Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Sciroppo di Riso Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 109 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Viviana Viviana S.

Recensione del 08/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2019

Comprato per errore perché pensavo fosse il malto per il pane, mi sono ritrovata con un prodotto veramente eccezionale. L’ho usato anche per dolcificate il muesli al posto del miele

Sandra G.

Recensione del 06/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2019

L'ho provato per la prima volta e devo dire che mi piace molto, ha un sapore molto delicato.

Rosalba P.

Recensione del 14/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2018

Ho acquistato questo Sciroppo di riso perche' ero alla ricerca di un'alternativa allo zucchero nel caffe'. Il risultato e' stato sorprendente. Un cucchiaino di sciroppo basta a dolcificare leggermente una tazzina di caffe' abbondante. E non ne altera assolutamente il sapore. L'idea di bere il caffe' amaro non mi andava a genio e sono bene felice di aver trovato una soluzione. Rapporto qualita' prezzo ottimo, anche considerando che il barattolo da 400 gr e' durato piu' di un mese.

Monica M.

Recensione del 26/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2017

Lo utilizzo per far torte e per dolcificare qualsiasi cosa.

Federica S.

Recensione del 07/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2018

Insieme allo sciroppo di acero, questo di riso, è l'unico dolcificante che utilizzo, sia nelle tisane/tè, sia quando preparo i dolci. E' leggero, non è stucchevole e non ha controindicazioni. Lo consiglio

Marika C.

Recensione del 28/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2018

L'ho usato per fare il croccante e' uscito una meraviglia!!!

Carla M.

Recensione del 13/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2018

sciroppo o malto non so la differenza, io comunque lo uso al posto dello zucchero in cottura, ma si scioglie bene anche a freddo

Paola G.

Recensione del 03/01/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/12/2018

Lo uso per le mie torte crudiste al posto dello zucchero e lo accompagno sempre con i datteri. Il risultato è ottimo!

Cristian A.

Recensione del 07/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2018

Sostituito allo zucchero bianco.il dolce veleno presente ovunque. Questo sciroppo dolcifica delicatamente,non lascia retro gusti, quindi ottimo.consistenza come il miele ma sapore neutro,quindi io lo uso bene nel te che è abbastanza amaro.una scoperta recente per me.usavo l'agave ma costa e non sempre riesco a comprarlo, così alterno con questo sciroppo Delle meraviglie.ottimo prezzo.lo consiglio confezione grande fantastico.

Alessandra C.

Recensione del 02/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2018

Lo uso come alternativa allo zucchero. Ha un buon sapore e la consistenza del miele millefiori.

Alessandra P.

Recensione del 25/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2018

è la prima volta che utilizzo questo tipo di prodotto per la preparazione di dolci e devo dire che mi sono trovata bene , non dolcifica molto, però nelle ricette che lo contemplano tra gli ingredienti, fa bene il suo lavoro.

Simonetta G.

Recensione del 05/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2018

Ha la stessa consistenza del miele di acacia, dolce al punto giusto, adatto per i più svariati usi

Laura P.

Recensione del 06/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2017

Prendo la conf. grande e la verso in un dosatore tipo ketchup, comodissimo!

Aurora C.

Recensione del 19/07/2018

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 30/05/2018

Dolce e delicato buon prodotto e non contenendo altri cereali come il malto può essere utilizzato pure da chi come me è intollerante al glutine

Sara G.

Recensione del 13/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2018

Ottima alternativa allo zucchero. Adatto per dolcificare tisane, latte e buono anche da spalmare. Salutare soprattutto! Da riprendere!

Agnes F.

Recensione del 28/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2018

Comprato per il nipotino ma al prossimo ordine ne comprerò uno anche per me. Anche le nonne hanno bisogno di coccole.

Serena P.

Recensione del 22/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/04/2018

buono, delicato, lo uso in alternanza allo zucchero di canna e allo sciroppo d'agave, per variare un po'..lo uso soprattutto per dolcificare tisane o per zuccherare dolci o per fare il muesli come aggregante. buon prezzo!

Silvia M.

Recensione del 02/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/04/2018

Buon sciroppo, leggero e delicato. Ottimo come dolcificante naturale. Ne basta poco ed è molto gradevole. è più leggero di tutti gli altri. Consigliato.

Emi A.

Recensione del 16/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2018

Meglio dello zucchero per gusto e, sicuramente, caratteristiche nutrizionali

MASSIMO M.

Recensione del 03/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2018

Ormai indispensabile nella nostra cucina dato che non possiamo usare nessun altro tipo di dolcificante, per cui viene usato in ogni situazione necessiti dolcificare un alimento o una bevanda. Risultato ottimo.