Data di acquisto: 19/12/2023
Semi di lino molto importanti per la nostra sana alimentazione , noi li mangiamo giornalmente , sia nel pane che nelle insalate , alterniamo quelli scuri con quelli dorati , sono veramente ottimi .
Data di acquisto: 19/12/2023
Semi di lino molto importanti per la nostra sana alimentazione , noi li mangiamo giornalmente , sia nel pane che nelle insalate , alterniamo quelli scuri con quelli dorati , sono veramente ottimi .
Data di acquisto: 18/12/2023
...di qualità, prodotto fresco non assolutamente rancidi, puntualizzo ciò perchè in altri negozi mi è capitato di acquistare semi di lino rancidi, questi sono di ottima qualità!!! Ne macino una piccola quantità e li conservo in un vasetto di vetro in frigorifero, aggiunti allo yogurt è la mia versione preferita di consumarli!!! Buonissimi
Data di acquisto: 19/01/2021
Tra i semi migliori ci sono quelli di lino, questi italiani e biologici sono il non plus ultra! Consiglio di usarli sempre macinati per renderli più digeribili e assorbibili dall'intestino, meglio se crudi per mantenere intatti gli omega tre, ma anche in cottura hanno la loro utilità perché aiutano a legare gli impasti senza uova. Io li uso tutti i giorni per ottenere un pudding a cui poi aggiungo altri ingredienti per avere un dolcetto, sano, naturale e cremoso. Si possono usare anche in ambito cosmetico per ricavarne un gel per capelli e per la pelle. Si usano anche per cataplasmi!
Data di acquisto: 01/11/2021
Per me sono i semi di lino migliori . Sono ottimi in tante preparazioni. Io li trito così si assimilano meglio gli omega di cui sono ricchi. L' unica accortezza , quando sono tritati vanno conservati in frigo.
Data di acquisto: 29/05/2023
Come tutti i prodotti coltivati in Italia, c'è quantomeno la percezione di acquistare un prodotto più controllato e sicuro, rispetto alle versioni estere
Data di acquisto: 26/12/2022
I semi di lino contengono omega 3 e fanno davvero molto bene. Ho apprezzato molto che siano italiani e scuri, davvero gradevoli al gusto. Li consiglio.
Data di acquisto: 09/07/2021
Ottimo prodotto, che ci si può sbizzarrire a utilizzare. Io personalmente ho appena acquistato un macinino, per avere i semi sempre triturati da aggiungere a insalate, zuppe e verdure. Ottimi se lasciati in ammollo la sera in acqua da bere la mattina seguente. I semi di lino sono davvero un toccasana. Molto profumati.
Data di acquisto: 21/02/2023
bio e coltivati in Italia e già siamo avanti come qualità del prodotto. li ho trovati molto buoni. Li uso a colazione e mi capita di aggiungerli anche alle insalate, li ammollo sempre prima. La sera ne metto un po' in ammollo e li utilizzo il giorno seguente nelle mie preparazioni. Mi è capitato anche di frullarli per ottenere una farina che ho mescolato ad altre farine nella preparazione della piadina
Data di acquisto: 24/12/2021
Sono utili per l'intestino per via delle fibre pre-biotiche. Sono anche tra i pochi semi/frutta secca con più omega 3 che omega 6, anche se si tratta degli ALA e non EPA e DHA.
Data di acquisto: 01/01/2023
Questi semi di lino scuri biologici sono molto gustosi, sfiziosi e profumati. Ottimi a colazione nel latte oppure per la preparazione di gustosi biscotti e torte e aggiunti alle pietanze salate. Consiglio vivamente l'acquisto.
Data di acquisto: 17/03/2021
Da tempo acquisto questi semi di lino e li trovo davvero ottimi, usandoli sia interi che tritati. Il fatto che siano biologici e italiani (una rarità) ne aumenta ancora di più il valore.
Data di acquisto: 01/08/2023
Uso i semi di lino ogni mattina a colazione per la salute del mio intestino e controllo sempre che siano di provenienza Italia per vari motivi. Sono felice di trovare molti prodotti coltivati in Italia qui su Macrolibrarsi.
Data di acquisto: 15/11/2021
Questi Semi si possono consumare sia interi, per chi soffre di stitichezza(messi in un po d'acqua e poi ingeriti), oppure tritati per fare il pieno di Omega 3,spolverizzate sui vari piatti ,ma sempre a freddo e mai cotto.Da tenere sempre in dispensa
Data di acquisto: 22/06/2021
Buon prodotto e italiano. Li uso macinati sopratutto per la prima colazione o da aggiungere nelle insalate.
Data di acquisto: 29/12/2023
Ottimo prodotto di alta qualita`
Data di acquisto: 08/02/2021
Ottimi semi di lino, dal sapore gradevole e ricchi di Omega 3. Li metto sia nello yogurt che nelle insalate. Li faccio anche bollire in acqua per ottenere un buonissimo gel che uso per i capelli!
Data di acquisto: 12/05/2023
I semi di lino, interi o macinati, sono ottimi per integrare la colazione a base di fiocchi di cereali, li consiglio anche per una buona digestione.
Data di acquisto: 31/12/2023
Ho comprato questi semi per farmi il latte vegetale con i semi di lino. Come tutti i prodotti macrolibrarsi i semi sono ottimi e ad un prezzo ragionevole che sicuramente riordinerò. L unica nota negativa il packaging in plastica che sicuramente si può migliorare
Data di acquisto: 29/12/2021
Questi semi di lino scuri sono eccellenti, molto buoni e apprezzo molto la qualità biologica e la produzione italiana, giusto il prezzo.
Data di acquisto: 28/11/2021
Semi salutari che uso sia nel kefir che nello yogurt. Quando ho tempo li spezzetto un po' nel mortaio perché così sono più digeribili ed efficaci.