I germogli di senape sono pronti in 5 gg e a me si sono conservati in frigorifero fino a 8 gg. Per farli germogliare al meglio, al secondo giorno ho aggiunto al germogliatore anche un cucchiaino di alfalfa.
Sono ricchi di vitamine, ferro, potassio e calcio, e utilissimi da inserire nell'alimentazione, soprattutto dopo aver "pasticciato" per qualche giorno, perché puliscono il fegato e hanno funzione detox. Hanno un sapore molto forte, piccantino, che ricorda decisamente quello della senape. Mangiati da soli risultano forse eccessivamente piccanti, ma abbinandoli ad un burger vegetale o ad una bistecca di seitan ho trovato un bilanciamento perfetto e non troppo forte nel sapore. Non li ho provati in insalate e, almeno per me, non penso che l'insalata riesca a smorzare il loro gusto deciso. In ogni caso sono molto buoni e costituiscono un'ottima variante ai soliti germogli di alfalfa, broccoli e ravanello. Consigliati a tutti, in particolare a chi ama i germogli perché quelli di senape sono davvero da provare!