Data di acquisto: 11/12/2018
Si prestano per molti usi non solo in cucina
Data di acquisto: 11/12/2018
Si prestano per molti usi non solo in cucina
Data di acquisto: 15/01/2024
Sono un ottimo acquisto, il rapporto qualità prezzo è molto buono. Li uso macinati nel macinacaffè elettrico in aggiunta allo yogurt, negli impasti lievitati, e negli impasti più granulosi, per i quali occorre un "collante" (e se voglio evitare l'uso delle uova). I grassi omega 3 e 6 sono prontamente disponibili , e l'intestino ringrazia.
Data di acquisto: 23/11/2018
Scelgo questi e non i tostati perché questi mi sembrano intatti, vivi, non trattati. mi sbaglio?
Data di acquisto: 12/11/2018
Sembrano essere freschi e sono perfetti macinati, promossi
Data di acquisto: 21/02/2024
ottimi anche nel prezzo
Data di acquisto: 19/10/2018
Mi abbassano la pressione e il colesterolo
Data di acquisto: 25/09/2018
buoni
Data di acquisto: 21/09/2018
Dall'impasto dei pancake al mattino ai piatti di cereali con verdure, non mi faccio mai mancare un cucchiaio al giorno di semi di lino per fare il pieno di Omega 3!
Data di acquisto: 21/09/2018
Buoni e i valori nutrizionali sono ottimi
Data di acquisto: 05/09/2018
Semi di lino ottimi li utilizzo tutti i giorni macinati nell'insalata o nei frullati, rapporto qualità prezzo molto buono, consigliati!
Data di acquisto: 02/09/2018
I semi di lino sono ottimi da inserire in qualsiasi ricetta: io li preferisco crudi nello yogurt la mattina a colazione o nelle insalate del pranzo o della cena, ma li inserisco in qualsiasi ricetta cotta: nel pane, nelle focacce o nelle torte rustiche e nelle pizze. in più fanno molto bene all'intestino pigro.
Data di acquisto: 30/08/2018
I semi più indispensabili in cucina. Non mancheranno mai nella mia dispensa
Data di acquisto: 15/08/2018
ormai è tanto tempo che adopero i semi di lino per agevolare il mio intestino e mi trovo abbastanza bene alternandoli con avena
Data di acquisto: 11/08/2018
Gli consiglio, gli aggiungo da per tutto!!!
Data di acquisto: 28/07/2018
Ottimi semi di lino italiani, freschi e utili per tutto dalla cucina alle ricette di bellezza per i capelli. Ne uso almeno un cucchiaio tutti i giorni dopo averli macinati e ammollati. Ne faccio un pudding di semi con spezie oppure li aggiungo a creme di verdure per addensare e aumentare l'apporto proteico e di omega3. Non fateveli mancare in dispensa!
Data di acquisto: 18/07/2018
Partendo dal presupposto che alcuni alimenti secondo me non cambiano di sapore anche cambiando marca,il mio voto s'intende per i benefici che si hanno a consumare i semi di lino. Ottimi sul pane,nello yogurt,come decorazione sulle polpettine, indispensabili.
Data di acquisto: 11/07/2018
Li uso interi nell'insalata oppure nello yogurt vegetale al mattino, sono ottimi per regolare l' intestino, ma anche per le loro proprietà Per poterne trarre giovamento vi consiglio di consumarli crudi e di masticarli bene, per il transito intestinale potete metterli in un po' di acqua e bere la gelatina che si forma