Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio Vergine di Cocco Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 262 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Emma S.

Recensione del 04/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2015

I grassi "cattivi" fanno male, mentre quelli buoni ci aiutano a stare meglio e addirittura a perdere peso. Tra i grassi buoni l'olio di cocco ha sicuramente un posto d'onore. Naturalmente sa di cocco, è un po' dolce. Va quindi benissimo per dolcetti crudisti, in aggiunta a macedonie di frutta, succhi e frullati. Io l'ho provato anche con i fagiolini, i finocchi e le carote. Non necessariamente insieme. Basta fare una breve cottura a vapore o saltare le verdure rapidamente in padella ed aggiungere a crudo un cucchiaino di olio di cocco: ed ecco un gusto diverso, gradevole e sano. Il prezzo è quello standard per un buon olio di cocco estratto a freddo. Sugli oli non si può risparmiare, ci sono troppe schifezze in giro. Meglio usarne poco ma buono e possibilmente a crudo, per beneficiare a pieno delle sue proprietà.

Adriano M.

Recensione del 04/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2015

ha un sapore davvero molto buono: è diventato ormai insostituibile nelle ns colazioni spalmato sulle gallette o sui biscotti (mio marito - meno ligio di me nelle scelte alimentari - è felice di aver finalmente trovato un goloso sostituto del burro). L' ho gia comprato più volte e diffuso presso le mie persone care con ampia soddisfazione. Mio figlio (39 anni !) lo ha mangiato a cucchiai dal barattolo come la nutella ... salvo poi osservare che però così da solo era un po' "stomacoso" :-) Assolutamente consigliato anche "solo" per mangiarlo e poi chissà, sono così tanti gli usi cui si presta!

Francesca V.

Recensione del 03/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2015

Prodotto ottimo! Lo uso come burro corpo per me e per i miei bambini! Idrata moltissimo senza ungere, e non ha un profumo troppo deciso, ma molto delicato! Consigliatissimo!!

Micaela V.

Recensione del 25/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2015

come tutti i prodotti che ho provato CIBOCRUDO è ottimo. essendo di alta qualità non lo conisglio per usi cosmetici (a mio parere per fare le maschere nei capelli o per la pelle sono buoni anche quelli di prezzo inferiore), ma è invece indispensabile per uso interno: provatelo come sostituto della componente grassa nei dolci (ad es. in alternativa al burro/olio), rende i docli soffici e dà quel gusto esotico che si sposa bene col cacao e con ananas. da provare in piccolissiam dose anche nelle ricette orientali tipo riso al curry o pollo alle mandorle.

Chiara R.

Recensione del 13/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2015

Ottimo!!! non può mancare, specie tra poco con i dolci non zuccherati di Natale, fatti in casa.

Paolo R.

Recensione del 12/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2015

prodotto fantastico per qualità e profumo. Lo uso in cucina e anche come cosmetico eccezionale per la pelle secca.

Antonellla F.

Recensione del 06/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2015

ho acquistato l'olio da applicare su di una dermatite al viso.da subito ho avuto un miglioramento: rossore diminuito drasticamente come pure il prurito. le vescichette tardano ad andarsene ( forse colpa mia che continuo a topicare). utilizzato anche come olio dopo bagno, risultato pelle morbidissima. faccio presente che ho la pelle molto secca ed è sufficiente una piccola quantità che massaggiata viene ben assorbita. per non odorare di biscottino al cocco aggiungo una goccia di olio essenziale alla lavanda.

Luisa S.

Recensione del 02/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2015

Quest'olio di cocco è davvero speciale, posso dire di aver trovato quello ideale per me. Ottima qualità, buon sapore e soprattutto non crea problemi intestinali, come formazione di aria e crampi, cosa che invece mi è capitata con quello di altre marche. Inoltre, trovo che abbia anche un buonissimo rapporto qualità prezzo. Grazie a Cibo Crudo e a Macro!

Emanuela B.

Recensione del 30/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2015

ottimo per chi non ama un gusto troppo intenso di cocco. versatile da usare ...ho effetivamente provato che e' efficace come sbiancante dei denti che chi fa molto uso di the' e curcuma...

Doretta M.

Recensione del 27/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/09/2015

L'ho acquistato incuriosita da prodotto e dopo avere letto le recensioni la maggior parte delle quali positive. L'avevo acquistato per provarlo come colluttorio, ma essendo il prodotto quasi solido, fa fatica a sciogliersi nell'acqua, o forse non lo so utilizzare e pertanto per questo uso a me non va bene. In alternativa però lo utilizzo come struccante (viso più che occhi) e come impacco pre shampoo per i capelli; non è stratosferico però fa il suo lavoro. Non l'ho ancora utilizzato come deodorante ma lo farò a breve.

Paola L.

Recensione del 27/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2015

sia per i dolci che come dopobagno è fenomenale... lascia un leggero profumo di cocco sulla pelle, oltre che renderla morbidissima.

Peter F.

Recensione del 18/10/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/08/2015

non è il massimo, ho provato altri tipi migliori.

Elisa L.

Recensione del 14/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2015

Ho provato la confezione più piccola come prova; l'abbiamo usato ovunque, crema corpo, maschera per i capelli, ottimo dopo sole, e ora abbiamo fatto la scorta.

Maria Luisa Z.

Recensione del 12/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2015

Non amo particolarmente il gusto del cocco, per cui ero piuttosto titubante a prenderlo, ma viste le notevoli proprietà di questo superfood mi sono decisa. Il sapore è molto più delicato di quanto mi aspettassi, la consistenza è simile a quella del burro, ma non altrettanto cremoso. Lo uso sul pane integrale alla mattina fer fare colazione, spalmato con confetture di lamponi, ribes ( un po' acidule9 o arance amare (albicocche e simili sono troppo dolci per imiei gusti. E' ottimo anche per nutrire e idratare la pelle, per struccarsi e come impacco per i capelli secchi e sfibrati. Sicuramente lo ricomprerò nella versione da 1 Kg (ho preso quello da 500 gr).

SONIA INFANTE I.

Recensione del 06/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2015

Ho acquistato questo olio per le caratteristiche nutrizionali note dell'olio di cocco. Arrivato perfettamente imballato. Tenendolo in frigo si solidifica e diventa burro. Ottimo alla mattina a colazione spalmato sulle fette biscottate o sulle gallette di riso. Volendo lo si puo' spalmare sulla pelle per ammorbidirla. E' un ottimo prodotto che ho già riacquistato.

PAOLA R.

Recensione del 03/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2015

Tra i vari oli di cocco provati questo è il mio preferito! Extravergine puro! Qualità/prezzo buono

Sonia T.

Recensione del 28/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2015

prodotto eccellente, un sapore dolce e delicato adatto anche per cucinare. Se tenuto in frigorifero solidifica e tirato fuori 5 minuti prima dell'uso sostituisce il burro: favoloso sul pane con la marmellata!

Alice P.

Recensione del 08/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2015

buonissimo!ha un profumo eccezionale, lo uso per struccarmi ma anche direttamente sul corpo come idratante o per maschere per i capelli, ottimo rapporto qualità prezzo grazie anche alle confezioni maxi formato!

Emma S.

Recensione del 08/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2015

Buonissimo! Lo mangi e senti che ti nutre. Per molti anni ho seguito la dieta Zona e continuo a pensare che sia perfetta, quindi cerco di mangiare i grassi ad ogni pasto, colazione inclusa. Per evitare di abusare con la frutta a guscio e per aumentare la varietà, ho introdotto l'olio di cocco: lo mischio ai cereali (ne basta un cucchiaino) o lo spalmo sul pane, insieme ad un po' di miele... Slurp! E' delicato e saporito, non sensoso; pur non essendo una grande amante del sapore del cocco, il retrogusto di cocco dell'olio lo trovo gradevolissimo. Non lo uso per friggere o per cucinare, perchè costa parecchio e perchè essere un alimento crudo mi sembra un peccato cuocerlo. Come ho detto, costicchia, ma sicuramente sono soldi spesi bene.

Mascia R.

Recensione del 19/08/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/06/2015

Nuova scoperta: eccezionale per mantenere il colore che nel mio caso è un Henne naturale. Lo mantiene molto più a lungo, se tenuto in posa il più possibile. Mentre come ho già detto in un'altra recensione per rendere morbidi i capelli per me è meglio l olio di lino!