Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Vinacciolo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 122 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Anna B.

Recensione del 27/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2019

L'ho acquistato per il mio oleolito di iperico, ha un buon profumo

Maria Linda N.

Recensione del 27/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2019

Mi piace molto questo olio perché non ha un sapore forte che copre il gusto degli alimenti o ne altera il sapore. Mi trovo benissimo. Lo prenderò sempre

Stefania C.

Recensione del 21/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2020

Lo acquisto non appena mi accorgo che sta terminando. Per me è fondamentale per le mie insalate perchè è davvero un olio leggero e molto salutare

Matteo A.

Recensione del 25/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2020

Non ne conoscevo l'esistenza prima di imbattermi nella emodieta del dottor Mozzi .Non ha un sapore particolare .Lo definirei neutro.Simile agli oli di semi .Ma io lo uso per condire tutto a freddo:verdure crude e cotte carne pesci.Fa molto bene e lo si può mescolare all'olio di oliva senza problemi. E' tollerato da tuttiLo consiglio

Augusto V.

Recensione del 05/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/01/2020

Lo sto usando dappertutto! Sia a crudo che (soprattutto) in cottura perchè sopporta le alte temperature. Ha un sapore delicato e gradevole, ultimamente lo preferisco anche all'olio extravergine di oliva. Lo utilizzo anche per fare il pane.

Veronica V.

Recensione del 20/01/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/01/2020

sara' sicuramente efficace ma il sapore e' terribile, non e' di mio gusto, quindi non lo ricomprerò

Jessica C.

Recensione del 16/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2019

Rimane molto leggero, a confronto delle altre marche non fa nessun odore. Lo uso per tante cose in cucina quando non voglio coprire i sapori come farebbe l’olio extravergine d’oliva, inoltre ha un alto punto di fumo quindi va benissimo anche in forno, io lo uso per ungere la padella soprattutto quando cucino le uova, rimangono molto più leggere! Ottimo acquisto anche per chi fa la dieta del gruppo sanguigno del dottor Mozzi

Daniele A.

Recensione del 04/12/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/05/2019

Non adoro l'olio di vinacciolo,ma devo dire che questo risulta delicato e gradevole.Non è biologico,ma è italiano ed ha un buon prezzo rispetto ad altre marche.Noi lo usiamo anche a crudo,ma soprattutto per fare i dolci,seguendo la dieta del dottor Mozzi.Consigliato.

Debora N.

Recensione del 23/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2019

seguendo la dieta Mozzi ed essendo del gruppo 0, utilizzo spesso quest'olio, alternato all'extravergine di oliva, ed il sapore è davvero delicato e piacevole. in cottura non lo uso mai, preferisco l'EVO.

Bruno C.

Recensione del 23/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2019

Ottimo per friggere

Federico P.

Recensione del 05/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2019

per chi cerca un olio leggero e salutare questo è quello giusto. da provare

MICHELA N.

Recensione del 04/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2019

Gusto eccezionale più nutrimento e salute. Ottimo per cardiopatici o per ipercolesterolemia o per chi si vuole bene e apporta valore al nutrimento!

Santina A.

Recensione del 04/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2019

Lo uso soprattutto per cucina ma anche ottimo a crudo sull'insalata, non ha nessun retrogusto , ricomprato più volte

Daniela B.

Recensione del 22/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2019

Buono e leggero.

Francesco C.

Recensione del 16/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2019

Uno ottimo olio di semi leggero e dal gusto molto particolare. Ottimo da consumare crudo, ma possiede anche un notevole punto di fumo per la cottura. Possiede anche buone qualità dl punto di vista nutrizionale.

Andrea S.

Recensione del 06/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2019

Ottimo sostituto dell'olio di oliva

ALBERTO C.

Recensione del 25/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2019

Olio crudo di semi di vinacciolo eccellente. Sapore intenso. Lo uso per condire insalate e primi piatti. Prezzo un po' altino ma di pregevole qualità.

Barbara C.

Recensione del 13/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/04/2019

Tra gli oli di vinacciolo che ho provato, questo è quello dal sapore più delicato. Lo uso per cucinare al posto degli altri oli. Ormai in casa ho solo questo per cucinare e quello d'oliva da usare crudo. Buono anche il rapporto qualità/prezzo.

Francesca P.

Recensione del 18/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2019

Ottimo prodotto, lo usiamo come sostituto all olio d'oliva

Rosa maria F.

Recensione del 06/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2019

Ottimo sostituto olio evo