5 ragioni per bere succhi verdi
Pubblicato
1 anno fa
Scopri le loro incredibili virtù e perché fanno bene
La primavera è il periodo migliore per concedersi un succo verde estratto da fonti vegetali. Ecco perché e una ricetta semplice e gustosa.
1. Contano come porzioni giornaliere di verdure
Anche se scegliere una verdura intera cruda rimane l’opzione più completa, i succhi verdi spremuti a freddo fortunatamente conservano la maggior parte dei nutrienti delle verdure da cui sono ottenuti e consentono di consumarli in quantità maggiori.
Quindi, se sei una di quelle persone che scappano ogni volta che sentono la parola “verdura verde”, affidarsi a un succo per bilanciare la propria dieta, probabilmente, è una buona soluzione.
2. Aiutano a rafforzare il sistema immunitario
Le vitamine, i minerali e gli antiossidanti contenuti nei succhi verdi pressati a freddo li rendono una vera e propria pozione magica per rafforzare le tue difese immunitarie e mantenerti in ottima forma. Ma non è tutto! I succhi verdi sono anche ricchi di vitamina A, che svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute delle mucose del corpo, comprese quelle delle vie respiratorie.
Inoltre. grazie al loro apporto di clorofilla, i succhi verdi ossigenano gli organi e contrastano malattie e infezioni.
3. Offrono una varietà di gusti per tutti
Che tu preferisca un succo verde rinfrescante con cetriolo e ananas o una combinazione energizzante di cavolo riccio e limone, troverai sicuramente un’opzione che soddisferà le tue papille gustative.
4. Sono lo spuntino veloce e sano per eccellenza
Se hai voglia di uno spuntino tra due pasti, un succo verde può facilmente rifornirti di energia pura e completamente naturale.
È la scelta perfetta, ad esempio, nelle lunghe giornate di lavoro.
5. Fanno bene alla pelle
Grazie alla vitamina A e al suo potere idratante, i succhi verdi aiutano a mantenere la pelle sana e luminosa.
La vitamina A ha più di un asso nella manica! Rigenera le cellule ed è anche un prezioso alleato nella produzione di collagene, la fantastica proteina che dona elasticità e compattezza alla pelle.
Ci piace!
Verdi sì, ma crudi e bio è meglio!
Siccome spesso non abbiamo in casa delle verdure e della frutta fresche o spesso è difficile trovarle biologiche, possiamo ricorrere a polveri di frutta e verdura a lunga conservazione.
Questa è una ricetta facile e veloce, da fare senza frullatore, da bere a colazione o come sostituto di un pasto.
Per 1 bicchiere da 200 ml ti servono:
- 200 ml di acqua o estratto di mela
- 1/2 cucchiaino di erba d’orzo in polvere bio
- 1/2 cucchiaino di baobab in polvere bio
- 1 cucchiaio abbondante di ananas in polvere bio
- 1 pizzico di zenzero in polvere bio
- Succo di limone se gradito