Data di acquisto: 02/02/2017
veramente buono anche per fare una maionese homemade
Data di acquisto: 02/02/2017
veramente buono anche per fare una maionese homemade
Data di acquisto: 28/07/2018
...a cena da un'amica stupendomi molto che non usasse il classico olio d'oliva extravergine. Mi è parso davvero strano condire quell'insalata estiva con olio di riso. Ho dovuto ricredermi alla grande. Avendo un sapore delicatissimo ho potuto gustare appieno le verdure. E' stata una bella sorpresa e una grande sorpresa. Ora uso molto spesso questo olio e solo raramente quello d'oliva. Ho seguito i consigli per usarlo anche come olio per il viso (contiene vitamina E), in particolare per borse e occhiaie; ha un bell'effetto, non ha odori, non unge particolarmente e il mattino dopo la pelle appare più distesa.
Data di acquisto: 15/03/2018
Ho optato per questo olio di riso dopo che l'olio di un'altra marca non era stato ben filtrato creando una spiacevole massa al suo interno. Il servizio clienti è stato molto efficace e mi ha rimborsato e, coi soldi del rimborso, ho voluto provare quest'altro olio che è anche più conveniente economicamente. l'olio di riso ha un'alta concentrazione di Vit E e lo uso praticamente per tutto...cucina. spignatti...Consigliato!
Data di acquisto: 04/05/2018
Gusto ed aroma delicati , sono riuscita a tollerarlo senza troppi problemi anche se non è bio. Sulla bottiglia non è indicato che è stato spremuto a freddo e spero lo sia visto il prezzo.... Provato sia in cucina per condire l'insalata che per uso estetico per pulire il viso non ho avuto reazioni spiacevoli ma non sono nemmeno riuscita ad apprezzarlo più di tanto .
Data di acquisto: 13/04/2018
VALIDA ALTERNATIVA ALL'OLIO D'OLIVA, MOLTO + LEGGERO E CMQ SAPORITO, LO CONSIGLIO A CHI VUOLE STARE LEGGERO!
Data di acquisto: 05/04/2018
Gusto molto delicato, ottimo come condimento e da miscelare a quello di mais o girasole per fare la maionese vegana!
Data di acquisto: 08/04/2018
qualità e prezzo molto valido
Data di acquisto: 08/08/2017
A crudo non l'ho assaporato. Lo uso nei dolci e spesso anche in associazione all'olio di vinaccioli.
Data di acquisto: 04/02/2018
Molto buono il gusti e ben leggero rispetto ad altri oli che ho usato. Lo adopero soprattutto per fare dolci , ma anche sulla pelle bagnata dopo la doccia. Mi piacerebbe costasse un filo in meno.
Data di acquisto: 18/01/2018
Utilizzo l'olio di riso soprattutto nei dolci, grazie al suo sapore delicato. Buonissimo anche per condire insalata o una pasta in bianco.
Data di acquisto: 11/07/2017
Sicuramente non é un olio economico, ma questo è sicuramente di qualità
Data di acquisto: 03/12/2017
Ottimo prodotto per fare la margarina in casa.
Data di acquisto: 23/11/2017
Non avrei mai e poi mai detto che l'olio di riso, che ho sempre considerato solo come un alimento, potesse essere un così valido alleato della bellezza! Lo uso per creare crema viso e corpo e lo uso anche unito a oli essenziali, prevalentemente agli agrumi, come olio dopo doccia; si assorbe subito (soprattutto se si spalma quando si è ancora umidi) e lascia la pelle morbidissima e, grazie agli o.e., profumatissima! Questo olio aromatizzato l'ho anche regalato a sorella e amiche che, come me, ne sono state conquistate! Prodotto super mega extra consigliato! Spedizione molto rapida e ottimo imballaggio (non è affatto detto che delle bottiglie di vetro arrivino integre a destinazione!)
Data di acquisto: 17/11/2016
Questo è un olio molto buono che utilizzo per delle preparazioni cosmetiche e che dire, non mi ha mai deluso! A livello cosmetico è molto leggero e di facile assorbimento. Lo consiglio
Data di acquisto: 25/06/2017
In cucina nei dolci lo trovo perfetto perché delicato... e in cosmesi lo utilizzo per fare lo struccante bifasico.
Data di acquisto: 18/05/2017
delicato, non posso lasciare alcuna recensione circa il gusto poiché lo utilizzo più che altro come olio idratante aggiungendo qualche olio essenziale
Data di acquisto: 06/09/2016
Ho iniziato ad utilizzare l'olio di riso come olio per il corpo (dopo averne sperimentati diversi: oliva, girasole, cocco e sesamo) perché ha un odore molto delicato ed una consistenza ottima, ed essendo un prodotto per uso alimentare non contiene agenti chimici nocivi. Lo uso oramai da anni anche come tonico (su un dischetto di cotone leggermente inumidito) e come struccante occhi. E' davvero ottimo in entrambi i casi perché deterge delicatamente, rispettando il film idrolipidico delle pelle e rimuove perfettamente i residui di trucco. Da qualche mese ho iniziato ad usarlo anche nei dolci sempre per il suo sapore delicato e le ottime qualità organolettiche.
Data di acquisto: 03/02/2017
L'ho usato per fare un oleolito di rose antiche poi trasformato in unguento per il viso con burro di Karitè, di cocco e cacao comprati qua. E' ottimo per le pelli delicate e sensibili..
Data di acquisto: 30/09/2016
Leggero sì, ma sano anzi, sanissimo. Perché dalla spremitura a freddo della pula del riso (in pratica la pelle di scarto, ma che contiene sempre residui di embrione del riso), si ricava un olio ricco in elementi nutraceutici e cioè orizanolo, acido linoleico, tocoferoli, vitamina E, fitosteroli. Tutto con proprietà antiossidanti e anticolesterolemiche, adatto anche nei passaggi della menopausa per limitarne gli effetti sgradevoli. Ma tutti in famiglia possono usarlo, per condire un'insalata, per fare un sughetto, un soffrittino... Ottimo, no?