Data di acquisto: 17/12/2023
Francamente non mi sono entusiasmato come gli altri consumatori. Tuttavia, va premiato il fatto che sono di provenienza italiana.Per me però non valgono il prezzo.
Data di acquisto: 17/12/2023
Francamente non mi sono entusiasmato come gli altri consumatori. Tuttavia, va premiato il fatto che sono di provenienza italiana.Per me però non valgono il prezzo.
Data di acquisto: 01/10/2023
Buongiorno, ho acquistato questi semi di lino per realizzare i crackers e mi sono venuti molto buoni. Prodotto consigliato a che ama le cose buone.
Data di acquisto: 02/05/2023
La Salvia, azienda siciliana di prodotti macrobiotici e salutari, coltiva con metodi naturali e sostenibili. Quindi questi semi di sesamo sono di provenienza italiana e non orientale come la maggioranza.
Data di acquisto: 15/12/2023
Apprezzo molto l'origine certificata e italiano di questi semi di sesamo rosso, inoltre sono biologici e integrali, molto buoni.
Data di acquisto: 27/12/2023
Gustosissimi semi di sesamo italiani. Ottimi semplicemente tritati e aggiunti su un cereale o un primo cremoso, oppure per creare un profumatissimo gomasio.
Data di acquisto: 09/12/2023
I semi di sesamo sono gustosi e versatili alcalinizzanti, un valido ingrediente per le ricette più varie e sfiziose, sono ricchi di calcio e oligoelementi preziosi per la salute umana, averli a disposizione non solo biologici ma anche italiani è una garanzia in più della loro qualità eccellente, di una filiera controllata e certificata. Straordinario avere la possibilità di acquistare un prodotto che sostiene l'agricoltura virtuosa nazionale e in un formato convenienza dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Data di acquisto: 02/10/2023
Cercavo un prodotto 100% italiano e l'ho trovato! Mi sembra molto buono e lo ricomprerò sicuramente. L'alternativa sono prodotti extra UE dove non sappiamo come vengano gestiti i controlli sul biologico.
Data di acquisto: 31/03/2023
Amo i semi di sesamo e “stra-amo” questi che sono italiani e biologici. Hanno un sapore deciso e delizioso. Ne utilizzo ogni giorno un cucchiaino nello yogurt insieme ad altri semi.
Data di acquisto: 13/06/2023
Il sesamo è un utile ricostituente in caso di fisico debilitato o convalescente, rafforza il sistema immunitario e stimola quello nervoso, fonte di minerali e di alcune vitamine, antiossidante (ottimo in estate, anche se fitati e ossalati tendono a ridimensionare leggermente l'elevatissimo apporto di calcio e ferro). Ha un buon sapore, sa leggermente di nocciola. Per assimilarlo, occorre macinarlo (quantità settimanale) e tenerlo ben chiuso in frigo, altrimenti, se cotto e conservato male, potete salutate gli acidi grassi. Anche un cucchiaio al giorno va bene, attrezzatevi di macinino elettrico da caffè e pennello per pulirlo; devo dire che, in questo modo, mi trovo molto bene e ci macino anche le noci per il condimento della pasta. Italiani, biologici, preziosi: rossi=più ferro.
Data di acquisto: 27/09/2023
Semi di sesamo italiani, siciliani, per nulla facili da trovare, di solito sono sempre extra UE o comunque non coltivati nel nostro Paese. Questi hanno un bel colore rossiccio, infatti è sesamo rosso, ideali tritati per un gomasio oppure pazientemente macinati per una tahina fatta in casa. Ricchissimi di calcio, non devono mai mancare nella mia dispensa insieme ai semi di zucca, lino e chia. Apprezzabilissima l'etichetta trasparente dell'azienda Salvia, spero riusciranno a produrre anche sesamo nero prossimamente.
Data di acquisto: 07/08/2022
Questi semi sono di qualità, della dimensione giusta e aromatici quanto basta. Li utilizzo soprattutto dopo averli tostati per fare il gomasio che poi utilizzo come condimento. Ottimi.
Data di acquisto: 13/03/2023
Italiani, biologici, alcalinizzanti e ricchissimi di nutrienti, sono semplicemente da acquistare e assicurarsi di averli sempre a disposizione in dispensa. Complimenti al produttore.
Data di acquisto: 15/03/2023
Prodotto italiano, impossibile trovarlo nei negozi bio fisici, gusto migliore della media dei semi di sesamo presenti nei negozi convenzionali
Data di acquisto: 01/08/2023
prima volta in vita mia che trovo i semi di sesamo italiani. prodotto pregiato e di ottima qualità. adoro questa azienda e le etichette trasparenti dei loro prodotti
Data di acquisto: 31/05/2023
Purtroppo usando io questo prodotto macinato la mattina insieme a semi di lino e zucca, non mi è proprio possibile come consiglia Salvia di sciacquarlo prima del consumo per togliere le impurità, e siccome le impurità, tipo sassolini, sono ultimamente parecchie, nonostante la provenienza italiana sono costretta a non acquistarlo più. Peccato.
Data di acquisto: 01/10/2022
prodotto ideale per fare il pane e dolci anche macinato
Data di acquisto: 13/04/2023
Finalmente semi di sesamo italiani e biologici, per di più di una tipologia che non avevo mai provato. Devo dire che hanno un gusto spiccato ma molto gradevole, li uso nel pane, nelle barrette energetiche e miste con altri semi in insalata.
Data di acquisto: 26/01/2023
I semi di sesamo italiani sono difficilissimi da trovare grazie Macrolibrasi questi sono buonissimi, italiani e a un buon prezzo.
Data di acquisto: 21/03/2023
L'ho acquistato perché italiano, anche se più costoso, è di ottima qualità, l'ho trovato più gustoso di altri tipi di sesamo usati in passato. Lo uso per aromatizzare il pane e la pasta matta delle torte salate, per fare ottimi gomasio e tahin, per i dolci e anche direttamente sulle insalate e sulle pietanze (sembra quasi che sia tostato!).
Data di acquisto: 26/01/2023
Semi di sesamo italiani di primissima qualità, diversi nel gusto rispetto a quelli importati dai paesi orientali. Consiglio a tutti