Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Abitare casa: geobiologia e nodi di Hartmann

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Cosa sono i nodi di Hartmann e che effetto hanno

Indice dei contenuti:

La bioarchitettura

La parola bio negli ultimi anni ha iniziato ad essere abbinata a molte realtà , compresa l’arredamento degli ambienti e delle case. È nato così il concetto di bioarchitettura che comprende concetti come “abitare in una casa sana” o “abitare in una casa ecologica”.

Lo spirito naturalista di questa nuova disciplina prevede la possibilità di centrare la costruzione della casa e l’arredamento all’interno rispettando la natura, utilizzando materiali naturali e tenendo presente le caratteristiche energetiche di tutto ciò che ci circonda.

La bioarchitettura include anche le idee che stanno alla base della geobiologia, una disciplina fondata alla fine degli anni cinquanta dal dottor Ernst Hartmann, nato nei primi anni novanta e morto nel 1995.

La geobiologia e i nodi di Hartmann

In base alla geobiologia, la Terra è attraversata da un preciso schema di linee che si intersecano tra di loro: i punti di intersezione tra le linee sono definiti nodi di Hartmann. Essi sono risultati dannosi perchè se si permane molto tempo sopra ad essi, si provocano geopatie. Le geopatie sono le malattie che si scatenano per la permanenza prolungata sopra i nodi di Hartmann, ovvero nei punti di incrocio delle linee.

Secondo gli esperti in bioarchitettura, sostare in maniera prolungata sui nodi di Hartmann è nocivo per la salute e lo è ancora di più se sotto agli incroci di linee si trovano delle falde acquifere che accentuano l’effetto delle radiazioni sviluppate dal nodo.

La rete dei nodi di Hartmann viene definita come un reticolo che ricopre l’intero pianeta che forma riquadri di 2 metri per 2,5 metri circa. I punti dannosi sono proprio gli angoli, dove le linee si intersecano.

Alcuni accorgimenti per i nodi di Hartmann

La bioarchitettura si muove per progettare un’abitazione che consideri anche i parametri forniti da Hartmann: viene studiato in primo luogo il terreno dove verrà costruita la casa, quando questo è possibile e vengono progettati gli ambienti interni tenendo in considerazione la rete di Hartmann e il punto in cui si creano i nodi.

Ciò che crea problemi è la permanenza prolungata sui nodi di Hartmann quindi nella progettazione dell’interno della casa è consigliato tenere in considerazione:

  • il luogo in cui si posiziona il letto
  • il luogo in cui si posiziona il divano
  • il luogo in cui si passa molto tempo a scrivere o lavorare, ad esempio una scrivania

Un accorgimento può essere quello di posizionare sui punti più critici tappetini in sughero o in rame che smorzano le energie create dai nodi di Hartmann oppure l’utilizzo di apparecchi brevettati creati appositamente.


Non ci sono ancora commenti su Abitare casa: geobiologia e nodi di Hartmann

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.