che hanno trattato sostanze come aglio, cipolla o pesce
Il bicarbonato può essere utilizzato anche per igienizzare federe di cuscini e divani e per allontanare da casa insetti indesiderati come formiche, scarafaggi e millepiedi.
Anche l’aceto per le pulizie di casa è molto utile, grazie alle sue proprietà disinfettanti, igienizzanti e sgrassanti. Può essere utilizzato per:
- eliminare le incrostazioni ostinate da pentole e padelle
- eliminare la muffa dalle superfici casalinghe come lo spazio doccia
- pulire a fondo lo sporco nelle fughe delle piastrelle
- pulire superfici di vetro e specchi
- rimuovere con più facilità le macchie sui vestiti
- togliere odori persistenti di alimenti come l’uovo o il pesce su stoviglie e piatti
Tutte le tipologie di aceto sono consigliate ma l’aceto di vino bianco è senz’altro il più indicato per le pulizie di casa: assieme al bicarbonato diventa uno strumento immancabile per le pulizie di casa.