Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Soyabella®


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 61 recensioni dei clienti

67% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Michela C.

Recensione del 31/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2012

Suggerisco di utilizzare il residuo della soia macinata per produrre il latte come contenuto delle torte rustiche, mischiato con ricotta e verdura o uovo, come si preferisce. E' ottimo, saporito se condito con zenzero, aglio e altre spezie a piacere. Rende molto più leggere e digeribili le torte rustiche apprezzate bene anche dai bambini. Michela

Valeria I.

Recensione del 18/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2013

apparecchio ottimo, da quando l'ho acquistato, praticamente non compro più latte, perché quello fatto in casa è naturale, più buono, più sano. E poi vogliamo parlare della soddisfazione di farsi il latte ( di soia, di avena, di mandorle) semplicemente spingendo un bottone.... Ma il bello è che fa delle zuppe di verdure che sono semplicemente squisite...

Michela C.

Recensione del 29/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2012

Strumento veramente utile per chi non può usare latte vaccino. Il latte di soya che se ne ricava è decisamente migliore, più leggero, digeribile, facilmente aromatizzabile e molto economico di quello presente sul mercato.Apprezzato anche dai bambini. Suggerisco di aggiungere una puntina di bicarbonato nell'ammollo della soya. il processo è più veloce e il latte più saporito. Ci vuole invece molta esperienza per ottenere un buon latte dai cereali o dal riso, dato che le istruzioni del venditore non sono sufficienti. Vi propongo questo metodo sperimentato: mettere a bagno il cereale o riso con acqua calda per mezzora o più, scolare e sciacquare.Ripetere l'operazione un'altra o due volte.Questo toglie l'amido in eccesso che impasta la macchina e rende il latte troppo denso e pesante.Poi usare la funzione milk come per la soya. Ottimo il latte di avena e di orzo anche come bevanda estiva aromatizzato con miele. PS.non buttare l'acqua amidata,ma usarla per lavare piatti molto incrostati. Michela

Vera Z.

Recensione del 26/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2013

Sono circa due anni che guardo Soyabella e finalmente ho deciso di prenderla. L'avessi presa prima avrei già ammortizzato il costo da tanto. La macchina che guardo da così tanto è esattamente come me la immaginavo, semplice, precisa, buoni materiali e facile da pulire, si perchè sulla pulizia ho sempre letto un sacco di giudizi negativi ed invece il filtro si pulisce in un attimo con lo spazzolino che viene dato in dotazione. L'okara prodotta è magnifica, strizzata ma non troppo. Per me che producevo il latte con il frullatore a immersione, è un vantaggio enorme in tempo risparmiato e comodità. La consiglio senza dubbio.

Silvia R.

Recensione del 16/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2013

mi è stata regalata dai miei genitori a natale e devo dire che mi sono trovata molto bene, inizialmente temevo che la pulizia del filtro fosse odiosa, invece basta pulirlo subito e si fa in pochissimi minuti. Mi ha deluso il riso che mi ha nauseato , il latte di mandorle viene buono ma con aggiunta di zucchero, poi dipende dai gusti. Vorrei provare a fare il tofu ma non ho ancora capito come si fà, ho già acquistato lo stampino qui ...vedremo....

Matteo C.

Recensione del 16/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2013

Ho comprato Soyabella per regalarlo a mia mamma che beve quantità industriali di latte di soya.. ha usato la macchina 4 volte e ne era entusiasta!! dopo di che la macchina si è rotta :( abbiamo telefonato a macrolibrarsi e ci hanno detto a chi rivolgerci.. gli abbiamo spedito la macchina e ce la hanno aggiustata in una settimana e rispedita a casa, tutto gratuitamente! Direi quindi ottimo, non solo la macchina fa un latte ottimo ma anche i venditori e l assistenza si sono dimostrate persone serie il che comprando su internet è fondamentale. Parere quindi molto positivo e ringraziamenti per la cortesia. Matteo

Eugenia B.

Recensione del 14/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2013

sono sempre io anita, la soya in grani la coprate sempre qui? come vi trovate? grazie

Eugenia B.

Recensione del 14/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2013

Salve ragazzi, sto pensando di fare questo acquisto soprattutto per la produzione di latte di soya che non mo piace assolutamente ma che devo prendere per necessità, sapete se è possibile aggiungere del cacao per fare il latte??? e per fare il tofu che pure mi serve come vi siete trovati? grazie mille per ogni consiglio che mi darete :-) ani

Luciano C.

Recensione del 07/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2012

con Soyabella preparo con facilità un ottimo latte di soya seguendo le istruzioni allegate. Il latte di mandorle mi soddisfa meno quanto a sapore, ma sono agli inizi e debbo fare prove per trovare il dosaggio ottimale. Eccellente strumento per preparare deliziose zuppe. Ho iniziato con un po di scetticismo e, invece, non mi fermo più :) . Consigliato anche per la facilità di pulizia. Spero che duri a lungo (sembra un prodotto ben fatto e quindi robusto) perché non ne farei a meno volentieri

Elena M.

Recensione del 03/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2012

Unica!! Da che l'ho ricevuta non smetto di produrre del buonissimo latte!! In soli 15 minuti poi! La consiglio certamente! La pulizia è banale..con la spugnetta abrasiva e un po' d'acqua è tutto fatto... Direi che più di così non si può chiedere.

Fabiola F.

Recensione del 08/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2012

Per chi beve solo latte vegetale e non solo è' uno tra gli strumenti indispensabili da avere in cucina, è semplicissimo da utilizzare, è stata davvero una grande invenzione!!!

Francesca L.

Recensione del 02/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/08/2012

Sicuramente da comprare perchi beve latte vegetale tutte le mattine....è un gran risparmio e la preparazione è molto veloce. Inoltre con l'okara (il residuo che rimane nel filtro) ci si possono fare diverse ricette. Unica pecca che ho riscontrato è la pulizia: la brocca non si stacca dal vano motore quindi non si può mettere completamente sotto l'acqua, stesso dicasi per la lama/coltello. Ci vuole un po'di accortezza nella pulizia ma poi ci si fa la mano! Discorso a parte per il sapore del latte di soia: per chi è abituato a quelli confezionati sicuramente la differenza si sente, quindi bisogna attrezzarsi e sbizzarrirsi con gli aromi che più ci piacciono...ma non tornerei indietro, almeno so cosa bevo!!!

Giuliana S.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2012

Uso soyabella da circa un mese. Ho aspettato un po' ad esprimere il mio giudizio perchè volevo essere sicura di quello che scrivevo. E' meravigliosa!!!! Produco prevalentemente latte di soya per fare il tofu e non mi trovo più con il lavandino pieno di pentole e colini da lavare. Aggiundo il nigari o altro caglio direttamente nella brocca e lascio il filtro in ammollo fino al giorno dopo. Si pulisce in un attimo.

Patrizia S.

Recensione del 17/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/09/2012

MODO VELOCE PER FARE IL LATTE. LA STO USANDO DA CIRCA UN MESE QUASI OGNI GIORNO E A CASA SIAMO ENTUSIASTI. FORSE LE ISTRUZIONI SONO SCARSE, MA E' BELLO SPERIMENTARE DA SOLI!

RAFFAELLA C.

Recensione del 13/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/07/2012

Ottimo, io faccio il latte di Riso ed è ottimo

Rachele P.

Recensione del 11/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2012

Una macchina molto versatile che permette di fare un ottimo latte vegetale "personalizzato" (il bello dell'autoproduzione è che il prodotto si adatta perfettamente ai gusti del consumatore e non viceversa!) in pochissimi minuti! Ci si può sbizzarrire poi nel produrre anche crema di riso, porridge, zuppe e pure farine! Unico problema è la difficoltà di ottenere il latte di riso così come si trova in commercio, poiché a livello industriale si utilizzano particolari enzimi che lo rendono più liquido e dolce. Ma il latte di riso ottenuto con Soyabella, seppur diverso, è ottimo! I residui di lavorazione si possono riutilizzare in altre ricette (dolci o salate a seconda del latte prodotto). Insomma un prodotto eccezionale che consiglierei a chiunque!!!

Maria Stella G.

Recensione del 29/08/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/08/2012

Soyabella funziona benissimo e il latte e l'okara sono splendidi, però ho un dubbio che riguarda la temperatura raggiunta all'interno della brocca che credo sia di 80 gradi: è sufficiente per cuocere latte e okara ? A me infatti sembra che sia meno digeribile di quello che facevo cuocendolo oltre 30 minuti a 100 gradi sul fornello, inoltre c'è una parte in plastica che è a contatto col liquido bollente e mi chiedo se potrebbe rilasciare sostanze tossiche perchè non c'è scritto che è per alimenti: qualcuno sa darmi una risposta?

Laura B.

Recensione del 25/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2012

Semplicemente comodissima. Ci faccio il latte di soia quasi tutti i giorni e siamo tutti soddisfatti del prodotto che ne otteniamo. Pulire BENE il filtro in cui si raccoglie l'okara è indispensabile ma anche tremendamente noioso, specie le prime volte. Poi con l'allenamento si affina la tecnica e si riesce a farlo bene in meno tempo (anche se per me rimane una noia tremenda)

Ester N.

Recensione del 19/08/2012

Valutazione: 0 / 5

Data di acquisto: 19/08/2012

Ho acquistato Soyabella.. il mio problema è che nel libretto d'istruzioni non ci sono molte ricette.. x es. per fare il latte di avena non so se posso usare anche i fiocchi, e non ci sono le proporzioni esatte per fare altri latti. Anche su Internet è difficile trovarne. Qualcuno può aiutarmi? Per il resto sembra un attrezzo molto utile!!!

Rita T.

Recensione del 14/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2012

Seguendo le recensioni pubblicate mi sono incuriosita ed ho acquistato l'apparecchio. Posso sinceramente confermare che i commenti erano autentici perchè ho comprovato il risultato personalmente. Prima desideravo bere il latte di soia ma mi sono sempre astenuta dal farlo perchè pensavo che era difficile appurare o credere che fosse fatto con soia non geneticamente modificata. Ho acquistato anche la soia biologica da Macrolibrarsi e mi preparo il latte con un pezzo di bacca di vaniglia ed una compressa di Stesweet con un risultato ottimo per la mia colazione. Grazie per permettermi di cominciare il più naturalmente possibile la mia giornata!!! E naturalmente consiglio a tutti e soprattutto a coloro che hanno problemi di colesterolo di provare questa ottima alternativa al latte di mucca.