Una volta provato, diventa un elemento indispensabile nella cucina. L'ho inizialmente associato alle ricette di cucina macrobiotica, per poi estenderlo anche al cibo di ogni giorno (cucina mediterranea, messicana, italiana, cinese). Principalmente lo uso al posto del normale sale da cucina durante la cottura, si aggiunge verso la fine della cottura e ne basta molto poco per aggiungere sapore ai piatti.
Ottimo sulla carne (sia alla piastra che in padella), nei ragù, nella preparazione di sughi (zucca e radicchio, tofu e noci ecc..), delicato anche nella cottura del pesce. Particolare se usato come pinzimonio, in abbinamento ad un buon olio.
Curiosità, lo consiglio anche in caso di disturbi fisici, ad esempio un cucchiaino in una tazza di the bancha fa passare il mal di testa!
Grazie!