Data di acquisto: 25/03/2019
l'erba medica in genere è usata come foraggio ma i suoi germigli sono veramente eccezionali per gli umani
Data di acquisto: 25/03/2019
l'erba medica in genere è usata come foraggio ma i suoi germigli sono veramente eccezionali per gli umani
Data di acquisto: 13/02/2019
mi sono arrivati insieme al germogliatore in terracotta e li ho subito provati. la qualità dei semi è ottima, se ne trovano pochissimi da scartare e germogliano praticamente tutti
Data di acquisto: 14/04/2019
Buoni e di facile utilizzo, li consiglio a tutti
Data di acquisto: 12/02/2019
Sono germinati in pochissimo tempo, gradevoli nelle insalate, sono molto buoni e fanno bene.
Data di acquisto: 11/02/2019
Mi sono approdata da poco alla coltivazione dei germogli ed al suo utilizzo, mi sto trovando molto bene il prodotto mi sembra di qualità e la produzione è molto semplice, forse preferisco altri semi, che ho preso della stessa marca, tipo quelli di lenticchie. Lo consiglio
Data di acquisto: 05/02/2019
I semi sono germogliati bene, ho usato un germogliatore ma ritengo che siano produttivi anche senza un vero e proprio germogliatore, rendono molto per cui anche se sono piccoli usarne mezza busta per volta
Data di acquisto: 30/01/2019
La Bavicchi è una marca super affidabile, prodotto ottimo e buonissimo (nelle insalate, sulla pasta etc.) Germogliano in 5/6 giorni (io ho il sacchetto di canapa sempre della loro marca). Li bagno almeno 3 volte al giorno..
Data di acquisto: 25/04/2013
ammuffiti
Data di acquisto: 11/12/2018
Germogliazione molto veloce e buon aroma, forse appena un po’ piccantini. Si possono mangiare con tutti i gusci dei semini o dare un rapido risciacquo per eliminarli.
Data di acquisto: 26/10/2018
Rispetto ad altri germogli che ho provato, quelli di alfa-alfa sono facilissimi da far germogliare: mai avuto un dubbio sull'andamento della germogliazione, ma sopratutto: è stata velocissima, germogliano davvero in 4-5 giorni. Non ho provato la conservazione in frigo, perché li abbiamo finiti in due giorni! Per fortuna la scheda dedicata a questi germogli qui su Macrolibrarsi è completa di tutte le informazioni nutrizionali, perché sulla bustina ci sono solo le solite indicazioni sui tempi e sui modi di germogliazione. Quanto ai tempi di consegna: puntuale come sempre!
Data di acquisto: 09/08/2018
i germogli completi, facilissimi da germogliare con prezzo ragionevole.
Data di acquisto: 08/08/2018
Facilissimi da far germogliare e buoni con tutto!
Data di acquisto: 19/09/2018
Dunque i germogli alfa alfa sono buoni,hanno una resa ottima direi ed è facilissimo farli germogliare.E in più fanno tanto bene....
Data di acquisto: 30/09/2018
Sono tra i germogli che danno più soddisfazione in termini di resa e credo che siano anche quelli più completi a livello nutritivo. Di ottimo gusto, li metto praticamente ovunque a crudo. Sono un integratore naturale eccellente perché ricchi di vitamine, minerali e aminoacidi. Sono molto facili da far germogliare infatti in circa 5 giorni sono già pronti. Ne metto un cucchiaio nel barattolo germogliatore e, una volta pronti, il loro volume lo riempie quasi per intero. Molto delicato il loro sapore. Riacquistati più e più volte! Non do 5 stelle solo perché li trovo un po' cari considerato quanti pochi ce ne sono dentro.
Data di acquisto: 11/02/2017
Per un po di tempo si sceglievano sempre in confezione da 500g ma vedendo il consumo più sporadico che si era gradualmente andato a creare in famiglia da 100g alla settimana a oggi 8-12g che una volta germogliati in 4-5 giorni fanno giovani "cespuglietti a cui una volta mi era venuto in mete di usarli nel presepe del evento come porta uova. essendo una pianta da non sottovalutare la mancanza nella nutrizione la signora Medicago sativa dal nome appunto come uno dei migliori mineralizzatore di minerali e sopratutto quelli in tracce come le fanno le alghe allora si ci dovrebbe impegnare ad abituarsi a integrali germogliati o sotto forma di estratto fresco (Succo). notarsi che però le piante più adulte hanno fusti molto rigidi e secchi in cui solo le foglioline darebbero le maggior concentrazioni. rimandando il discorso ad una altra volta per i fiori anche essei utili anche per le api.
Data di acquisto: 20/09/2018
Saporite da usare nelle insalate
Data di acquisto: 18/09/2018
BUONISSIMI
Data di acquisto: 20/10/2018
dopo 6 giorni ho potuto gustare e nutrirmi di questa meraviglia della natura. Sono usciti benissimo tutti molto compatti e gustosi. Vorrei spendere 2 parole sui benefici Dei Ger. Tra tutti i germogli, quello di alfalfa è il più completo dal punto di vista nutrizionale: la percentuale di proteine può arrivare al 36%, contenendo tutti gli aminoacidi essenziali e otto degli enzimi essenziali per la digestione.contiene la vitamina A (ne contiene la stessa percentuale della carota), numerose vitamine del gruppo B, ivi compresa la B12 o cobalamina, le vitamine C, D, E, K e PP. Per quanto concerne lo spettro dei sali minerali, contengono calcio, fosforo, magnesio, potassio, ferro, selenio e zinco.I germogli di erba medica sono senz'altro di aiuto per il controllo del colesterolo visto che contribuiscono a diminuire il livello di colesterolo LDL o colesterolo "cattivo", e ad aumentare il livello di colesterolo HDL, utile "spazzino" del sistema circolatorio.Vengono utilizzati da chi soffre di reumatismi e artrite
Data di acquisto: 12/07/2018
Molto buoni e saporiti, al gusto sono amarognoli. Sono cresciuti in breve tempo nel vaso germogliatore in vetro acquistato sempre su Macrolibrarsi. Prodotto sano da utilizzare in insalate. Son curiosa di provarne altri...
Data di acquisto: 09/08/2018
dopo 6 giorni ho potuto gustare e nutrirmi di questa meraviglia della natura. Sono usciti benissimo tutti molto compatti e gustosi. Vorrei spendere 2 parole sui beneficiDei Ger.Tra tutti i germogli, quello di alfalfa è il più completo dal punto di vista nutrizionale: la percentuale di proteine può arrivare al 36%, contenendo tutti gli aminoacidi essenziali e otto degli enzimi essenziali per la digestione.contiene la vitamina A (ne contiene la stessa percentuale della carota), numerose vitamine del gruppo B, ivi compresa la B12 o cobalamina, le vitamine C, D, E, K e PP. Per quanto concerne lo spettro dei sali minerali, contengono calcio, fosforo, magnesio, potassio, ferro, selenio e zinco.I germogli di erba medica sono senz'altro di aiuto per il controllo del colesterolo visto che contribuiscono a diminuire il livello di colesterolo LDL o colesterolo "cattivo", e ad aumentare il livello di colesterolo HDL, utile "spazzino" del sistema circolatorio.Vengono utilizzati da chi soffre di reumatismi e artrite