Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Corso online di panificazione naturale. OFFERTA COMPLETA — Corso online

Non fa ingrassare. Non fa venire il diabete. Non fa diventare celiaci

Aurora Zancanaro



Valutazione: 4.81 / 5 (16 recensioni 16 recensioni)
Da Giovedì 2 a Giovedì 16 Febbraio 2023 | dalle ore 20:30 alle 22:00
Gruppo chiuso Facebook

Prezzo: € 137,00
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 52 persone

Servizio Avvisami
(52 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

No, non fa ingrassare. No, non fa venire il diabete. No, non fa diventare celiaci.

Il pane è sempre stato l'alimento base della nostra alimentazione, anche se nel corso degli ultimi decenni è stato sostituito da zuccheri, grassi e proteine di pessima qualità, che non fanno bene alla nostra salute.
 
Un esempio: se da bambini i nostri nonni mangiavano a colazione una bella fetta di pane e qualche noce, quelli di oggi ingurgitano una merendina industriale (un mix di grassi saturi e zuccheri).

C'è il pane alla base della sana alimentazione (però devi mangiare quello giusto)

Il pane che possiamo mangiare tutti i giorni, quello ricco di nutrienti, di fibre, altamente digeribile, gustoso, profumato, che si conserva a lungo, ha delle caratteristiche ben precise:

  • È prodotto con farine di altissima qualità
  • Meglio se integrali o semi-integrali
  • Meglio se di grani antichi o di cereali "poveri", come la segale o il farro
  • Ha avuto una lievitazione naturale

Dimentica crackers, taralli e tutti i sostituti del pane che compri al supermercato


Un pane che ha queste caratteristiche torna a essere il vero protagonista della nostra alimentazione: cosa significa?
 
Non avremo più bisogno dei tanti alimenti confezionati che spesso riempiono i nostri carrelli della spesa (e le nostre dispense), che mangiamo a colazione, merenda, pranzo e cena. E che ci fanno ingrassare.

Una fetta di pane di ottima qualità risolve 4 pasti in modo equilibrato

  • La colazione saziante (no attacchi di fame a metà mattina): aggiungi una crema di frutta secca
  • La merenda energetica (per evitare di smangiucchiare prima di cena): aggiungi frutta fresca
  • Lo spuntino fuori casa (non mangi schifezze al bar e risparmi): un panino con hummus e verdure
  • La cena semplice ma completa (addio ai risvegli notturni): aggiungi verdure e proteine vegetali

 

Se hai sempre voluto farlo, ma non sai da dove iniziare


  • Se già lo fai, ma non ti viene come vorresti
  • Se vuoi mangiare bio e a km0 spendendo pochissimo
  • Se vuoi imparare a fare da te, per essere più indipendente e autosufficiente

Oggi puoi finalmente imparare a fare in casa il pane di ottima qualità a lievitazione naturale, con soli 3 ingredienti: acqua, farina e lievito madre (autoprodotto!)

 

Panificando in casa hai 3 importanti benefici:


  • Sai davvero cosa mangi (scegli tu stesso le migliori farine: varietà antiche, intere e integrali, da produttori locali)
  • Hai un pane più digeribile, gustoso, fragrante e che si conserva naturalmente per lungo tempo;
  • Hai un doppio risparmio economico: primo risparmio, un pane di qualità oggi costa anche 10 euro al chilo; a fronte di una spesa di poco più di 3 euro per un pane fatto in casa.
    S
    econdo risparmio: un pane di ottima qualità, magari arricchito con delle verdure, e completato con una porzione di proteine (meglio se vegetali) è un pasto completo a livello nutrizionale e ha un costo davvero contenuto.

 

Seguendo questo corso imparerai:


  • Come creare da zero il tuo lievito madre
  • Le basi chimiche della fermentazione (spiegate in modo semplice) per evitare di avere chili di lievito madre nel tuo frigo che non sai come usare
  • A personalizzare gli impasti e i prodotti in base alle materie prime che scegli e a tuo gusto personale
  • A panificare in maniera corretta con la pasta madre per ottenere ottimi risultati (gusto e lievitazione)
  • A panificare in maniera corretta con il lievito di birra consapevole (con pre-impasto) per ottenere sempre ottimi risultati
  • A scegliere la giusta farina in base al risultato che vuoi ottenere

 

Questo corso è per te che:


  • Panifichi già con la pasta madre, ma non sempre ottieni risultati gustosi o ben lievitati (pane acido e difficile da digerire)
  • Non hai mai panificato con la pasta madre, ma vuoi imparare partendo da solide basi
  • Vuoi imparare a panificare anche con il lievito di birra usato in modo consapevole e naturale (per quando non hai tempo)
  • Vuoi padroneggiare ricette versatili da utilizzare sia con la pasta madre che con il lievito di birra

Se finora non hai mai fatto il pane in casa perché hai paura che ci voglia una vita e temi che ti venga male devi sapere che...

  • Con questo corso imparerai le basi chimiche della fermentazione, questo ti permetterà di gestire con sicurezza le preparazioni con la pasta madre.
     
  • Quindi non dovrai adattare la tua vita ai tempi della lievitazione, ma saranno le ricette e i tempi di lievitazione ad adattarsi ai tuoi tempi e ai tuoi impegni.
     
  • Inoltre con la versione delle ricette anche con il lievito di birra consapevole (con pre-impasto), riuscirai a panificare anche se sei a casa di amici o parenti, quando hai poco tempo, quando non hai voglia di usare la pasta madre.
     
  • E se la tua pagnotta non viene proprio come volevi non temere: una pane "uscito male" significa, canederli, polpette, pappa al pomodoro e quindi tantissime altre ricette salva spreco, tempo e denaro.

Aurora Zancanaro è fornaia: ha un passato da chimica che le permette di essere padrona al 100% dei principi della panificazione naturale

Un sogno nel cassetto maturato nel tempo, dopo una laurea in chimica, qualche anno da assegnista di ricerca, e il decisivo colpo di fulmine con la panificazione. 
 
Corsi, varie esperienze in altri laboratori, panifici, mulini, e qualche anno dopo, il 30 novembre 2017, Aurora alza la serranda per la prima volta a LePolveri, 50 metri quadri di bottega, un piccolo laboratorio a vista vicino la Basilica di Sant’Ambrogio a Milano. 

Programma del corso


> 1 LEZIONE - Giovedì 2 Febbraio 

Introduzione alla gestione del lievito madre liquido con creazione di nuovo lievito madre passo passo. Spiegazione alternativa con lievito di birra.

> 2 LEZIONE - Martedì 7 Febbraio 

Lezione pratica su pane integrale di grano tenero e semi di lino tostati + parte teorica di composizione delle farine e macinazione.

> 3 LEZIONE - Giovedì 9 Febbraio

Lezione pratica su panini al latte/bevanda vegetale + parte iniziale di teoria sulla fermentazione.

> 4 LEZIONE - Martedì 14 Febbraio

Lezione pratica su pane e verdure (San Valentino Special Edition) + parte finale di teoria sulla fermentazione.

> 5 LEZIONE - Giovedì 16 Febbraio

Lezione pratica su pane di segale speziata "senza impasto" + parte teorica lievito madre solido da grandi lievitati.

Struttura del corso


  • Il corso si svolge all'interno di un gruppo chiuso Facebook, a cui si potrà accedere acquistando il corso.
  • È necessario avere un profilo o una pagina su Facebook (ma non necessariamente il proprio).

 

Cosa è incluso nell'Offerta COMPLETA


Questo è il corso per te, che vuoi finalmente imparare a panificare senza diventare schiavo della tua pasta madre e avendo solide basi.

Iscriviti anche tu oggi per avere la certezza di ottenere il prezzo scontato per:

  • 5 lezioni online con Aurora Zancarano (a partire dal 2 Febbraio, ogni Martedì e Giovedì, dalle 20:30 alle 22:00)
  • Accesso illimitato al gruppo chiuso Facebook moderato da Aurora Zancarano
  • Accesso illimitato alle registrazioni per recuperare eventuali lezioni perse o per riguardartele con calma
  • Accesso alla lezione extra di approfondimento post-corso (Lunedì 27 Febbraio)
  • Libro in omaggio di Aurora Zancarano Come fare il pane fatto in casa, spedito al termine del corso
  • 1 video ricetta di Aurora Zancarano su come preparare il pane con i peperoni
  • 1 mese di assistenza post-corso nel gruppo chiuso FB da parte della relatrice
  • Attestato di partecipazione

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Relatori Aurora Zancanaro
Organizzatore Macrolibrarsi Eventi
Data Da Giovedì 2 a Giovedì 16 Febbraio 2023 | dalle ore 20:30 alle 22:00
Luogo Gruppo chiuso Facebook
Lo trovi in Corsi e Formazione: #Corsi online
MCR-NR 397690
Informazioni

Prenotazione e metodi di pagamento

Come procedere alla prenotazione:

  • Clicca il pulsante "Prenota!" in alto vicino al prezzo.
  • Inserisci i nomi dei partecipanti.
  • Se hai concluso i tuoi acquisti vai alla cassa.
  • Se non sei già cliente di macrolibrarsi.it occorre procedere all' inserimento dei dati richiesti.
  • Solo dopo questi passaggi è possibile selezionare la modalità di pagamento e confermare i vostri acquisti.

Macrolibrarsi accetta i seguenti metodi di pagamento:

  • Carta di credito (anche ricaricabile)
  • PayPal
  • Bonifico Bancario (Sofort)

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Tel. 0547/346317

Lun/Ven 08-19, Sab 08-12
eventi@macrolibrarsi.it
Recesso

Questo corso è coperto dalla nostra garanzia Soddisfatti o Rimborsati.
Segui il corso, scarica i materiali, partecipa alle lezioni e al gruppo Facebook. Se non sarai soddisfatto, ti basterà inviarci un'e-mail a eventi@macrolibrarsi.it entro 7 giorni dall'inizio del corso per ottenere il rimborso completo dell’importo versato.

Aurora Zancanaro è fornaia: ha un passato da chimica che le permette di essere padrona al 100% dei principi della panificazione naturale.Un sogno nel cassetto maturato nel tempo, dopo una laurea in chimica, qualche anno da assegnista di ricerca, e il decisivo colpo di fulmine con la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziana M.

Recensione del 29/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2023

Bel libro.

Milena P.

Recensione del 15/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2023

Ho regalato questo corso online di panificazione e la persona che lo ha seguito è rimasta molto soddisfatta dalla partecipazione al corso organizzato da una panettiera professionista.

Martina S.

Recensione del 02/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2023

Aurora è molto preparata, ha raccontato un sacco di cose interessanti. E' stato utile per me che ero alle prime armi entrare nel mondo della panificazione, che è un mondo vastissimo. Forse avrei dettagliato un po' di più qualche passaggio che è cruciale per la riuscita, in modo tale da chiarire cose anche per chi non ha esperienza. Ma l'ho trovato interessantissimo!

SILVIA C.

Recensione del 21/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2023

Uno dei più bei corsi a cui ho partecipato! Ottima organizzazione, ottima regia e dispense molto precise ed esaurienti e cosa dire della nostra docente …. Grande Aurora che ci ha conquistato con la sua grande competenza ( si vede che è una chimica) e con la sua grandissima simpatia! Bravi tutti!

ANNA C.

Recensione del 31/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2023

Da tempo cercavo lo stimolo per iniziare a fare il pane in casa e questo corso mi ha aiutato moltissimo. Ancora devo fare molta strada e devo terminare l'ascolto di alcune lezioni ma lo consiglio vivamente.

Maria Rosa M.

Recensione del 12/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2023

Il corso di Aurora è stato molto interessante ed è stata una grande opportunità per comprendere le dinamiche del mondo della panificazione! Come molte persone ho iniziato a panificare durante il lookdown nel 2020 in maniera del tutto autodidatta, cercando informazioni online che mi creavano sempre più confusione. Grazie a questo corso mi sono accorta di avere tante cose da imparare ma ora so da dove partire! Grazie Aurora e complimenti

Valentina R.

Recensione del 10/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2023

Ho veramente apprezzato queste 5 lezioni: lavoro in una pasticceria e sto cercando di avviare il settore panificio. Questo corso ha integrato e approfondito parte delle mie conoscenze sul pane, in modo efficace e pratico. E' stato di grande stimolo e spunto per esperimenti e riflessioni sui risultati. Aurora è un'ottima relatrice, molto competente e appassionata. Assolutamente un corso che consiglierei!

Silvia M.

Recensione del 03/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2023

Il corso è ben strutturato con contenuti diversi da altri corsi dove ci si concentra su ricetta e risultato. Aurora ha condiviso l'esperienza basata su tanti anni di studi e sperimenti stimolando nei partecipanti curiosità, voglia di sperimentazione fornendo spiegazioni, suggerimenti che difficilmente si riescono a trovare. Ora non resta che provare, provare, provare....

Carla B.

Recensione del 18/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2023

Corso davvero interessante, un modo nuovo per imparare da zero o migliorare le proprie conoscenze, avendo la possibilità di fare domande e avere assistenza durante e dopo le lezioni on line. Aurora riesce a trasmettere tutta la passione per il suo lavoro.

Rossana P.

Recensione del 10/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2023

Aurora è veramente molto brava e molto chiara. Conosco il suo panificio a Milano che è veramente un gioiellino di bontà e qualità. è veramente utile ed importante riuscirsi a fare il pane in casa, importante per la salute, la digeribilità ed anche per il costo. A Milano trovare un pane buono ad un prezzo accessibile non è cosi scontato. Mi sono piaciute molto le ricette e le dispense sono chiare e riutilizzabili autonomamente, il che è fondamentale! grazie

ROBERTO C.

Recensione del 03/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2023

E' IL PRIMO CORSO ON LINE CHE ACQUISTO DA mACROLIBRARSI, REGALO PER MIA FIGLIA appassionata di autoproduzione e che fa il pane in casa con la pasta madre da anni. Già dalla prima lezione si è vista alta professionalità dello staff e della professionista. Un corso che permette anche di rivedere le differite, con dispense e libro in omaggio. Incredibilmente utile e divertente.

Valeria R.

Recensione del 03/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/12/2022

Ho appena ascoltata la prima lezione. Come far nascere con solo acqua e farina una piccola pasta madre, e come fare polish e biga con lievito di birra. La Aurora è molto chiara e simpatica. Non mi sono spinta alle 5 stelle perché il mio giudizio può essere solo parziale visto che ci sono ancora 5 lezioni. Per ora, però, sono molto contenta della mia scelta.

Roberta B.

Recensione del 03/02/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/01/2023

La lezione, estremamente interessante, secondo me ha risentito delle difficoltà tecniche di collegamento. Inoltre ho trovato estremamente difficile seguire l'andamento della chat che mi distraeva dall'ascoltare Aurora. Avendo frequentato altri corsi (cibo e medicina) vi posso dire che preferisco seguire le lezioni con una soluzione che non preveda Facebook.

Piera B.

Recensione del 02/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2022

Iniziato il corso stasera senza precedenti conoscenze in materia. Aurora è davvero molto competente e spiega con chiarezza anche i passaggi meno facili del procedimento di fermentazione. Spero solo di riuscire ad applicare la teoria una volta terminato il corso.

Annalisa F.

Recensione del 02/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2023

Corso molto ben strutturato, la relatrice espone in modo chiaro, é molto competente e paziente. Le spiegazioni hanno un linguaggio facile e i concetti vengono ripresi più volte. Al termine della lezione si desidera di iniziare a mettere in pratica la teoria appena appresa. Lo consiglio a chi ama cimentarsi con la lievitazione nella propria cucina.

Lucia G.

Recensione del 02/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2023

Ho appena finito di partecipare alla prima lezione e sono entusiasta! Aurora è molto brava a spiegare, è chiara e risponde alle domande che le vengono fatte in chat durante la diretta. Sa essere anche molto coinvolgente, è decisamente simpatica. Non vedo l'ora di provare a fare il lievito madre e di assistere alle altre lezioni.

Articoli più venduti