Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Lino Dorati Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 397 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Ludovico D.

Recensione del 26/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2022

Avevo già acquistato i semi di lino scuri, sempre di macrolibrarsi. Dal punto di vista nutrizionale e del sapore non ci sono grosse differenze, però per questo prezzo mi sono tolto lo sfizio di prendere anche quelli dal colore diverso.

Monica C.

Recensione del 24/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2022

Preferisco i semi di lino scuri nei piatti salati, insalate, minestre e sughi, anche per addensarli, macinati ma anche interi. Aggiungono sapore.

Monica C.

Recensione del 24/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2022

I semi di lino chiari per me sono ottimi con la frutta, macinati e con un po' di cacao. Li mangio anche in insalate e minestre.

Simona M.

Recensione del 23/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2022

Semi di lino di ottima qualità. Li uso sia per arricchire l'insalata in quanto , oltre che buoni, sono una ricca fonte di Omega 3. Li aggiungo allo yogurt o nell'impasto del pane. Inoltre ci faccio il gel bollendone un paio di cucchiai in un po' di acqua per qualche minuto; filtro con un colino e il gel così ottenuto lo uso per i capelli o lo aggiungo all'henné.

Carla S.

Recensione del 20/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2022

Li utilizzo ogni mattina nello yogurt. Ottimi per "ripulire lo stomaco" nei periodi di eccessivi sgarri alimentari. Spesso li macino per mischiarli nelle farine per fare i dolci. Non avevo mai notato la distinzione tra semi di lino scuri e chiari, posso affermare di preferire gli scuri. Li consiglio!!!

Barbara P.

Recensione del 13/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2022

Molto buoni macinati assieme allo yogurt per una colazione sana.

Carla C.

Recensione del 30/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Uso questo prodotto da qualche anno sia scuro che dorato devo dire che sono sodisfatta del prodotto che continuerò a acquistare.il prodotto è ottimo continuo a usarlo e spero ancora per lungo tempo

Eleonora G.

Recensione del 09/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2024

Come viene indicato, fa parte dei prodotti ‘qualità macrolibrarsi‘, e a ragione. Ogni mattina ne uso un cucchiaio macinati con altri semi nella colazione. Ottima rapporto qualità prezzo.

Mara C.

Recensione del 04/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2024

Li utilizzo per preparare i biscotti. Li lascio in ammollo nell’acqua per circa 15 minuti e poi li aggiungo nell’impasto. Questi semi li lino sono italiani e biologici e li trovo ottimi. Buono il rapporto qualità – prezzo.

KELLY C.

Recensione del 30/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2021

Molto validi nello yogurt

Ludovico D.

Recensione del 28/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2021

Ha un buon prezzo. Lo ho comprato perché la fibra di questi semi ha un utile effetto prebiotico. Dato che i suoi grassi si ossidano facilmente con l'ossigeno è bene consumarli subito dopo averne rotto la 'crusca' senza aspettare...

Marica M.

Recensione del 21/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2021

Finalmente dei semi di lino coltivati in Italia e ad un prezzo conveniente!

Brigida D.

Recensione del 19/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2021

Coltivati in Italia e con la garanzia di macrolibrarsi: ottimo connubio. Sono estremamente versatili soprattutto macinati in farina. Nell'acqua calda al mattino per facilitare il transito intestinale o nei vari impasti salati che si ha necessità di realizzare. Io li aggiungo anche nei croccantini delle mie cagnette...un toccasana per tutti.

CLEMENTINA T.

Recensione del 05/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2021

Ho acquistato questi semini per sbaglio, convinta di aver ordinato i soliti semi di lino scuri. Li ho trovati più delicati nel gusto e, dopo qualche ricerca in internet, ho scoperto che sono ancora più ricchi di grassi buoni di quelli scuri. Li riacquisterò.

Fabio G.

Recensione del 18/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2021

Semi di lino italiani, ottima fonte di Omega 3...prima di consumarli bisogna tritarli con un macinino a bassa velocità per non far perdere le proprietà nutritive oppure romperli tra i denti. La marca Macrolibrarsi è sempre una garanzia. Da ricomprare

Gabriella C.

Recensione del 05/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2021

Ottimi, li tosto e li uso in piadine, dolci e insalate

Iolanda B.

Recensione del 21/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2021

Decisamente ottimi per preparare il pane vegano, ma anche per insaporire le insalate e le zuppe; ottima fonte di omega 3 per chi, come me, ha un'alimentazione vegana; inoltre sono un'ottimo sostituito dell' uovo in tutte le preparazioni.

Chiara S.

Recensione del 11/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2024

Ottimo rapporto qualità prezzo, li consumo tutti i giorni. Molto buoni macinati assieme allo yogurt.

ERICA D.

Recensione del 27/09/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/09/2021

Trito questi semini e li aggiungo all'insalata per un apporto di benefici omega3. Molto buoni!!

Sara T.

Recensione del 23/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2021

Li uso tritati nelle insalate sopra le minestre come alternativa al lievito alimentare su pasta e riso...