Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Sciroppo di Riso Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 109 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Dorella P.

Recensione del 03/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2016

Uso lo sciroppo di riso come dolcificante ormai da molti anni e in particolare questa marca che trovo ottima.

Lorena P.

Recensione del 19/03/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/11/2021

Può essere un sostituto dello zucchero volendo può essere usato anche nei dolci ha un sapore simile al miele rimane molto delicato può essere usato anche nel caffè

Elena C.

Recensione del 12/10/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2021

Di regola utilizzo i malti per la dolcificare, questo sciroppo ho voluto provarlo per curiosità, ho fatto sia una torta che delle creme e sicuramente il sapore dolce si sente di più. Ha un i.g. più alto però, credo lo ricomprerò all'occorrenza.

Elisa S.

Recensione del 25/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2021

Un ottima soluzione per fare i dolci cotti al forno, perché il miele nn dovrebbe essere cotto altrimenti la superficie dei dolci diventa scura ed è brutto da vedersi. Quindi sciroppo di riso prima di tutto!! Si dosa come lo zucchero. Sono molto contenta del prodotto, lo ricomprerò.

Elisa P.

Recensione del 07/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2021

Lo sto usando da poco come alternativa allo zucchero raffinato. Bisogna prendervi la mano e aggiustare le dosi perché dolcifica in modo diverso. L'ho utilizzato per fare una frolla senza glutine e per una torta soffice al cioccolato.

Ivan C.

Recensione del 20/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2021

Cercavo qualcosa di dolce in alternativa al miele e questo sciroppo di riso bio può essere la soluzione. Adesso voglio anche provare ad usarlo per fare pane e panini semi dolci.

Patrizia G.

Recensione del 04/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2020

Sono un'abituale consumatrice di questo prodotto. Lo uso la mattina spalmato sulle gallette ed in cucina quando preparo dolci vari come torte, crostate, biscotti, tiramisù ecc. ecc..È buono, è sano. Provate!

Michela B.

Recensione del 04/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2020

Liquido ma leggermente denso, dal potere dolcificante non eccessivo, ideale per qualsiasi preparazione dolce, per guarnire, ma anche per preparare condimenti agrodolci. Inoltre, la confezione dura molto a lungo!

GIOVANNI P.

Recensione del 21/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2020

Ho voluto provare questo sciroppo di riso perché non sono molto amante dello zucchero raffinato. Spesso uso il miele oppure il malto di orzo. Devo dire però che questo sciroppo mi è piaciuto parecchio, non ha nulla da invidiare agli altri prodotti, almeno per quello che è il mio modesto parere. Lo ricomprerò di sicuro. Abitualmente non uso un prodotto soltanto, ma un giorno uno, un giorno l'altro e così via, penso che variare abitudini e cibi sia molto salutare.

Rossana C.

Recensione del 10/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2019

Lo uso sia sui pancake, si per dolcificante, sapore molto delucato

Annamaria C.

Recensione del 04/01/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/11/2020

Delicato come dolcificante,ma ahimè il sapore non mi piace granché. Preferisco il malto di riso. Non penso di ricomprarlo

Luana M.

Recensione del 22/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/11/2020

Ottimo prodotto qualità prezzo, lo uso in sostituzione dello zucchero nella preparazione dei dolci, mi trovo molto bene

Alessandra C.

Recensione del 21/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2020

Ottimo per il mio utilizzo nella cucina macrobiotica senza glutine lo utilizzo nei dolci come dolcificante ma anche legante ottimo anche nella cioccolata

Alberto C.

Recensione del 02/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2020

utilizzo questo sciroppo di riso per i miei dolci fatti in casa. è un ottimo prodotto in sostituzione dello zucchero.

Alice P.

Recensione del 06/11/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/07/2020

E' un dolcificante molto simile ad un miele molto delicato, sia come gusto che come consistenza. Come alternativa al miele, appunto, non mi dispiace per nulla. Consigliato.

Anna Lisa R.

Recensione del 28/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2020

Ho comprato il barattolo da un chilo perché molto conveniente. Uso lo sciroppo di riso principalmente per la preparazione di dolci, quando non ho miele o eritritolo, e mi trovo molto bene: potere dolcificante alto e sapore squisito. Ma naturalmente è ottimo anche per dolcificare le bevande. Lo ricompro sempre e lo consiglio!

Tecla P.

Recensione del 11/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2020

Mi piace il suo delicato profumo e il gusto ricorda il miele anche se non lo è. Lo uso per sostituire lo zucchero Provatelo!

Laura M.

Recensione del 10/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2018

Questo sciroppo di riso è davvero ottimo. Lo uso per torte e dolci crudisti. Lo preferisco rispetto al malto, perché più leggero e privo di glutine. Il prezzo è conveniente nel formato da 900 ml e la qualità molto alta.

Cecilia D.

Recensione del 27/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/06/2020

Da mesi ormai utilizziamo lo sciroppo o il malto di riso in sostituzione dello zucchero grezzo. Spesso lo utilizzo anche nella preparazione di dolci e torte. Utilizza questo sciroppo persino mio marito, che di solito è molto restio all'utilizzo di sostanze della consistenza del miele. Molto ecologica anche la confezione in vetro.

Denise C.

Recensione del 13/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2020

Ha un sapore più delicato del malto di riso, ormai non uso più lo zucchero bianco, né quello di canna, non manca mai nella mia dispensa.