Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Semi di Girasole Vergine Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 171 recensioni dei clienti

69% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elisabetta B.

Recensione del 22/10/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/09/2015

Sapore gradevole.

Simonetta F.

Recensione del 27/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2015

Gustoso sulle verdure crude ed anche cotte. Lo uso anche quando faccio il pane con i semi di girasole, ne arricchisce il sapore. Non dispiace nemmeno per torte casalinghe.

DAVIDE D.

Recensione del 23/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2015

Dal sapore tipico dei semi di girasole lo trovo davvero buono.

Mauro C.

Recensione del 26/08/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/07/2014

Molto forte come sapore, l'ho preso per la prima volta e mi ci devo ancora abituare. Di solito uso quello d'oliva.

Tatiana H.

Recensione del 17/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2015

ho letto del beneficio di questo olio sulla nostra salute, e allora mi sono decisa di provarlo.. e squisito. mi piace tanto.. e ho fatto assaggiare anche alla mia famglia ed ai miei amici.. sono rimasti entusiasti e mi hanno detto che lo vogliano comprare anche loro !

Vanessa I.

Recensione del 14/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2015

A me piace molto più di quello extra vergine di oliva, è una questione di gusti forse, ma non mi da alcun fastidio il suo sapore particolare. Ottimo nelle insalate a crudo ma anche per cuocere e come ingrediente dei miei dolci vegani.Indispensabile per la preparazione di latti vegetali autoprodotti , Fantastico sulla bruschetta aglio olio e sale, e devo dire che pure per il classico soffritto aglio olio e peperoncino , sugli spaghetti, non mi è dispiaciuto. Per la frittura ( l'ho fatto una sola volta ) è perfetto e non da odore di olio bruciato. Lo trovo davvero valido ed indispensabile.

Tania T.

Recensione del 02/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2015

Indispensabile in cucina...una fonte di salute :)

Enrica B.

Recensione del 17/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2015

L'ho acquistato per l'oil pulling e e ne sono soddisfatta. Per quest'uso sicuramente è ideale. Prossimamente lo proverò anche per preparare dei dolci.

LIVIA C.

Recensione del 08/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2015

Ho comperato questo olio di girasole crudo per fare l'Oil Pulling. Il sapore è un po' forte se usato sul cibo, mentre per l'oil pulling è perfetto. Di ottima qualità

Giulia T.

Recensione del 01/05/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/03/2015

Olio di ottima qualità spremuto a freddo ma personalmente il gusto è troppo prorompente. Ho fatto diversi dolci e in tutti si sentiva il suo sapore particolare. Probabilmente è un gusto personala ma non so se lo ricomprerei.

BARBARA I.

Recensione del 27/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/02/2015

In passato ho usato l'olio di girasole, più che altro aggiunto nei dolci al posto del burro, ma non ricordavo fosse così "forte". Non so se è questa marca o il tipo di olio, ma non mi sono trovata bene. Ci ho fatto la panna di soia, ma è venuta stomachevole, così ho optato per quello di riso o mais. Penso che alla fine lo userò solo per fare l'oil pulling, al posto di quello di sesamo, sempre che la mia bocca lo tolleri.

Tania T.

Recensione del 11/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/02/2015

Per me ha un sapore un po forte, preferisco quello di mais o sesamo.Come qualità però è buono.

Anna pascolutti P.

Recensione del 24/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2014

Ultimamente faccio uso di oli diversi in cucina a seconda dei piatti che devo preparare.In particolare questo di girasole-in alternanza all'olio di lino ,che è un po' più caro- lo uso per preparare la maionese e i dolci,perchè è leggero e non ha un gusto invadente come l'olio d'oliva.

Carla M.

Recensione del 27/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2014

ottimo

ALESSANDRA M.

Recensione del 11/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2014

Io lo uso esclusivamente per le poche fritture che mi concedo. A frittura ultimata metto il fritto sulla carta assorbente ed ottengo delle fritture dal sapore non invasivo. Mi piace

Anna C.

Recensione del 05/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2014

Ottimo olio dal sapore deciso, io in particolare lo uso per effettuare oil pulling, pratica ayurvedica di pulizia quotidiana del cavo orale e devo dire che questa qualità di olio fa la differenza. Vi consiglio di informarvi circa i benefici di tale pratica in quanto apporta realmente benefici alla salute.

Fulvio G.

Recensione del 01/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2014

Premetto che adoro l'olio d'oliva, ma il sapore di quest'olio di girasole non mi piace. Usato sul cibo secondo me lo rovina, lo rende amaro. È perfetto invece per fare creme e oleoliti perché più economico di quello d'oliva.

Luca S.

Recensione del 26/11/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/10/2014

questo olio ha un sapore troppo forte, non mi è piaciuto .. lo avevo acquistato per usarlo nei dolci e anche per la maionese veg, ma lascia un retrogusto troppo forte.

Castellano M.

Recensione del 10/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2014

il sapore è strano un po' amaro, ma a me piace veramente!

Sara D.

Recensione del 16/10/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 31/08/2014

Quest'olio ha un sapore molto forte. Non penso che lo riprenderò.