Data di acquisto: 11/07/2015
I grassi "cattivi" fanno male, mentre quelli buoni ci aiutano a stare meglio e addirittura a perdere peso. Tra i grassi buoni l'olio di cocco ha sicuramente un posto d'onore. Naturalmente sa di cocco, è un po' dolce. Va quindi benissimo per dolcetti crudisti, in aggiunta a macedonie di frutta, succhi e frullati. Io l'ho provato anche con i fagiolini, i finocchi e le carote. Non necessariamente insieme. Basta fare una breve cottura a vapore o saltare le verdure rapidamente in padella ed aggiungere a crudo un cucchiaino di olio di cocco: ed ecco un gusto diverso, gradevole e sano. Il prezzo è quello standard per un buon olio di cocco estratto a freddo. Sugli oli non si può risparmiare, ci sono troppe schifezze in giro. Meglio usarne poco ma buono e possibilmente a crudo, per beneficiare a pieno delle sue proprietà.