Data di acquisto: 30/01/2016
Acquistato insieme al gemogliatore. Una vera passione per la cucina: sapori nuovi e per piatti sia quotidiani sia di effetto.
Data di acquisto: 30/01/2016
Acquistato insieme al gemogliatore. Una vera passione per la cucina: sapori nuovi e per piatti sia quotidiani sia di effetto.
Data di acquisto: 28/12/2020
Come i loro cugini di colore rosa sono facilissimi da coltivare e gradevoli al gusto ed alla vista. Con il loro sapore piccantino sono un ottimo accompagnamento nelle insalate ma io li uso anche nei piatti con i legumi (con orzo o farro) e con un leggero filo d'olio extra vergine di oliva. Provare per credere.
Data di acquisto: 03/10/2018
Contrariamente agli altri germogli acquistati, cavolo broccolo, erba medica e lenticchie, questi sono risultati con un sapore molto forte e una volta germogliati si nota una sorta di peluria che li avvolge. Quindi, per me, di poco gradimento.
Data di acquisto: 05/12/2018
Questi germogli sono molto buoni e hanno un'ottima versatilità nel loro utilizzo.Sono ricchi di vitmine e sali minerali e arricchiscono i piatti quotidiani. Sono adatti per insalate, panini, piatti di cereali e legumi.Grazie al loro gusto esaltano le nostre preparazioni, dando anche un tocco estetico con il loro bel colore.
Data di acquisto: 18/01/2015
Da poco mi sono avvicinata al mondo dei germogli. Ne ho provati alcuni, ma questo l'ho scelto per il colore. Sono facilissimi da produrre e danno subito grande soddisfazione! Sui piatti sono scenografici al massimo. Da provare e ricomprare!
Data di acquisto: 30/01/2020
Sono i primi germogli che ho provato a far crescere e devo dire che il risultato è stato ottimo. Seguendo le istruzioni non ho avuto particolari problemi, una volta superato il timore di aver fatto formare della muffa (una peluria bianca). Informandomi ho poi scoperto che è normalissimo, e si tratta delle radicine di questo tipo di germogli (anche i germogli di cavolo le fanno). Li consiglio, ma attenzione al sapore piccante e intenso: deve piacere.
Data di acquisto: 02/03/2020
Ottimi germogli, facili da coltivare in casa, veloci e molto buoni. Sicuramente li acquisterò nuovamente
Data di acquisto: 02/03/2013
Non sono di mio gusto
Data di acquisto: 17/08/2018
Ottimi germogli colorati, crescono senza problemi., diversamente da altri. Per dare un tocco di piccante ai piatti
Data di acquisto: 12/05/2019
Ottimo prodotto. Ricomprerò sicuramente
Data di acquisto: 21/02/2019
...ma nel barattolo germogliatore si è formata più volte una sorta di muffetta/peluria bianca intorno alla parte bianca che poi spariva con il risciacquo per poi ripresentarsi. Mi è sembrata piuttosto innocua per cui , dopo averli sciacquanti e passati in acqua e bicarbonato li ho consumati lo stesso. Mi piacerebbe sapere se è successo a qualcun altro e come si è comportato. Grazie
Data di acquisto: 17/05/2019
I germogli sono tra i cibi più salutari, in quanto contengono il massimo livello di vigore della pianta, apportando all'organismo vitamine, minerali e preziosi enzimi digestivi. Partendo dai semi, occorre prima lasciare la quantità desiderata in ammollo una notte, poi riporli in un ambiente adatto (sia esso un apposito germogliatore, una apposita busta di tela o un semplice catino con al fondo una vecchia canottiera di cotone) non direttamente alla luce del sole e spruzzarsi di acqua 2-3 volte al giorno (devono essere umidi ma non sott'acqua). Con il passare dei giorni i semi si aprono ed appare il germoglio, che raggiunge la massima dimensione nel giro di 6-7 giorni in questo caso. Se si desidera un gusto più piccante ed un colore rosso più intenso, negli ultimi 2 giorni del processo si può esporre i germogli ad una luce più intensa, io di solito li tengo in penombra. Una volta raccolti, consiglio di conservali, asciutti, in apposito contenitore chiuso in frigo.
Data di acquisto: 14/04/2019
Facili da coltivare, molto buoni.
Data di acquisto: 30/01/2019
La Bavicchi è una marca super affidabile, prodotto ottimo e buonissimo (nelle insalate, sulla pasta etc.) Germogliano in 5/6 giorni (io ho il sacchetto di canapa sempre della loro marca). Li bagno almeno 3 volte al giorno..
Data di acquisto: 25/04/2013
provato diverse volte,non mi vengono
Data di acquisto: 19/09/2018
Sono ghiotta di ravanelli,e i germogli sono un ottima alternativa.Sono belli con il colore vivace che si ottiene esponendoli alla luce dopo qualche giorno.Aggiungono piccante a alle insalate,e poi facciamo un pieno di salute.Con poca spesa è un po' di impegno facciamo del bene alla terra :meno additivi chimici,insetticidi,e plastica
Data di acquisto: 10/06/2018
Buon germoglio, un pò amaro ma ottimo da accompagnare con stuzzichini per aperitivi.
Data di acquisto: 29/07/2018
Squisiti germogli. Come tutti i germogli hanno bisogno di attenzioni ma alla fine grande soddisfazione. Ottimi nelle insalate hanno un sapore particolare.
Data di acquisto: 09/08/2018
coltivati insieme hai verdi sono praticamente usciti insieme dopo 6 7 h e verdergli assieme è stato uno spettacolo. Quanti rispetto hai verdi sono cresciuti di più e come ho fatto con i verdi consiglio prima di consumarli metteteli sotto la luce diretta per fargli prendere il meraviglioso colore di cui sono dotati. proprietà eccellenti fanno di questo prodotto una coltivazione costante nei miei germogliatori. I germogli di ravanello rosso sono molto ricchi di sostanze nutritive preziose per il nostro organismo. Hanno un' altissima concentrazione di vitamina A, di vitamine del gruppo B e di vitamina PP, unita ad un consistente apporto di sali minerali, ferro, calcio, potassio, magnesio e fosforo.
Data di acquisto: 10/06/2018
Molto piccante però basta usarne la giusta quantità