5 benefici per migliorare te stesso!
1 anno fa

Il contatto con la natura ai giorni d’oggi spesso è sottovalutato, trascurato o ancor peggio ignorato.
Ma perché è così importante? Ce lo insegnano i bambini che amano stare all’aria aperta, arrampicarsi, scoprire, sporcarsi e rotolarsi nell’erba.
Ma quali sono i benefici?
1) Naturalmente il migliore antistress
L’Istituto per la politica Ambientale Europea afferma che il contatto con la natura abbassa lo stress e le tensioni quotidiane; ci fa sentire in armonia con l’ambiente, aumenta naturalmente la percezione dei sensi allontanandoci dalle preoccupazioni. Godiamo infatti di nuove prospettive. Quindi ha effetti positivi sul benessere fisico e mentale. Ne beneficia il fisico e l’umore; molto utile anche nei soggetti deboli che tendono a isolarsi.
2) Migliora la qualità della vita.
Vivere a contatto con la natura allunga la vita. Ci sono numerosi studi su questo ambito che dimostrano come l’esposizione alla natura riduca la probabilità di infarti ed ictus.
(https://newsroom.heart.org/news/neighborhoods-with-more-green-space-may-mean-less-heart-disease?preview=f4d8)
(https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/JAHA.118.009117)
3) Aumenta la creatività.
E’ provato che trascorrere una giornata in mezzo alla natura incrementa del 50% le nostre capacità di pensare e fare. Tra i vari studi condotti è interessante osservare l’effetto che può avere nei bambini: si è evidenziato un migliore sviluppo delle capacità cognitive nei bambini a contatto con spazi verdi dentro le scuole e nei pressi delle stesse (https://ec.europa.eu/environment/integration/research/newsalert/pdf/green_spaces_linked_to_improved_cognitive_development_in_children_432na1_en.pdf).
4) Migliora la qualità del sonno perché ne beneficia il nostro orologio biologico.
5) Migliora la capacità di concentrarsi di grandi e piccini.
Questo è quanto ha è stato rilevato da una review condotta da un team di ricercatori afferenti alle Università dell’Illinois e del Minnesota, e pubblicata sulla rivista Frontiers in Psychology.
Purtroppo nella vita quotidiana il tempo che in realtà trascorriamo all’aperto è relegato solo a parte del week end, nella migliore dei casi. Quindi una piccolissima parte della nostra vita. Inoltre nei periodi invernali questo tempo si riduce ulteriormente. È anche per questo che nel periodo invernale cresce a tratti, ammettiamolo, la nostra insofferenza verso questa lunga stagione buia, e restiamo in attesa perpetua dell’agognata primavera.
E’ importante quindi ascoltare questo richiamo, cercare di assecondarlo, e non reprimerlo.
“La natura non è un posto da visitare. È la nostra casa.”
Gary Sherman Snyder
Leafgreen propone cosmetici certificati biologici con all’interno una porzione di natura da portare sempre con se, per abbassare i livelli di stress anche quando non è possibile trascorrere quotidianamente dei momenti in mezzo alla natura.
Tutti i prodotti sono profumati esclusivamente con pregiatissimi oli essenziali, per risvegliare e liberare sensazioni ed emozioni durante l’utilizzo.
Ad arricchire tutte le formulazioni è la presenza del lisato del grano, un prodotto ottenuto da un processo di fermentazione biologica che rende disponibili una consistente percentuale di vitamina B e Tocoferolo.