Premetto che uso questo olio per cosmesi, perchè per uso a alimentare preferisco quello classico. I multipli benefici dell'olio di cocco ormai si sanno, e in particolare uso questo deodorato (e non si sente per nulla il profumo di cocco, che a lungo andare per me risulta troppo stucchevole per l'uso cosmetico che ne faccio) per impacchi per rendere morbidi, lucidi e nutriti i capelli, e in combinazione con erbe ayurvediche neutre e/o altri olli come jojoba e argan la chioma risulta eccezionalmente morbida, bella al tatto e alla vista, una vera coccola che mi concedo appena posso. Poi, io non mi trucco molto, ma quando capita uso proprio questo olio come struccante, poichè è naturale e oltre a togliere il trucco al contempo idrata e ammorbidisce la pelle. Lo uso anche per farmi delle maschere viso e, sempre in combinazione con erbe ayurvediche neutre, aiuta a rimpolpare la pelle. Ottimo anche sulle labbra screpolate d'inverno e non da meno per l'oil pulling, perchè essendo deodorato non nausea.