Data di acquisto: 23/08/2014
Eccomi all'ennesimo riacquisto di "risino". Confermo che fra gli Shirataki e' il mio preferito perche' lo trovo il piu' buono, il piu' versatile, il piu' conveniente (che non guasta!), ma anche il meno "apparentemente finto". Per chi sperimenta diversi cereali, direi che somiglia molto al miglio, ma con il chicco piu' grande. Io lo uso molto per le insalate fredde (quindi condito come l'insalata di riso), per i risotti (di tutti i tipi: pesce, verdure, zafferano, salsiccia...), per la simil-paella, il simil-souscous, ma anche per realizzare le "tortine di riso" o il "budino di riso". Prediligo la versione secca perche', anche se richiede 15 minuti di cottura, mantiene una consistenza meno "viscida" rispetto alla versione "in ammollo".