Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Lino Dorati Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 397 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Alena T.

Recensione del 03/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2024

Sono davvero altissima qualità, io uso per prima collazione, che da la carica di energia, che sono molto proteiche, e anche sono ricchi grassi insaturi omega3 e omega 6 e va benissimo per capelli , per noi donne e molto importante lo consiglio

Carla F.

Recensione del 02/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

I semi di lino dorati sono ricchi di fibre e possono essere utilizzati per favorire l'attività intestinale. Ricchi di grassi vegetali benefici, i semi di lino dorati possono supportare la salute cardio vascolare grazie alla loro azione antinfiammatoria e alla loro capacità di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. I semi di lino dorati sono particolarmente ricchi di acido alfa-linolenico (ALA) un grasso che viene convertito nell'organismo in acidi grassi omega 3, DHA e EPA. Possono essere utilizzati in cucina per arricchire insalate e zuppe, da aggiungere a qualsiasi frullato, sullo yogurt oppure nella granola per la colazione.

Monica G.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2024

I semi di lino sono eccezionali anche per panificare insieme ai semi di girasole o di zucca. Già acquistati e soddisfatta del gusto .

Antonella G.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2024

Ne macino circa un cucchiaino per volta e lo aggiungo con cannella, cacao e un pochino di zucchero allo yogurt.Un ottima e salutare merenda apprezzata anche da mia figlia.

Antonia F.

Recensione del 06/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/10/2024

Buoni semi di lino. Purtroppo sono arrivati aperti a causa dell’imballaggio. Macrolibrarsi come sempre molto corretta ci ha subito offerto un buono del valore del prodotto per scusarsi dell’accaduto.

Milena L.

Recensione del 05/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2024

Parte integrante fondamentale della colazione, li macino e ne aggiungo 1/2 cucchiai al porridge o alla crema di riso.

Monica M.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/09/2024

Non saprei dare un giudizio in particolare per i semi di lino, che siano scuri o dorati a me sembrano lo stesso, ma pensando che abbiano proprietà un po' diverse, cambio un po'. I semi di lino comunque fanno parte ormai della mia colazione tutti i giorni nella crema Budwig. L'intestino è regolare come un orologio svizzero.

Silvia T.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2024

Ottimi come sempre.

Laura G.

Recensione del 02/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2024

Comprati per deotto e per gel capelli. Ottimi.

Marina D.

Recensione del 22/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Normalmente prendevo quelli scuri, ho provato con questi dorati leggendo le ottime recensioni e ne dono molto soddisfatta .Buonissimo il sapore e morbidi. Tutte le mattine ne metto un cucchiaio nel macinacaffè e li aggiungo sminuzzati alla colazione con latte o yogurt, ma anche nelle insalate e nel pane fatto in casa.  

Ultrasuoni U.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2024

Semi di Lino Dorati Bio, ottima questa qualita',a differenza di quelli scuri sono piu' dlicati,profumati e morbidi,io li opreferisco

Maria D.

Recensione del 13/10/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/05/2024

Provati dopo anni di uso di quelli scuri questi semi di lino dorati, chiarissimi, dal sapore burroso, non rancido, comunque dolciastro, cui devo abituarmi. apprezzabile che sono italiani, oltre che bio. Devo ancora utilizzarli per creare mucillagine.

Maria F.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2024

Utilizzo molti semi e devo dire che questi semi di lino dorati li apprezzo particolarmente. Li uso soprattutto nelle insalate e non devono mai mancare. Rispetto a quelli scuri risultano meno duri. Da quando li ho scoperti, non devono più mancarmi!

Daniela B.

Recensione del 30/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2024

Buonissimo il sapore di questi semi di lino dorati. Tutte le mattine ne metto un cucchiaio nel macinacaffè e li aggiungo sminuzzati alla colazione salata (piadina, crepes, pancake..)

Ada R.

Recensione del 22/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2024

Sono buoni e salutari, gli utilizzo per fare pane grissini e cracker. In questi semi è chiara la provenienza!

Giuliana P.

Recensione del 20/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/08/2024

Questi semi di lino e sono ottimi, li aggiungo al porrige, nell'impasto dì pane e crekers. Forse sono un po' più morbidi di quelli scuri , io li preferisco.

GESSICA F.

Recensione del 08/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2024

uso i semi di lino ogni mattina macinati al momento versati nel porridge a colazione, non avevo mai assaggiato la varietà dorata e devo dire che li preferisco perchè hanno un gusto più delicato.

Claudio M.

Recensione del 22/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2024

Oramai uso questo prodotto da anni, sia per il contenuto in omega3, sia per altri benefici a livello intestinale

Monica C.

Recensione del 21/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2024

Questi semi di lino dorati hanno un ottimo sapore. Li uso da tempo, un cucchiaio al giorno, come integratori. Li macino finemente nel macinacaffe', anche se sarebbe meglio masticarli (ma è un lavoraccio), ne preparo un barattolo in vetro e li conservo in frigorifero. Un cucchiaio e un bel bicchiere grande di acqua, in cui sciolgo un cucchiaino di polvere di inulina di cicoria, buona per le fibre che apporta, aiutando la regolarità intestinale.

Barbara S.

Recensione del 14/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2024

Acquistati e macinati all’occorrenza per panare cotolette, bocconcini di pollo, di salmone, e polpette e per gratinare verdure. Sempre macinati li aggiungo all’impasto del pane, di alcuni tipi di biscotti, base per cheesecake e frolla per crostate. A volte lo considero un valido tocco di sostanza ai passati di verdura. Insomma, come non provarli?