Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Sesamo Crudo Biologico


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 195 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luigi M.

Recensione del 15/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2015

Ottimo, molto versatile, a freddo naturalmente, acquistato in ordine precedente e riacquistato in questo momento. Sono a consigliarlo.

Annamaria C.

Recensione del 06/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2015

Ricomprato più volte, è il mio olio preferito! Vado pazza per il sesamo quindi il sapore non mi disturba, ma è comunque molto delicato! Lo uso per tutto e devo dire che non sento affatto la mancanza dell'olio d'oliva (alla quale sono intollerante)

Emilia G.

Recensione del 05/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2015

È' un olio eccezionale lo utilizzo per oil pulling alternato a quello di girasoli! Lo trovo molto gradevole! Consigliato!

Silvia B.

Recensione del 15/12/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/11/2013

Buono per la cucina di tutti i giorni, le lunghe cotture, in padella come in forno. Tenere presente che ha un forte sapore di sesamo e il forno lo esalta (non è un difetto se vi pace).

Silvia Santa N.

Recensione del 06/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2015

uso questo olio per fare l'oil pulling, pratica della medicina ayurvedica per l'igiene orale e devo dire che mi trovo bene. il sapore non è molto forte ma equilibrato.

Chiara R.

Recensione del 13/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2015

Dopo anni sono allergica a quello di olive, sigh! Ma questo è meraviglioso!!!!

Daniela C.

Recensione del 11/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2015

Ottimo olio di sesamo dal sapore inconfondibile. lo uso tutte le mattine insieme a quello si lino nella frutta fresca e secca del mattino. Irrinunciabile sana abitudine! Ne ho provate diverse marche, ma alla fine ho scelto questa. Lo consiglio sicuramente.

Sri W.

Recensione del 30/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2015

Questo olio di sesamo Biologico e spremuto a freddoè molto buono. Oltre ad utilizzarlo a crudo, va molto bene anche cotto, perchè ha un elevato punto di fumo. Lo utilizzo anche per i massagi e per i risciaqui della bocca.

Alberto C.

Recensione del 18/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2014

è da diverso tempo che acquistiamo questo olio e ci piace tantissimo. consigliatissimo sulle verdure al vapore, ma anche sulle insalate va benissimo gusto delicato e deciso allo stesso tempo. consigliatissimo.

Giuseppe B.

Recensione del 17/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2013

Ottimo olio, consigliatissimo.

Anna C.

Recensione del 15/09/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/12/2014

Olio usato soprattutto per fare l'oil puling, cioè l'igiene orale al mattino a digiuno secondo la medicina ayurvedica. E proprio a questo proposito io ho un problema, non riesco a tenerlo in bocca più di qualche secondo. Qualcuno mi può suggerire un rimedio a questo inconveniente? Altrimenti visto che è possibile anche usarlo sui cibi a crudo vuol dire che ne farò solo questo uso.

Samanta B.

Recensione del 10/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2015

Olio molto gradevole da usare a freddo per condire. Lo utilizzo anche sl mattino a digiuno per sciacquarmi la bocca: aiuta infatti ad eliminare i batteri che vi si sono annidati durante la notte (oil pulling).

Stefania D.

Recensione del 30/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2015

Olio delicato gradevole che arricchisce le insalate senza appesantire. Lo trovo molto interessante anche per condire riso e pasta e molto adatto ai piatti orientali.

GIORGIO A.

Recensione del 20/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2015

Questo olio unisce sia proprietà benefiche per la salute che un gusto delicato e gradevole per tutti i piatti;personalmete io lo utilizzo a crudo su pesce e legumi;inoltre ho iniziato ad utilizzarlo a digiuno al mattino nella pratica ayurveda denominata oil pulling con risultati sorprendenti rispetto ad altri oli utilizzati precedentemente.

Tatiana H.

Recensione del 17/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2015

lo uso solo per insalata , con certitudine e meglio del olio di semi di lino. Sono contenta de averlo ordinato

Nadia M.

Recensione del 29/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2015

Sapore delicato e gradevole. Lo adoro!! Lo uso anche sul viso qualche goccia alla sera e l pelle è luminosa idratata e stanno sparendo i punti neri!!!

Andrea Q.

Recensione del 02/07/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/05/2015

mi è piaciuto molto, ha un buon sapore e fa anche bene

Giulia R.

Recensione del 28/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2015

Ho acquistato questo olio per alternarlo a quello di cocco nell'oil pulling. E' molto delicato e piacevole, assolutamente perfetto per questo utilizzo. L'ho usato anche come base per creare uno scrub corpo, aggiungendovi zucchero grezzo: idrata la pelle senza ungerla eccessivamente come gli altri oli!

Davide L.

Recensione del 06/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2014

Ciao a tutti, mi chiamo Davide. E' la seconda volta che acquisto l'olio di sesamo Il Nutrimento e devo dire che fin dalla prima volta mi son trovato benissimo. Ha un SAPORE MOLTO DELICATO ! Così come il profumo. Ha un colore molto chiaro. Quasi trasparente. Il suo retrogusto è uguale al sapore dei semini di sesamo che adoro :-). Mi piace tantissimo inzupparci il pane ! Insomma, un'ottima variante all'ottimo extravergine d'oliva ! Inoltre, vorrei consigliare fortemente l'olio di sesamo per il LAVAGGIO EPATICO proprio perchè ha un sapore molto delicato in bocca ! Non è per nulla fastidioso. Non è aromatico come l'olio di oliva. Nell'ultimo lavaggio epatico che ho fatto nel mese di Aprile, pochi giorni fa, ho utilizzato l'olio di sesamo e da allora userò solo questo per il lavaggio epatico. Consigliatissimo !!!

Irma R.

Recensione del 05/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2015

Olio leggero ideale per i dolci e per le creme autoprodotte