Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Cocco Deodorato Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 316 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
19% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Rosanna P.

Recensione del 08/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2023

Naturale, super versatile, l'ho acquistato come trattamento capelli ma ora è anche in cucina a prestarmi nuovi stimoli e idee per ricette.

Jessica B.

Recensione del 27/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

molto buono e con un ottimo prezzo qualità/quantità. amo usare l’olio di cocco da spalmare una fettine di pane integrale alla mattina per colazione. ogni tanto lo rifilo anche ai miei gatti che apprezzano il buon sapore.

Patrizia T.

Recensione del 19/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2022

Spesso capita di dover utilizzare una parte grassa nelle preparazioni plant based che non abbia però l'odore del cocco. Questa è una valida alternativa. Ci preparo dolci ma anche preparazione salate

SUSAN A.

Recensione del 04/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2021

Olio ormai finito, lo uso sia per cucinare che per la cura della persona, ha un buon prezzo e dura tantissimo, consigliato!

Rosanna B.

Recensione del 30/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2021

lo uso per condire, per fare il cioccolato, per la granola della colazione, per fare la crema per il viso, non ha odore ne sapore quindi può essere usato per molteplici impieghi

Marta C.

Recensione del 30/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2023

ho acquistato questo olio per la preparazione di creme per il viso. Se non pratici nell'autoproduzione può essere usato anche da solo, una piccola noce da massaggiare sulla pelle del viso ammorbidisce la pelle

Patrizia L.

Recensione del 26/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2023

Si scioglie tra le mani e lo uso per tutto, corpo, mani e viso, da solo o assieme al burro di karite o olio di Argan, così da potenziare l'effetto nutrimento.

Patrizia C.

Recensione del 08/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2023

L’olio di cocco deodorato è una recente scoperta perché in precedenza avevo acquistato in un negozio di prodotti bio, un olio di cocco che non mi aveva soddisfatta, ne per consistenza ne per sapore . L’olio di cocco di macro librarsi invece è ottimo sia sui cibi salati che sui dolci . La consistenza solida ne facilita l’uso perché metto ciò che mi serve senza eccedere . È ottimo anche per il mio cagnolino ne aggiungo un po’ nella sua pappa secondo necessità.

Grazia Marina L.

Recensione del 03/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/03/2023

Preso per la prima volta e mi sto trovando bene , lo uso per cucinare le verdure o scaldare la mela in padella per colazione. Favoloso, la consistenza dura per il freddo si riesce a prendere facilmente con il cucchiaio. Mi piace molto lo consiglio!

ADDOLORATA L.

Recensione del 29/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2023

Buon olio di cocco indispensabile per la costituzione pitta soprattutto per il massaggio estivo

Barbara S.

Recensione del 27/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2023

Si adatta a tutte le ricette in sostituzione del burro o dell’ olio. Il sapore è molto delicato. Lo acquisto quando in offerta, il prezzo è un pochino elevato ma la qualità giustamente si paga!

Valeria C.

Recensione del 26/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2023

Ottimo questo burro di cocco che uso tutte le mattine per la pulizia della lingua e non avevo odori non mi lascia sapori strani. Poi lo uso sulla pelle e nelke preparazioni culinarie.

Chiara V.

Recensione del 25/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/02/2023

Super buono, lo uso la mattina per preparare il golfino milk

Roberto M.

Recensione del 02/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2023

Buon rapporto qualità prezzo. Io lo uso principalmente per preparare dolci e barrette. Non ha un particolare sapore, ma per me meglio perché alcuni oli di cocco hanno una sapore che mi nausea un po'.

Maria D.

Recensione del 23/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2023

Adoro che sia inodore e insapore così da utilizzarlo in vari modi, poiché quello normale ha un odore e un sapore così intensi che a me risultano nauseanti, ma forse son io più sensibile a livello olfattivo e gustativo. Prodotto ricco di nutrienti essenziali che dona energia ed è sano, leggerissimo. Ottimo per le mie preparazioni sia dolci che salate keto vegane. Non è cancerogeno, anche se si scalda a fiamma alta. La frittata con farina di ceci non si attacca sul fondo della padella, per esempio. Lo sperimento anche nel bulletproof vegan che stra-adoro

Teresa P.

Recensione del 20/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2023

Rapporto qualità/quantità/prezzo.. imbattibile. Ogni qualvolta lo termino, acquisto sempre questo. E' inodore e ha un buon sapore. Lo consiglio.. lo uso sia per creare cosmesi fatta in casa sia per cucinare.

Silvia R.

Recensione del 09/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2023

Uso molto l'olio di cocco per impacchi ai capelli ma soprattutto per la pelle. Ho eliminato da tempo acque micellari, latti detergenti e struccanti vari e per detergere il viso uso solo l'olio cocco. Basta scioglierne un cucchiaio tra le mani sfregandole tra loro, massaggiare bene il viso e poi rimuovere il grosso con un dischetto di cotone imbevuto di tonico (io uso aceto di mele bio allungato con acqua). L'effetto è una pelle pulita a fondo (punti neri spariti) ma senza restare secca dalla detersione, ha il suo giusto grado di idratazione e film lipidico.

Maria Rosaria S.

Recensione del 09/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/01/2023

Buono, energetico, toccasana per l'intestino. Uso l'olio di cocco principalmente a scopo alimentare, in primis a colazione in inverno assumendone un cucchiaino abbondante. Delicato anche nei soffritti e per ungere le padelle per fare crepes ed omelette. Il formato è conveniente, non do il massimo in quanto deodorato, io adoro il il sapore e l'odore del cocco

Stefano F.

Recensione del 07/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2022

ottimo prodotto

Sandra B.

Recensione del 05/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2022

uso l'olio di cocco si per uso alimentare che cosmetico quindi mi oriento su prodotti che mi sembra offrano un buon rapporto qualità prezzo. Questo acquisto mi sembra che risponda a questi requisiti