Data di acquisto: 27/08/2021
È da tempo che utilizzo queste tagliatelle e ritengo la Timilia un ottimo cereale. Il sapore personalmente mi piace molto !
Data di acquisto: 27/08/2021
È da tempo che utilizzo queste tagliatelle e ritengo la Timilia un ottimo cereale. Il sapore personalmente mi piace molto !
Data di acquisto: 04/09/2020
Ottime nella resa e nella qualità. Assolutamente consigliate
Data di acquisto: 11/04/2019
Ottime tagliatelle. Cottura veloce. Le consiglio, le ho già acquistate più volte
Data di acquisto: 16/01/2019
Non conoscevo questo tipo di grano antico ed è molto gustoso
Data di acquisto: 01/02/2016
Pasta da un profumo e gusto intenso. Ottima con qualsiasi condimento.
Data di acquisto: 15/05/2018
Mi piacciono molto. Difficile trovare questo formato di pasta ed infatti il prezzo è un po' più alto rispetto ad altri formati.
Data di acquisto: 14/12/2014
Pasta di qualità superiore. Un po' cara in questo formato.
Data di acquisto: 31/03/2017
Della pasta a marchio Timilìa già ho detto nella recensione degli spaghetti: buona, corposa, sana (non dimentichiamo che appartiene alla categoria dei grani protetti dalla famosa manipolazione del 1970). Le tagliatelle sono un formato 'speciale' che ben si adattano al condimento con creme, io le amo con una crema vegetale al limone (bio, con tutte le sue zeste grattugiate); costano un po' di più rispetto agli spaghetti ma vale la pena, sono delicatissime! ...attenti a non farsi scappare la cottura. Buonissime pure col pomodoro fresco e basilico, ma anche semplicemente con un buon olio extravergine d'oliva e una generosa grattata di tartufo. ...Buon appetito!
Data di acquisto: 16/02/2017
Non conoscevo questo tipo di grano ma tempo fa una volta le avevo viste in un negozio e mi aveva incuriosito, così le ho volute provare. E' un sapore un poco diverso dal solito grano che conosciamo, si può dire più corposo, sono senza sale ma molto saporite di per sé, - però senza imporsi sui condimenti, non è la solita pastina di qualche legume strano che poi stona con il resto e non ci si riesce mai ad abituarsi. La caratteristica della cottura l'ho trovata praticamente uguale a quella del grano normale. La lavorazione di questa pasta è molto buona, di quelle artigianali un po' grezze che attaccano bene il sugo. Di sughi ne ho provati abbinarne 4-5, ma poi alla fine quello che mi è piaciuto di più è un semplice pomodoro fresco a pezzetti con un po' di concentrato di pomodoro ad intensificare il sapore, con dell'olio d'oliva siciliano, origano, pezzetti di mozzarella fresca e qualche cappero, una specie di "pizzaiola siciliana", gustosa e sana ;-)
Data di acquisto: 09/11/2014
Buonissime, mantengono bene la cottura e il sapore è pieno!