Data di acquisto: 01/08/2017
Prezzo buoni per la qualità del prodotto!
Data di acquisto: 01/08/2017
Prezzo buoni per la qualità del prodotto!
Data di acquisto: 05/09/2017
Mille usi per olio di cocco!! Mia moglie lo usa dalla cucina, al balsamo per capelli ma quello che adora è l'utilizzo come olio abbronzante (dopo aver applicato una protezione) e come doposole!! La pelle rimane morbida,nutrita e gradevolmente profumata di cocco!! Sembra di stare in un paradiso tropicale! Gnam
Data di acquisto: 27/05/2017
Questo olio da la sensazione di velluto quando si gusta! Difficile resistere!!
Data di acquisto: 24/05/2017
Il migliore, ne ho provati tanti. Lo uso per tutto: lavarmi i denti,per il viso e per il corpo,in cucina... due cucchiai al giorno come energizzante, per friggere, per dimagrire... ottimo
Data di acquisto: 08/04/2017
una bella scoperta! dopo un bellissimo massaggio da estetista con olio di cocco la mia pelle era gradevolmente idratata, morbida e profumata.. ho deciso cosi di acquistarlo e utilizzarlo dopo la doccia per idratare tutto il corpo e lo adoro! è ottimo anche come struccante, e qualche sera lo metto sul viso prima di andare a letto, al mattino la pelle e'vellutata. L'ho fatto provare anche a mia nipote e ho già ordinato altre due confezioni anche perché questo di rapunzel ha un ottimo rapporto qualità-prezzo... lo consiglio vivamente!
Data di acquisto: 21/04/2017
Lo utilizzo quotidianamente sia per uso alimentare che per quello cosmetico contro la secchezza della pelle. Per cucinare è ottimo perché non irrancidisce e tiene benissimo le alte temperature senza creare problemi per la salute; come cosmetico è altrettanto buono perché è un ottimo emolliente ed antibatterico. Molto buono anche il rapporto qualità/prezzo, soprattutto nel vasetto da 400 grammi. Consiglio di provarlo.
Data di acquisto: 03/09/2016
Ottimo prodotto con un buon rapporto qualità prezzo. Io l'ho usato sia in cucina per la preparazione di dolci ma anche di piatti salati sia per uso cosmetico, sui capelli come impacco nutriente, come struccante per il viso e come olio idratante per il corpo.
Data di acquisto: 07/06/2016
ottimo prodotto, lo uso per cucinare e per preparare dolci.
Data di acquisto: 23/03/2016
L' olio di cocco è super! Per uso cosmetico dipende sempre dalla pelle e dai capelli non tutto va bene per tutti. Per l' alimentazione lo uso al posto del burro nei dolci per es oppure nello smoothie o nel porridge o per fare il crumble o per le fritture insomma lo adoro anche per saltare la carne bianca
Data di acquisto: 19/02/2016
ho provato solo questo olio di cocco (intendo come marca) e me ne sono innamorata. lo uso sia in cucina sia come cosmetico. si possono fare scrub labbra, maschere per il viso, le mani, i capelli.. può essere usato come struccante.. ed è buonissimo spalmato sul pane con un po' di zucchero sopra.. con il freddo si solidifica ma in un attimo si scioglie.. lo consiglio come sostituto del classico burro o dell'olio.. e da provare come cosmetico.. non ne potrete più fare a meno!
Data di acquisto: 14/01/2016
Questo olio è di ottima qualità ed è ideale come fonte di grassi saturi in alternativa al canonico burro. Ottimo da spalmare sul pane o per preparare ricette orientali
Data di acquisto: 17/12/2015
Ottimo olio dal profumo delicato di cocco, comprato questa estate x idratare e rinfrescare la pelle dopo il mare , mi èstato utile anche in caso di eritema. Ho imparato ad usarlo sia come struccante sia per l'oil pulling con risultati ottimi grazie alle sue proprietà antibatteriche ecc. per non parlare di usarlo in cucina per preparazioni esotiche, dolci e creme.
Data di acquisto: 20/05/2015
Quest olio della rapunzel è un ottimo rapporto di qualità prezzo. L ho iniziato ad usare per la preparazione di torte ma anche per friggere le frittelle con farina di castagne oppure pancakes alla banana. Poi l ho utilizzato in sostituzione del burro di cacao , ne basta poco per lasciare davvero le labbra morbide e idratante infine l ho spalmato sulla lunghezza dei capelli lasciandolo in posa per qualche ora è dopo aver lavato i capelli erano incredibilmente morbidi e luminosi. Lo consiglio.
Data di acquisto: 04/02/2015
Facendo una ricerca su un olio di cocco di buon rapporto quantità-prezzo (gli altri a parità di peso costano il doppio) la scelta è caduta su questo di Rapunzel è infatti anche per la qualità sono molto soddisfatta. Il suo uso è stato principalmente cosmetico, è il miglior struccante che esista anche perché è molto leggero come olio in quanto la sua formula contiene molto acqua che è simile all'epidermide e ciò facilità il suo assorbimento, toglie via anche il trucco più ostinato. L'ho usato anche come impacco preshampoo però non mi ha entusiasmato l'odore rimasto sui capelli che sapeva da olio alimentare. Il profumo è divino tanto che la prima volta che ho aperto il barattolo non ho resistito di farmi una bella fetta di pane con la marmellata. Lo approvo a pieni voti e se cercate un struccante che fa il suo dovere e con un buon prezzo questo prodotto è quello che cercate. Dopo l'apertura l'ho tenuto in frigo e mi è durato tranquillamente 5 mesi usandolo tutti i giorni, serve proprio una noce piccola 02/2015
Data di acquisto: 07/01/2015
Ottimo prodotto, il migliore per rapporto qualità/prezzo che abbia provato. Lo utilizzo per struccarmi, in aggiunta alla crema viso quando ho bisogno di idratazione extra e sulle punte bagnate dei capelli per nutrirle ed evitare le doppie punte. Con il suo profumo delizioso poi ti riporta all'estate ogni volta!
Data di acquisto: 21/12/2014
Dopo aver testato diversi tipi di olio di cocco che si trovano in commercio posso dire attualmente che questo prodotto è il migliore che ho trovato. Personalmente faccio fatica ad utilizzarlo sui capelli, perché me li lascia un po' appesantiti (ma questo dipende dal mio tipo di capello) ma ne faccio comunque un ampio uso come cosmetico, ossia lo uso, alternandolo ad altro, come crema idratante per il viso. Il risultato è purificante per la pelle, regola eventuali arrossamenti, e idrata alla perfezione. Quanto al consumo alimentare, io lo trovo veramente ottimo se aggiunto ai frullati. Un esempio: mele, latte di soia, qualche goccia di limone, miele, e un cucchiaio di olio di cocco. Risulta, a me personalmente, buonissimo, e ha sull'organismo un effetto rinfrescante. Da preferire, a mio avviso, indubbiamente questo rispetto a quello deodorato, in quanto rimane apprezzabile il suo sapore gradevolissimo di cocco, appunto.
Data di acquisto: 24/11/2014
Olio di cocco di elevatissima qualità. Non consiglio però di mangiarlo, visto l'alto contenuto di grassi saturi. Piuttosto lo ritengo utile, quasi indispensabile, come trattamento per la pelle di tutto il corpo!
Data di acquisto: 09/11/2014
fantastico! ottimo rapporto qualità prezzo.. profuma molto di cocco al contrario dell'olio di mandorle puro che è quasi inodore.. lo uso come idratante per il corpo ,lascia la pelle morbida e sui capelli prima dell'asciugatura o prima dello shampoo sui capelli umidi ...non appesantisce!
Data di acquisto: 07/09/2014
Usatelo nei frullati è ottimo... Nelle scottature per il troppo sole è insuperabile,assieme ad un paio di gocce di O.E. di Lavanda,anche come crema a medio fattore protettivo (puro). Per lavarvi i denti mescolato con del bicarbonato di sodio,oppure semplicemente tenendolo in bocca per almeno 5 min,contro gengiviti etc.... sputatelo però dopo perché si riempie di batteri....
Data di acquisto: 08/08/2014
Io lo utilizzo solo per uso cosmetico e devo dire che il prezzo e' molto conveniente in più sono certa di usare un olio di cocco purissimo poiché è' di tipo alimentare. Lo uso per struccare gli occhi da ombretto e mascara e il viso dal trucco nel seguente modo Inumidisco un dischetto di cotone lo passo nell'olio e procedo a struccare poi sciacquo e asciugo il viso. Molto buono anche per impacchi sui capelli però consiglio prima di inumidirli bene e poi applicare l'olio altrimenti anche dopo lo shampoo resteranno unti. Ottimo prodotto dura molto.