Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Germogli di Senape


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 107 recensioni dei clienti

61% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
8% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
6% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Elisa D.

Recensione del 15/05/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/03/2014

Non so perché, ma molti non sono germogliati. Ad ogni modo pur non amando la senape i germogli sono buoni e il gusto pungente è appena percettibile.

Paola V.

Recensione del 15/04/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/10/2013

Sapore pungente e molto particolare, quasi persistente, che si avverte in modo deciso anche all'interno di un'insalata. Devo ancora capire se mi piacciono o no ma sono convinta che essendo così particolari si prestino ad abbinamenti culinari interessanti (se ne conoscete, condividete!). Non ho avuto problemi nel germogliarli nel germogliatore a ripiani seguendo le istruzioni sulla confezione e la germinabilità è buona.

Silvia Z.

Recensione del 08/04/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/11/2013

ottimi per il germogliatore a barattolo

Silvia R.

Recensione del 04/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2014

Buona germinabilita'. Buono il sapore piccantino.

Mauro M.

Recensione del 03/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2014

Come altri germogli GEO è ottima la capacità di germogliazione dei semi. La senape ha un gusto un pò particolare, noi la usiamo nelle insalate.

Sabrina C.

Recensione del 17/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2013

Deliziosi e piccantini. I semi sono molto piccoli. Da utilizzare una garza se si utilizza il germogliatore. Tempi di germogliazione secondo istruzioni. Ottimi per dare un gusto in più all'insalata. Da aggiungere anche al radicchio rosolato in fine cottura. Da provare!

Paola N.

Recensione del 27/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/11/2013

Ho utilizzato il germogliatore in plastica della Bavicchi e sono germogliati senza problemi. Per i miei gusti il sapore è un po' troppo piccante a mangiarli da soli. Più delicato se mangiati in insalata insieme ad altri ingredienti. Proverò a tenerli di più al buio sperando in un sapore meno pungente.

Simone L.

Recensione del 23/10/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/05/2012

Questi germogli purtroppo non sono riuscito ad arrivare ad assaggiarli perché sono ammuffiti prima. Più avanti magari riproverò.

Nathalie V.

Recensione del 02/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2013

buonissimi e facilissimi!

SABRINA S.

Recensione del 17/05/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 09/11/2012

I germogli in questione tendono a fare le muffe, anche utilizzando i germogli che la Bavicchi indica come idonei per il germinatore a vaso. Ho accennato al problema ad un responsabile della Bavicchi, il sig. Gianluca, il quale in effetti ammette che alcuni semi come per es. aglio orientale, soia gialla, grano saraceno, cece, porro, ecc, sono per natura, a suo dire, più “delicati”. A mio avviso, avendo provato anche semi di altre marche e di varie tipologie, c'è un problema di germinabilità e selezione dei semi. Avendone comprati qualche centinaio, devo dire che ne ho buttati molti e purtroppo molti soldi sono stati sprecati checche ne dica la sig.ra Alice della Macro, ho subito un danno economico che mettere in dubbio fa venire a mancare la fiducia in questa azienda, così come mettere in dubbio che altri prodotti venissero spediti con confezione rotta (e non di sicuro durante il trasporto). Ora su molte cose ho provato a dare suggerimenti a questa azienda per migliorare la sua offerta, non ho più fiducia

Andrea S.

Recensione del 30/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2013

Con il loro piacevole sapore caratteristico, pungente e profumato, questi germogli coniugano perfettamente la voglia di mangiare sano con quella di una cucina dai sapori intensi e stimolanti. Deliziosi se serviti a complemento di tartare di carne o frullati con olio extra vergine di oliva, per dare una marcia in più a insalate e preparazioni di verdure.

Teresita C.

Recensione del 26/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2012

buonissimi tra i miei preferiti, li aggiungo a tutte le insalate che preparo, sono molto soddisfatta di tutti i germogli che sto provando:-)

SABRINA S.

Recensione del 01/01/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/11/2012

buon prodotto!

Matteo F.

Recensione del 11/12/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/11/2013

Sono un amante del piccante, quindi non potevo esimermi dal provare i germogli di senape. Come per il ravanello, il sapore è esattamente quello che ci si aspetta, ma il profumo della senape (sia dei semi, sia dei germogli mentre li si mastica) è decisamente più intenso. Sono piccanti, ma non eccessivamente; io li ho fatti crescere per 4-5 giorni al buio + luce solo l'ultimo giorno e questo, probabilmente, ha contribuito a mantenerli più teneri e con un gusto più delicato. Per quanto riguarda il grado di difficoltà della coltivazione, direi che è 'easy', almeno in germogliatore (non ho provato in barattolo).

Manuela I.

Recensione del 10/12/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/12/2012

Sono i primi germogli che ho provato a coltivare e mi hanno sbalordita in tutti i sensi: la resa è tanta infatti quando erano pronti li ho messi in frigo perché non potevo mangiarli tutti subito; il sapore è piccantissimo (sono in assoluto la cosa più piccante mai assaggiata), piaceranno sicuramente a chi ama il gusto della rucola selvatica; il colore perché ogni germoglio ha due foglioline verdi e due color vinaccia, sono molto belli. Sono abbastanza semplici da far germogliare, li amo soprattutto nelle preparazioni cremose come il purè di patate o quello di fave, o mescolati a dei formaggi freschi prima di condire panini, crostini, tartine.

Massimiliano N.

Recensione del 29/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2012

Germinazione facile con una alta resa. Al mio palato, hanno un sapore troppo forte che prevale sugli altri ingredienti di una insalatona. Preferisco nettamente i germogli di china rose. Ho intenzione di sperimentarli come ingrediente "segreto" nelle polpette di fagioli.... Vi terrò aggiornati!!!

Claudia C.

Recensione del 23/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2012

i germogli di senape hanno un sapore molto "deciso": sono piccantini e non si nascondono nemmeno in mezzo alle insalate. personalmente, li trovo molto buoni proprio per queste loro caratteristiche (oltre al fatto che sono ricchissimi di sostanze benefiche). sono cresciuti in fretta, senza problemi di muffe, quasi come quelli di crescione. personalmente, credo che prevedrei la possibilità di acquistare anche una confezione più grande.

Roberto M.

Recensione del 23/11/2012

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 09/10/2012

Sapore un po forte, non sono il massimo.

Carla C.

Recensione del 18/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/08/2012

ottima germogliabilità, gusto particolare. Ho fatto l'errore di farne germogliare troppi insieme e poi ne ho dovuti buttare perchè hanno un gusto forte e non se ne consumano molti, giusto un pizzico per dare un sapore interessante all'insalata.

Matteo C.

Recensione del 07/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/04/2012

questi mi sono venuti su alla grandissima!!! dopo alcuni fallimenti con altri germogli mi ero un po abbattuto ma questi invece sono venuti benissimo... come sapore...beh..un po schifosetti come quasi tutti i germogli escluso soia e lenticchie... però da aggiungere al pane o nelle insalate non vanno male e hanno tante proprietà positive!