Data di acquisto: 12/10/2025
Rimedio molto utile da usare in caso di problemi con l'intestino o per purificare il fegato. Lo utilizzo anche per condire i cereali e i legumi. Basta una poca quantità e dura a lungo.
Data di acquisto: 12/10/2025
Rimedio molto utile da usare in caso di problemi con l'intestino o per purificare il fegato. Lo utilizzo anche per condire i cereali e i legumi. Basta una poca quantità e dura a lungo.
Data di acquisto: 19/12/2024
La trovo più comoda delle umeboshi intere, perché più versatile da usare in diverse preparazioni.
Data di acquisto: 08/10/2025
Questa Pasta di Prugne Umeboshi Bio de La Finestra sul Cielo è ottima per preparare diversi piatti orientali ma allo stesso tempo anche per i rimedi proposti da Dealma Franceschetti nel corso La via macrobiotica che sto facendo in questi giorni.
Data di acquisto: 20/09/2025
Avevo sbagliato in un ordine precedente e invece della pasta avevo preso direttamente le prugne di Umeboshi… un’esperienza! Ho provato a frullarle ma c’erano i nocciolini, quindi mi sono ritrovata a setacciarle con tanta pazienza. Alla fine quella preparazione l’ho lasciata a Parigi, ma stavolta ho deciso di fare prima e ordinare la pasta pronta. La tengo in frigo e la uso ogni volta che preparo il kuzu ume-sho, il rimedio macrobiotico che mi aiuta quando ho mal di testa — di cui soffro spesso — o tensioni al collo. È un prodotto che consiglio davvero, pratico, autentico e dal sapore intenso. Mi piace sapere che posso contare su un rimedio naturale così efficace, senza dovermi ammazzare di lavoro per prepararlo! Lo uso anche per condire le insalate estive con un po’ di aceto di mele, o i crauti. Ha quel leggero sentore salato che mi piace, e so che essendo un fermentato fa bene alla salute — anche al mio intestino, nonostante soffra di colon irritabile. Mi dà l’idea di prendermi cura di me in modo naturale
Data di acquisto: 25/03/2025
La pasta di Prugne Umeboshi Bio di finestra del cielo è una certezza. La sciolgo nell'acqua come integratore durante l'allenameno in palestra. mai + senza.
Data di acquisto: 27/08/2025
Mi piace molto questa pastina, quando ho voglia di un sapore acidulino sulle verdure ne mescolo un cucchiaino con olio evo e un pochino di acqua per fare la vinaigrette!
Data di acquisto: 22/01/2025
L'unione crea una crema deliziosa: un cucchiaino unito ad un cucchiaio di tahin, poi condire gli insalatini...spalmare sul pane... una delizia!
Data di acquisto: 21/05/2025
Ottima pasta di umeboshi, di ottima qualità, peccato solo per il costo che è davvero al limite del proibitivo, speriamo in qualche offerta
Data di acquisto: 09/06/2025
utilizzo diversi prodotti della cultura giapponese, in particolar modo le prugne Umeboshi , sono un vero portento e un cibo davvero benefico e versatile, sicuramente hanno un sapore particolare ma ci sono diversi modi per utilizzarle al meglio!
Data di acquisto: 29/04/2025
La trovo molto più pratica delle prugne intere. Ne basta poca e dura molto. Mi piace sulle verdure, cotte e crude. Voglio provarla con la tahina come descritto qui
Data di acquisto: 29/04/2025
Utilizzo regolarmente la pasta di umeboshi da quando ho scoperto che fa tanto bene all’intestino. Ne aggiungo un cucchiaino a uno di tahina per creare una salsina con cui condire piatti di verdure e cerali. Si può anche spalmare sul pane, ma poca, perché è molto salata. All’occorrenza preparo anche la bevanda di kuzu e Umeboshi per rimettere in sesto l’intestino al cambio di stagione o dopo qualche giorno di mangiare sregolate. Purtroppo costa davvero tanto ma si conserva bene a lungo e fuori dal frigo.
Data di acquisto: 24/01/2025
Le umeboshi fanno parte di quegli ingredienti indispensabili. Le uso occasionalmente per sistemare piccoli disturbi di digestione, mal di testa, intestino ecc , ma anche settimanalmente per salse e creme. Non ne posso più fare a meno.
Data di acquisto: 03/02/2025
questa crema di prugne umeboshi mi piace molto, al pari di altre marche, non noto particolari differenze con altri prodotti. assieme all'acidulato di umeboshi, è un prodotto indispensabile nella mia routine quotidiana. miscelata con la tahin è spaziale!
Data di acquisto: 05/02/2025
la prugna Umeboshi ormai è diventata un ingrediente da cui non mi separo più, soprattutto per i rimedi macrobiotici come ma di testa, reflusso, acidità ecc.
Data di acquisto: 22/01/2025
... per insaporire il riso integrale. Questo è il mio uso preferito, ma non è l'unico. La consiglio soprattutto quando si avverte una difficoltà digestiva: ci si sente immediatamente meglio. Il sapore dell'umeboshi è particolarissimo e potrebbe risultare sgradito. A me non dispiace, più che altro lo definirei "sorprendente" :)
Data di acquisto: 02/01/2025
Premetto dicendo che io adoro le umeboshi. Avevo sempre mangiato quelle intere con il nocciolo e quindi ho deciso di provare questa pasta. E’ buonissima e il sapore è bello intenso, non ha nulla da invidiare ai frutti interi. Ovviamente avendo un gusto molto deciso e sapido bisogna dosarla con cura. La confezione si mantiene benissimo ed è molto pratica.
Data di acquisto: 30/12/2024
Ho preso questa pasta dopo aver provato le umeboshi intere. Che dire, se già era spiccato il sapore del frutto col nocciolo, questa pasta è ancora più concentrata. Non esagerate se la assaggiate tal quale, fa effetto tabasco! Io la aggiungo all'hummus perché gli conferisce quella nota acida che lo migliora
Data di acquisto: 29/12/2024
io ormai non posso vivere senza, fondamentale come rimedio e come condimento
Data di acquisto: 27/12/2024
Uso spesso le humeboshi, quando ho bisogno di rimettere a posto lo stomaco la mattina a digiuno bevo una bella tazza di acqua bollente dove faccio sciogliere un cucchiaino di kuzu e la punta di un cucchiaino di pasta di humeboshi, il mio stomaco ringrazia. Lo consiglio
Data di acquisto: 22/12/2024
Prima di questo formato in crema usavo le prugne intere, con le quali avevo qualche difficoltà nel dosaggio (a volte era troppo, a volte insufficiente). Con questa crema riesco meglio a calibrare le dosi, assaggiando la preparazione via via e aggiustandomi di conseguenza. Quindi riesco a ottenere gusti più gradevoli e anche meno spreco di prodotto. Anche il sapore mi ha piacevolmente stupito: non trovo differenze sostanziali rispetto alle prugne intere, il prodotto mi sembra mantenere freschezza, sapore e proprietà.