Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Vinacciolo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 122 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giuseppe P.

Recensione del 13/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2024

Uso quotidiano sull'insalata

Antonella C.

Recensione del 05/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/04/2025

Ottimo sapore delicato quest' olio di vinacciolo! Nn lo avevo mai assaggiato e sono molto contenta di averlo acquistato. Molto ricco di vit.E prendo un cucchiaio ogni mattina a digiuno per nutrire la mia pelle secca.

Antonella C.

Recensione del 05/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2025

Ottima qualità e sapore neutro. Nn lo avevo mai assaggiato prima. È molto delicato per cui lo bevo a crudo un cucchiaio ogni mattina perché ho la pelle molto secca. Lo comprerò ancora.

Ariosto M.

Recensione del 12/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2020

Questo condimento lo acquisto da anni ha molte proprietà benefiche, lo utilizzo anche nei dolci. È leggero e non nasconde il sapore naturale degli alimenti!

Lorenza C.

Recensione del 25/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2024

La bottiglia da un litro è un formato intelligente. Un olio molto delicato che uso quando non voglio coprire i sapori degli altri ingredienti. Nella mia cucina non manca mai. Rapporto qualità prezzo ottimo

Simona R.

Recensione del 15/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2024

Oramai ordino l’olio in questa confezione così evito di buttare 5 bottiglie di vetro e riempio sempre la stessa

Robertino C.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2024

L'ho comprato per ungere il tagliere di legno dopo averlo sanificato con limone e sale, è ottimo.

Rita Bianchi B.

Recensione del 15/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2024

Trovo questo olio molto buono, leggero e conveniente. Lo uso soprattutto per la cottura di carne pesce verdure e frittate che risultano saporite e molto digeribili.

Marco I.

Recensione del 14/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2024

È un olio favoloso, delicatissimo, adattissimo per preparare dolci. Noi lo usiamo per fare torte,biscotti e vengono divinamente!! Consigliatissimo!

Graziano B.

Recensione del 06/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2024

Un ottimo olio sia per condire che per friggere, considerando l'alto punto di fumo. Da affiancare all'olio EVO.

Stefania R.

Recensione del 11/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2024

Ottimo prodotto, bottiglia di vetro, ottimo sapore. Ne ho provati altri ma questo è il migliore per i miei gusti.

Anna C.

Recensione del 25/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2023

Ottimo prodotto,lo utilizzo da anni.

Roberto L.

Recensione del 14/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2024

L'olio di vinaccioli, estratto dai semi dell'uva, si sta guadagnando un posto d'onore sia in cucina che nella cura della pelle. Questo olio leggero e dal gusto delicato è ricco di acidi grassi insaturi e vitamina E, rendendolo un eccellente alleato per una dieta equilibrata e per mantenere la pelle giovane e idratata. In cucina, l'olio di vinaccioli si distingue per il suo punto di fumo elevato, che lo rende ideale per la frittura e per la preparazione di piatti a temperature elevate. Inoltre, il suo sapore neutro non copre i sapori degli altri ingredienti, il che lo rende perfetto per condire insalate e marinare carne e pesce. Sul versante della bellezza, l'olio di vinaccioli è apprezzato per le sue proprietà antiossidanti e idratanti. Può essere utilizzato puro o mescolato con altri oli essenziali per massaggi, trattamenti del viso e del corpo, e come emolliente per capelli secchi e danneggiati.

Cristina Rolando R.

Recensione del 20/05/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/05/2024

Tanto per variare dal solito olio evo e allettata dal prezzo molto conveniente, ho acquistato questo di semi di vinaccioli. Confesso di non averlo mai assaggiato prima e l'ho trovato piuttosto neutro come sapore, comunque facilmente digeribile, sia utilizzato per condire a crudo che per cucinare.

Andrea B.

Recensione del 07/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/07/2023

Olio buono sia a crudo che in cottura

Elena P.

Recensione del 26/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2024

non l'ho ancora provato ma è arrivato nei tempi stabiliti e ben imballato.

Martina L.

Recensione del 15/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2018

Un toccasana per la propria dieta, ha un sapore particolare, ottimo da utilizzare per prodotti da forno!

Luigi P.

Recensione del 10/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2023

Lo trovo un ottimo prodotto. Ho voluto acquistarlo in quanto il professor Bertino lo raccomanda come miglior olio da usare. Sinceramente io lo alterno ad olio extravergine di oliva e mi trovo bene.

Maria S.

Recensione del 08/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/03/2024

Utilizzo l'olio di vinacciolo come alternativa a quello d'oliva, sia a crudo che per cucinare. È molto leggero e digeribile, ha anche un sapore delicato che arricchisce il cibo di una nota aromatica. Ha anche molte proprietà che lo rendono una valida alternativa agli altri tipi di olio.

Gisella A.

Recensione del 21/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2022

Mi piace e lo utilizzo maggiormente per fare la maionese laddove tutti gli altri oli provati mi lasciavano un retrogusto amaro questo invece rimane delicato e neutro.