Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Lino Dorati Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 397 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elena D.

Recensione del 04/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2023

Ho acquistato semi di lino di questa marca per la prima volta e ne sono soddisfatta. Li ho usati sia nelle insalatone sia nella preparazione di muesli fatto in casa (quanti zuccheri e additivi in quello compero!!) insieme ad altri semi, fiocchi d'avena e frutta secca. Mi piacciono molto!

Cesare C.

Recensione del 31/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2024

Sembra incredibile per dei semi di lino, ma hanno un minimo di particolarità al gusto e come consistenza...dopo averli provati prendo sempre questi

Annamaria R.

Recensione del 16/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2023

Attenzione alla confezione, trattandosi di sacchetto biodegradabile, meglio travasare nel vetro. Li utilizzo sulle insalate, per la colazione, per il pane, crackers, biscotti, sia per i dolci cre pet i salati.

Francesca B.

Recensione del 16/08/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/08/2023

Ho provato questi semi di lino dorati in alternativa ai classici semi di lino e non ne ho visto la differenza. Comunque li ho trovati buoni sia per l'uso alimentare (tipo a colazione nello yogurt o nell'insalata) e sia per fare degli impacchi per capelli.

Valter D.

Recensione del 12/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2024

Nelle mie colazioni non possono mancare i semi di lino che sono indispensabili anche in cucina e nella produzione casalinga di pane o anche di prodotti da forno, utili per sostituire le uova come addensante poi questi hanno anche un ottimo prezzo .

Giuseppina P.

Recensione del 09/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2023

Già provato in precedenza, li trovo validi. Io li uso triturati per fare il gel quando il mio intestino ha bisogno di una mano :-), oppure per farne cracker e pane proteici e senza glutine.

Jenny B.

Recensione del 29/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2023

Ottimi semi per tritarli e gustarlo nello yogurt e danno un buon apporto di sostanze nutritive. Macinateli però se no non servono a nulla!!!

Alessandro G.

Recensione del 23/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2025

Hanno un ottimo sapore, li uso per fare i miei mix con altri semi e li metto nelle insalate o dove capita. Sono un ottimo modo per acquisire più sali minerali e vitamine. Marca eccellente.

Cristina P.

Recensione del 10/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2023

la prima volta che li ho presi erano tutti sparsi nella scatola perché la saldatura della confezione da una parte era tutta aperta, l'ho fatto presente e gentilissimi e correttissimi come sempre mi hanno dato un buono per riprenderli, questa volta l'apertura è piccola, non ne sono usciti molti, l'ho rattoppata e va bene così. I semi per me sono squisiti, abbastanza piccoli e teneri, tanto che li sto mangiando proprio adesso senza neanche macinarli perché si masticano benissimo. Al momento sono i miei preferiti e continuerò a prenderli nonostante il problema con le saldature del pacchetto (spero che le migliorino ?) e do lo stesso 5 stelle

Elisabetta B.

Recensione del 05/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

I semi di lino sono una carica di vitamine e sali minerali. Io uso aggiungerne una bella manciata nell'impasto del pane. Naturalmente li scelgo biologici

Irene M.

Recensione del 01/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2024

Molto buoni, li uso nelle instate, zuppe, per fare pane o focacce anche abbinandoli ad altri tipi di semi (girasole, papavero sesamo..) e hanno anche un ottimo rapporto qualità prezzo. Da ricomprare

Denise P.

Recensione del 23/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2023

Dopo essermi informata un po' su come integrare gli omega 3 nella dieta ho deciso di comprare questi semi di lino. Per assimilarli meglio ne frullo una parte che conservo in frigo per circa 2 settimane. Hanno un sapore delicato. In passato ho provato l'olio ma aveva un gusto troppo deciso, mentre questi li metto anche nella pasta.

Valentina D.

Recensione del 17/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/06/2023

Avevo sempre usato semi scuri e nn sapevo ci fossero quelli dorati, perciò li ho voluti provare. Complice appunto anche l’offerta di Macrolibrarsi che mi fa spesso conoscere cose a me nn note! Insomma sono buoni davvero, con un sapore più ‘verde’ e quindi fresco rispetto agli altri e per me molto piacevole. Come scoprire cose nuove :)

Paola C.

Recensione del 11/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2024

Mi fa piacere sapere che sono coltivati in Italia. Io li uso principalmente macinati, magari mescolati con semi di chia anch'essi macinati, e li aggiungo alla colazione del mattino in modo da integrare con la corretta dose di omega tre. Una volta macinati si possono conservare in freezer in un barattolo di vetro ben chiuso, in modo che i grassi in essi contenuti non irrancidiscano.

Roberto B.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2024

Aiutano ad tenere basso il colesterolo

Francesca S.

Recensione del 05/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2024

Adoro i semi di lino, li utilizzo frullati con latte di soia e banana o mela, creabo quel sapore criccante nel frullato che sta divinamente. Ho provato sia quelli scuri che quelli dorati, a sapore penso siano meglio i dorati, ma non so quale sia esattamente la differenza in termini di proprietà nutritive.

Francesca F.

Recensione del 31/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2023

Li utilizzo dopo averli polverizzati con il macinini da spezie per fare la farina che utilizzo come addensante per fare il pane chetogenico. Buoni, dal sapore discreto confronto i semi scuri

Angela V.

Recensione del 30/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2023

Ogni mattina a colazione non mi faccio mancare i semi di lino, frantumati con il macinino dentro il latte o con lo yogurt

CECILIA M.

Recensione del 29/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2023

va bene inserito ovunque nel pane, nelle insalate, nel porridge

Carmen L.

Recensione del 22/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2023

Uso i semi di lino scuri per preparare in casa del muesli con cereali (avena, mais) e frutta secca. Sono una fonte preziosa di omega 3 e fanno bene alla salute. Li uso anche per arricchire panificati, come pane e schiacciate. Bella la confezione biodegradabile e compostabile che rende l'alimento ancora più ecologico!