Data di acquisto: 25/02/2022
lo utilizzo nel porridge insieme ai fiocchi di avena, mi trovo benissimo. consigliato
Data di acquisto: 25/02/2022
lo utilizzo nel porridge insieme ai fiocchi di avena, mi trovo benissimo. consigliato
Data di acquisto: 17/03/2022
Sorgo soffiato: da ricomprare!! Sembra di mangiare delle piccole palline di pop-corn ma con un gusto più delicato. Io l'ho già provato nel porridge e mescolato nello yogurt greco/budino proteico, dà quel tocco in più di croccantezza-morbidezza e aiuta ad arricchire il pasto, con conseguente senso di maggiore sazietà senza però appesantire/gonfiare. Consiglio assolutamente!
Data di acquisto: 27/03/2020
Il sorgo è una valida alternativa agli altri cereali soffiati per cambiare gusto. Lo preferisco abbinato al latte vegetale perché si ammorbidisce un pochino
Data di acquisto: 30/01/2022
Consigliato
Data di acquisto: 06/01/2022
Non avevo mai provato il sorgo soffiato. L’ho acquistato soprattutto per la merenda del bimbo ma l’ho trovato un po’ gommoso sia consumato così come è che con lo yogurt.
Data di acquisto: 23/10/2021
Ottimo, lo utilizzo nelle bevande vegetali al mattino o negli yogurt, i chicchi sono piccoli e morbidi, davvero versatile e gustoso
Data di acquisto: 04/02/2021
sorgo bianco, delicato
Data di acquisto: 23/08/2021
Ho provato diversi cereali soffiati per cercare di variare quanto più possibile la mia dieta senza glutine ma, sinceramente, ignoravo l'esistenza del sorgo soffiato....Che bella scoperta! Tra i miei preferiti, soprattutto per la sua consistenza che, a differenza di altri prodotti della stessa tipologia, risulta un tantino più tenace nelle bevande calde. Ottimo l'apporto nutrizionale. Rientrerà sicuramente a far parte dei miei prossimi acquisti.
Data di acquisto: 23/04/2021
Avevo bisogno di variare i cereali della prima colazione tra quelli privi di glutine ed ho provato teff e sorgo. Entrambi i cereali mi hanno soddisfatto molto, il sorgo in particolare ha un gusto molto delicato che si abbina bene con tutto. Il suo retrogusto leggermente dolce si sposa bene con i latti vegetali senza zuccheri aggiunti che uso al mattino
Data di acquisto: 27/09/2019
per cui quando ho trovato il sorgo soffiato da alternare a riso e quinoa non ho esitato
Data di acquisto: 28/01/2021
non male, li avrei preferiti più croccanti ma il sapore è delicato e piacevole
Data di acquisto: 06/10/2020
vado pazza per il sorgo soffiato. non costa molto rispetto ad altri cereali senza glutine e concessi nella dieta senza nichel.
Data di acquisto: 25/09/2020
Ottimi, energia senza glutine per la prima colazione. Con latte di mandorla o yogurt, Top!
Data di acquisto: 08/07/2020
Non l'avevo mai provato, ma è molto buono per una colazione salutare e gustosa.
Data di acquisto: 16/02/2020
sono ottimi tostati per preparare una granola homemade
Data di acquisto: 11/02/2020
leggeri e ottimi per la colazione
Data di acquisto: 25/09/2014
buono
Data di acquisto: 18/02/2019
Buonissimo per fare i dolcetti di sorgo soffiato e cioccolato, un'ottima alternativa al riso soffiato !
Data di acquisto: 20/04/2017
sfiziosi ma niente di che ....alla fine li ho messi in una torta semplice x fare un pò di volume
Data di acquisto: 18/02/2019
Ho provato, per la prima volta, il sorgo soffiato. Il gusto è piacevole ed è un ottimo snack adatto a tutte le occasioni. Tuttavia, a mio parere, è troppo duro tanto che non si riesce ad ammorbidirlo sia nel latte che nel té. Perfetto aggiunto nelle zuppe o nelle verdure crude o cotte. L'ho utilizzato, con ottimi risultati, per realizzare delle barrette mescolandolo a miele, noci spezzettate, semi di lino, semi di chia e riso soffiato.