Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di Sesamo Crudo Biologico

Ricco di acidi grassi polinsaturi e sostanze antiossidanti


In classifica

Valutazione: 4.75 / 5 (195 recensioni 195 recensioni)
500 ml

Prezzo: € 9,32
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 9,32

Acquistati insieme


Descrizione

L'olio di sesamo Il Nutrimento è ottenuto dalla pressatura di semi non preriscaldati.

L'olio di sesamo è ricco di acidi grassi polinsaturi e sostanze antiossidanti, è utilizzato in moltissime ricette di origine orientale.

La sostituzione nella dieta dei grassi saturi con grassi insaturi contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Il Nutrimento
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di soia, frutta a guscio
Conservazione in luogo fresco e asciutto
Provenienza Agricoltura non UE
Confezione 500 ml
EAN 8024749001649
Caratteristiche
Classifiche n. 22 in Ayurveda (visualizza Top 100)
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Olio di sesamo bio
Ayurveda: #Oil pulling
MCR-NR 50076
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Olio di semi di sesamo biologico
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 3404 kJ / 828 kcal
Grassi 92 g
di cui Saturi 14 g
Carboidrati 0 g
Proteine 0 g

Le risposte della community alle vostre domande.

Mostra tutte le domande (5)

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 195 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Milvana O.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2025

Ottimo prodotto

Maria D.

Recensione del 17/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2025

Acquistato per arricchire i piatti esotici che replico della gastronomia cino-giapponese. Adoro il suo sapore deciso ,ma non troppo . Ed ha un aroma insolito, ma gradevole a livello olfattivo. Sottolineo che l'olio di sesamo è uno dei principali rimedi benefici suggeriti dall'ayurveda, la medicina tradizionale indiana, ha azione antinfiammatoria e antiossidante. Trova il suo impiego soprattutto per uso esterno, come olio da massaggio..inoltre si usa come veicolante grasso per introdurre altre sostanze nell'organismo.

Violetta V.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

questo olio, essendo leggero e senza un profumazione spiccata si presta per diverse preparazioni, anche dolci. purtroppo un formato piccolo

Barbara V.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2025

Buonissimo, ha un delicato profumo di sesamo che lo rende adatto sia per cucinare, in particolare piatti della cucina orientale, sia a crudo nelle insalate. Lo consiglio anche per la preparazione degli oleoliti, essendo molto più leggero e meno intenso dell' olio di oliva, ma reggendo bene il calore del sole senza alterarsi.

Noemi P.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2025

Amo l’olio di sesamo e mi piace alternarlo nelle preparaIoni all’olio evo, e lo uso soprattutto a crudo. Questo ha un sapore delicato e buon rapporto qualità prezzo! Consigliato

Alfredo R.

Recensione del 09/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/04/2025

Mi piace è un buon olio del sapore piacevole e delicato. Acquistato per fabbricare i grassi bruni del Metodo France Guillaain.

Chiara macchi M.

Recensione del 18/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/07/2023

gusto piacevole, lo uso per fare la thaina e per qualche piatto esotico, la grandezza è perfetta, il vetro oscurato come deve essere per l'olio, prende sempre questo. ottimo

Martina M.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2024

CONSIGLIO QUESTO PRODOTTO BIO

ELENA F.

Recensione del 08/12/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/11/2024

Questo olio di sesamo lo uso per massaggi o olio idratante per viso e corpo, non unge, perfetto.

Monica M.

Recensione del 06/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/09/2024

Comprato per seguire una dieta macrobiotica, soprattutto per saltare insalate o cuocere verdure per pochi minuti. Ha un gusto buono e delicato, preferisco gli olii aromatici rispetto quelli deodorati.

Justine D.

Recensione del 29/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2024

Molto buono, io lo uso per fare i gargarismi la mattina, viene chiamato "oil pulling", una tecnica aryuvedica.

Ettore N.

Recensione del 27/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2023

Sapore delicato. Lo uso per le insalate, i fritti asiatici, hummus e x i risciacqui igienizzanti nella bocca.

Sara M.

Recensione del 22/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Sto usando questo olio in alternanza a quello di oliva nell'ambito di un regime alimentare macrobiotico e ne sto sperimentando i benefici sia sull'intestino che sulla pelle. Ho anche provato a utilizzarlo direttamente sulla pelle con un batuffolo di cotone imbevuto per migliorare lo stato di alcune escoriazioni e devo dire che sta funzionando. Promosso.

Vincenzo G.

Recensione del 12/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2023

E' un olio leggero, senza grassi, quindi non aumenta il colesterolo. L'insalata di pomodori, l'insalata di lattughe, il riso, le minestre, con l'aggiunta di questo prezioso olio, diventano cibi da Re.

Lara B.

Recensione del 18/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2024

Uso l'olio di sesamo per condire e cucinare piatti orientali. Questo in particolare ha un buon rapporto qualità/prezzo e un sapore delicato e gradevole.

Giovanni G.

Recensione del 19/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2024

E' un tipo di olio ricco di lipidi sia monoinsaturi che polinsaturi. Inoltre, è una fonte di fitosteroli, sono molecole di origine vegetale che possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue interferendo con il suo assorbimento a livello intestinale. Ottimo per condire i piatti vegani e macrobiotici, al posto di quello d'oliva. Sconsigliato per friggere.

Davide S.

Recensione del 04/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2024

Ho provato questo olio di sesamo, di solito ne usavo un altro, che era terminato momentaneamente e quindi ho preso questo che aveva delle buone recensioni e qualità prezzo un giusto rapporto! L’ho già usato in alcune preparazioni, in delle marinature nello specifico, e per il momento mi ritengo soddisfatta!

Rosalia V.

Recensione del 27/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2024

Finalmente ho trovato l'olio per poter cucinare senza sentire odori. Le verdure rimangono molto croccanti. Tutto ciò che si cucina è leggero. Mai più senza

Martina L.

Recensione del 15/04/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/09/2023

Lo utilizzo principalmente nell'hummus di ceci ma anche su riso integrale con un pò di salsa di soia, accoppiamento perfetto!

ARMIDA P.

Recensione del 10/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2024

Ottimo olio molto delicato lo utilizzo sia in cucina che per oil polling e anche per massaggi molto ben tollerato da ogni pelle

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti