Data di acquisto: 05/06/2019
Ottimo prodotto, forse un tantino più leggero di quello puro a cui ero abituata, ma io ne faccio un uso più che altro cosmetico.
Data di acquisto: 05/06/2019
Ottimo prodotto, forse un tantino più leggero di quello puro a cui ero abituata, ma io ne faccio un uso più che altro cosmetico.
Data di acquisto: 10/10/2017
Eccellente O.E. di Tea Tree in casa mia nn manca mai! Profumo deciso, ancora più efficace per via della sua particolare formulazione...Lo utilizzo per svariati problemi: come collutorio per sfiammare le gengive, gargarismi per la gola arrossata, sulle punture d'insetto, nei vari detersivi per disinfettare la casa, per i pidocchi delle piante, qualche goccia nello shampoo contro la forfora, nel detergente intimo per la candidosi....Insomma un O.E. dai mille utilizzi! Cristina
Data di acquisto: 09/04/2019
Il profumo di questo olio non mi fa impazzire, lo trovo particolarmente "amaro", ma al di la dei gusti personali ho trovato ottimo beneficio per il risciacquo gengivale in caso di ascesso del dente del giudizio. Lo applico abbinato ad un olio vettore anche sulla pelle in caso di lievi eruzioni cutanee.
Data di acquisto: 28/02/2019
Prodotto consigliatissimo. Utilizzato sulle gengive e per combattere sindrome influenzale con successo fin fin dalle prime applicazioni.
Data di acquisto: 11/04/2016
Lo compro e ricompro da anni e nel tempo l'ho usato davvero per tutto (ogni tanto scopro e provo nuovi utilizzi, l'ultima scoperta è stata quella di metterne qualche goccia nello shampoo per regolare la produzione di sebo del cuoio capelluto, il risultato si vede subito) Acquisto sempre quello di questa marca perché non mi ha mai deluso!
Data di acquisto: 28/11/2017
Ottimo.Delicato e meno pungente rispetto ad altri preparati. Ne faccio uso nell'igiene dentale e lo trovo assolutamente compatibile con gengive delicate e talvolta arrossate.
Data di acquisto: 06/11/2018
il tea tree migliore che abbia mai provato. Anche lui non manca mai. Lo uso come colluttorio, per l' hepes labbiale, come disinfettante. 2/3 gocce aggiunte all olio di neem come repellente pulci e zecche per le mie cagnette! Fantastico
Data di acquisto: 13/04/2017
1) La sera:una goccia di ipoclorito di sodio (con siringa da insulina)sotto l' unghia scollata dalla micosi ,tenuta 15 minuti; 2) sciacquare e asciugare perfettamente; 3) con un' altra siringa da insulina, una goccia di malaleuca sotto l' unghia; 4) al mattino, una goccia di o.e di lavanda senza ripetere l' operazione con l' ipoclorito; 5) in un mese ( ma questo dipende dalla gravità dell' infezione): addio micosi, la salute e il portafoglio ringraziano per non aver speso una fortuna in farmaci e non averne adoperati... Il prezzo da pagare è solo la costanza ma credo ne valga la pena! Questa è la mia esperienza; un bravo erborista saprà comunque orientarvi al meglio. P.s. ...e questo olio di malaleuca è per me il migliore tra tutti quelli provati!
Data di acquisto: 04/12/2018
Un olio meraviglioso per un infinità di usi, alimentare aumenta le modalità di utilizzo.
Data di acquisto: 01/10/2017
Ho voluto provare l'olio essenziale di Remedia Erbe soprattutto per il formato convenienza da 30 ml, avendo precedentemente utilizzato ed apprezzato lo stesso O.E. di Essenthya disponibile però solo in boccetta da 10 ml.. e non essendo proprio economico di suo come prezzo, il risparmio fa piacere. La qualità sembra la stessa, molto alta, non ho notato differenza. Lo utilizzo in dose di 3- 4 gocce nel diffusore di O.E. Consigliato!
Data di acquisto: 27/08/2018
Sull'utilizzo del Tea Tree si possono scrivere intere pagine. Per esempio ho letto, proprio ultimamente, che un ottimo rimedio per pulire e disinfettare il materasso (compreso dagli antipatici acari) è proprio quello di utilizzare bicarbonato e qualche goccia di tea tree (vedere in internet) e lo utilizzato anche per i materassi dei divani. Ne ho provati di varie marche e ho trovato che cambia leggermente l'odore e il sapore, visto che l'utilizzo anche per risciacqui e gargarismi. Quello che importa è che davvero si tratta di un prodotto dai mille utilizzi sia per la persona che per la casa. Questo prodotto in particolare, che è floripotenziato, io non ho trovato differenze con gli altri e anzi il gusto è meno di mio gradimento.
Data di acquisto: 31/05/2018
Uso questo olio per qualsiasi problema: punture d'insetti, brufoli, fastidi intimi, suffumigi, profumatore per ambienti e altro ancora. Non deve mancare mai a casa!!
Data di acquisto: 06/08/2018
Mi piace l’idea che sia floripotenziato
Data di acquisto: 24/07/2018
é un prodotto molto versatile, molto utile sotto tantissimi punti di vista. Io lo uso per fare i suffumigi con l'olio di lavanda o di eucalyptus in caso di brutti raffreddori e con la tosse con risultati sorprendenti, anzi ho l'impressione di ammalarmi di meno da quando lo uso. Mi è molto utile anche per gli sciacqui intimi in caso di candidosi, con un immediato effetto sia curativo che di sollievo nell'immediato. Ottimo anche dopo puntura di zanzara e anche l'odore stesso tiene lontani gli insetti. è un perfetto pronto intervento anche in caso di irritazione, bruciature, tagli. Un altro ottimo utilizzo come collutorio o comunque sciacqui in caso di afte o infiammazioni alla bocca. Se mi ricordassi costantemente tutti i suoi usi abolirei altri prodotti che uso abitualmente per tante altre cose, piano piano lo sto facendo. é un prodotto totalmente naturale, non inquinante e anche per questo non può mancare in casa propria.
Data di acquisto: 20/04/2018
Questo olio essenziale di Malaleuca alternifolia è molto buono e oltretutto è anche floripotenziato dando una profumazione e una persistenza più prolungate.
Data di acquisto: 25/10/2017
Io lo uso nella lavatrice e per pulire oltreché nella crema mani. Mi piace molto il suo profumo
Data di acquisto: 21/03/2017
lo uso per mille cose ( pelle, bucato, igiene intima sempre molto molto diluito e con le giuste accortezze) e da Remedia è sempre un prodotto ottimo
Data di acquisto: 24/08/2016
Come sempre fantastico, come antibatterico nella biancheria e lavatrice, come antinfiammatorio per le gengive dolenti e per quando si ha quell'inizio di stato influenzale due gocce con un pò di miele
Data di acquisto: 04/03/2018
Lo uso per curare il giradito!
Data di acquisto: 26/02/2018
È un tea tree eccellente, non brucia la pelle ma è molto efficace. Lo uso con acqua di rose X tamponare la zona del mento nel caso senta che c’è qualche punto infiammato o dove sta spuntando un brufolo, o direttamente su piccoli brufoli o imperfezioni. Seguo questa routine da due mesi( acqua di rose sempre di remedia) e non ho più avuto brufoli importanti( normalmente almeno uno o due volte al mese me ne spuntava qualcuno). Mai più senza