Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Maccheroncini Bio Timilia


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 29 recensioni dei clienti

72% recensioni con 5 stelle 5
24% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

RENATA R.

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2025

Ottimi maccheroncini di grano antico Timilia così come altri formati dello stesso grano sono corposi e gustosissimi. Quasi finiti da ricomprare.

Paola V.

Recensione del 30/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2025

Eccellenti questi maccheroncini di grano antico Timilia, sia al burro o con io evo e provati anche con il ragù di lenticchie, buonissimi!

Antonio D.

Recensione del 07/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/04/2025

Alterno la pasta senatore cappelli a questa di grano siciliano di timilia!ottima sia a livello di consistenza che di cottura,davvero un ottimo acquisto.

Silvia Z.

Recensione del 19/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2025

Super buoni questi maccheroncini di grano antico Timilia " Terre e Tradizioni " ... ottima tenuta in cottura e resa perfetta con qualsiasi condimento! Approvati!!!!!

Graziella B.

Recensione del 24/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/05/2024

Questi maccheroncini hanno un sapore decisamente originale, molto diverso dalla solita pasta. Come gusto mi è piaciuta ma ho delle difficoltà a cuocerla correttamente, perché mi è riuscita o troppo al dente oppure troppo cotta, ma diciamo che risolvendo questo problema mio con l'esperienza, per il suo gusto oltre all'alta qualità, merita senz'altro l'acquisto.

Stefania S.

Recensione del 22/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Dove posso consumo prevalentemente prodotti preparati com farine di grano antico, avendo poco glutine sono più sane, non creano infiammazione e non gonfiano la pancia, oltretutto è essiccata lentamente a bassa emperatura e rimane più sana. Consumare questa pasta preparata con farina antica Timilia, dopo i pasti non si ha la sensazione di pesantezza come con quelle della produzione industriale.

Liuba C.

Recensione del 22/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2024

il grano duro Timilia era in via di estinzione per fortuna in Sicilia è stato recuperato e ora possiamo apprezzarne l'infinita bontà ottima pasta tenuta della cottura perfetta con qualsiasi sugo pomodori pachino e origano (tutti siciliani) sono perfetti per esaltarne il sapore

Alessia D.

Recensione del 10/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2024

Questa pasta assomiglia moltissimo alla pasta commerciale che si trova al supermercato, buonissima!!

Simone S.

Recensione del 13/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2024

Adoro questa azienda e la pasta ai grani timilla,antichi,non industriali,della tradizione a molti dimenticata o ignorata.Costa e vero,ma li vale.Cottura perfetta,sapore super buono,con olio eccelso coi sughi ancora di più .La ricomprerei,anzi l’ho presa più volte

Amalia S.

Recensione del 22/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/11/2023

Trovo questa pasta molto buona e soprattutto leggera, digeribile. Ho già provato altri tipi di formati e consiglio anche le tagliatelle!

Marco I.

Recensione del 22/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2023

Tengono bene la cottura e sono buonissimi!! Anche mangiati senza alcun condimento hanno un buonissimo sapore, io li consiglio a mani basse!!

Stefania R.

Recensione del 14/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2024

Ottima pasta, molto digeribile e sapore unico.

Dario V.

Recensione del 05/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2024

Il grano timilia è sempre stato tra i miei preferiti. In casa viene preferita la versione semi-integrale che piace a tutti. Il formato dei maccheroncini molto invitante e la pasta è buonissima!

Antonio S.

Recensione del 11/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2024

Ottima pasta con grani antichi, alta qualità, formato ideale per tutti i sughi, tiene bene la cottura. Sapore ottimo.

Rita P.

Recensione del 28/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2023

Una prelibatezza, al di là del condimento, odorosa, non troppo lunga o corta, resistente alla cottura, dal sapore rustico ma in modo delicato.

Walter P.

Recensione del 21/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2022

Un'ottima pasta a basso contenuto di glutine. Non ha nulla di diverso dalla pasta di grano duro tradizionale. Mantiene bene la cottura e trattiene il sugo.

Federica C.

Recensione del 20/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/06/2022

Ormai cerco di comprare solo pasta di grani antichi e, a parte il formato che è una questione di gusto personale, questi mini maccheroni li consiglio vivamente

Andrea M.

Recensione del 31/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2022

Il grano Timilia ha sempre un ottimo gusto e ha molto meno glutine rispetto al grano classico. La pasta è buonissima

TINDARO L.

Recensione del 01/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2020

Pasta Favolosa si mantiene croccante dopo averla cotta Ottima Marca

Stefano P.

Recensione del 03/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/06/2019

Tra le più gustose e profumare varietà questo antico grano siciliano conferisce alla pasta un'identità unica. Peccato però non avere altri produttori alternativi sul portale per confrontare i prodotti. Da assaggiare.