Data di acquisto: 02/06/2020
Questo o.e. è ottimo. L' ho usato per scottatura, prurito dopo esposizione al sole e punture insetto mescolato con un buon gel di Aloe è perfetto. Buono il profumo delicato
Data di acquisto: 02/06/2020
Questo o.e. è ottimo. L' ho usato per scottatura, prurito dopo esposizione al sole e punture insetto mescolato con un buon gel di Aloe è perfetto. Buono il profumo delicato
Data di acquisto: 21/12/2014
Io la uso nel bucato, lascia un profumo gradevolissimo sui panni
Data di acquisto: 16/11/2016
davvero un olio essenziale squisito... come del resto tutti gli altri di questa linea ❣️❣️❣️ una profumazione delicata e gradevole meno intensa della lavanda pura ma ugualmente efficace nelle scottature, nel trattamento delle punture di insetto e per riparare piccole lesioni cutanee ❣️ ottima diluita in poco olio di cocco o olio di monoi come rimedio antizanzara e allo stesso tempo come crema doposole, oppure come Crema mani e addirittura crema viso ❣️❣️❣️ insomma un jolly da utilizzare a piacimento.. anche solo nel diffusore per avere un ambiente rilassante e purificato mentre si studia o si dorme...
Data di acquisto: 15/07/2018
Sono soddisfatta dell'acquisto! L'ho usato per punture di insetti e quando, cucinando, mi sono scottata, come consigliato da Danièle Festy nel suo libro.
Data di acquisto: 23/01/2018
Profumo incantevole
Data di acquisto: 15/05/2018
Dovevo acquistare un olio alla lavanda per delle bollicine pruriginose alla schiena e controllando tra i vari ho trovato questo. Non avevo mai sentito parlare della lavanda spica, ma in questo caso ho trovato proprio un ottimo olio. Non lo uso puro, ma lo mischio con olio di cocco (senza profumazione) e mi trovo benissimo in qualunque situazione, anche per dare semplice nutrimento alla pelle. Per le bollicine mi è stato utile, alleviando il prurito. Lo utilizzo anche nel diffusore, come profumazione per l'ambiente. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Data di acquisto: 28/10/2017
Che dire se non tutte cose positivissime? Volevo un'alternativa al classico olio essenziale di lavanda, dal costo molto elevato. Questo olio di lavanda spica costa un po' meno ed è diverso dall'altro. Confermo la nota 'canforata', 'mentolata' di questo, rispetto a quello tradizionale che è più fresco e leggero. Questo è forte e benché diverso ha una profumazione che cattura. Mi piace molto. I vari usi li trovate tutti elencati, confermo da parte mia che apre le vie respiratorie, usato nel diffusore è un sogno, aiuta su punture, rossori, scottature, una goccia nel fazzoletto aiuta a rilassarsi e predispone al riposo, un paio di gocce in acqua calda e bicarbonato per la pulizia del bagno e una pulizia profonda è assicurata. Uno degli oli migliori in assoluto. Da usare sempre con parsimonia.
Data di acquisto: 04/06/2017
Adoro il profumo della lavanda e gli oli di Essenthya sono di alta qualità. In inverno lo uso nel diffusore con altri oli e la casa si riempie di un meraviglioso profumo rilassante e utile all'apparato respiratorio
Data di acquisto: 19/06/2013
Agisce in modo molto più potente a livello fisico rispetto alla lavanda vera che ha una vibrazione più alta L'olio di lavanda spica è indispensabile per varie problematiche respiratorie cutanee intestinali urinarie Agisce in fretta ma in modo delicato Fondamentale in estate dopo punture di insetti o massaggiata sulle tempie in caso di colpo di calore
Data di acquisto: 22/06/2016
Utilizzo quest'olio da mesi e lo ricompro regolarmente. una goccia sul cuscino e l'aroma rilassante si diffonde favorendo un buon sonno. Un paio di gocce nell'acqua di risciacquo del bucato a mano e gli indumenti profumeranno per giorni. Oppure ancora si può ravvivare il classico sacchettino profumato negli armadi con una goccia di lavanda spica. E tanto altro ancora... Flavia
Data di acquisto: 11/02/2017
Olio essenziale di pregiatissima derivazione ed un delizioso profumo
Data di acquisto: 22/06/2016
Uso oramai regolarmente gli oli essenziali per una molteplice varietà di usi. Questo in particolare lo trovo fantastico per creare un ammorbidente naturale per la biancheria: acqua, acido citrico e qualche goccia di lavanda spica in cui immergere i capi dopo il lavaggio (anche in lavatrice) e il profumo rimane sui capi per giorni! Flavia
Data di acquisto: 23/02/2016
Ottimo olio essenziale, veramente di qualità! Lo uso nel diffusore, insieme ad altri oli (tipo olio di mandorle, jojoba...) per i massaggi, due gocce nelle maschere viso, puro sulle piccole cicatrici... Consigliato sicuramente!
Data di acquisto: 09/02/2015
assieme alla menta piperita è uno degli oli essenziali indispensabili. metto 2 gocce in una garza nelle giornate particolarmente stressanti (sempre prima degli esami universitari) che annuso ripetutamente e sento subito che migliora il senso di "groppo alla gola" e la tachicardia. fra le varietà di lavanda è la mia preferita.
Data di acquisto: 05/06/2019
Ho conosciuto l'olio essenziale di lavanda spica con quello di un'altra azienda. Ero curiosa di provare questo prodotto perché proposto in un formato più grande e con un prezzo leggermente più conveniente. Intimorita però a cambiare, a causa di alcune allergie di cui soffro, ho utilizzato il servizio tramite il quale si può fare una domanda all'esperto. Ho ricevuto una risposta molto velocemente e ho interagito con l'operatore in tempo reale. Sono stati molto onesti, seri e progessionali e questo mi ha colpito. Credo che sia un servizio utile ed importante offerto dall'azienda e da Macrolibrarsi. Ora dovrò provare il prodotto e solo dopo potrò fare i paragoni.
Data di acquisto: 17/07/2015
L'olio di lavanda spica soddisfa completamente le mie aspettative, anche se la profumazione dende al canforato, insieme al patchouly diventa davvero interessante.
Data di acquisto: 15/02/2015
Peccato il profumo è stantio. Mi dispiace ma mi sarei aspettata un profumo più intenso.
Data di acquisto: 27/12/2014
non è l'essenza di lavanda che prendo di solito nonche non mi piaccia ma sento troppo il profumo di canfora
Data di acquisto: 05/01/2015
Utilizzo la lavanda per il mal di testa e le tensioni muscolari del collo, massaggiando tempie e cervicale con un po' di olio vegetale. Questo olio essenziale è veramente ottimo ed efficace. Se anche voi soffrite di forti mal di testa, ve la consiglio fortemente!
Data di acquisto: 12/07/2013
Come tutti gli Oli della linea Essenthya rispetta ogni aspettativa sulla qualità e l'intensità sensoriale, la utilizzo prevalentemente per i massaggi diluendo 10 gocce in 50 ml di olio veicolante, è ottima per rilassare la muscolatura e ridurre gli stati infiammatori alle ginocchia, per la pelle del viso e collo consiglio 2 goccine in poco olio di Jojoba per un effetto esfoliante che renderà la pelle luminosissima senza aggredirla!!il suo profumo è leggermente canforato e caldo rispetto alla lavanda Vera e al Lavandino, nel periodo invernale è perfetta nei diffusori sui caloriferi, che dire gli usi sono molteplici e la sicurezza del prodotto è garantita ormai li uso da anni anche per uso interno essendo chemotipati e biologici.