Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Germogli di Crescione


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 68 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
8% recensioni con 4 stelle 4
11% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Maddalena M.

Recensione del 08/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2016

ottimo

Michael T.

Recensione del 09/08/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/08/2017

Facili e veloci da far crescere ed ottimi dal punto di vista della qualità, ma il sapore è davvero troppo strano e particolare. Sicuramente è un mio gusto personale ma sono troppo "forti" ho dovuto condirli con limone e sale per poterli mangiare. Li ho fatti crescere nella germogliera in plastica spruzzandoli ogni giorno fino a quando si sono aperte le due foglioline, poi li ho posti qualche ora alla luce del sole per fissare la clorofilla. Da provare, come ogni cosa!

Stefania S.

Recensione del 24/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2016

crescono benissimo in un piattino, senza tanti fastidi! Li metto in un recipiente piatto e aggiungo poca acqua, giusto per sommergerci i semi (se è troppa stagna per troppi giorni - se è poca i semi si seccano durante la notte). Dopo poco infatti assorbono l'acqua e cacciano un "Gel" (dopo già pochi minuti). Aggiungere qualche goccia d'acqua 2 volte al giorno in modo da tenerli sempre umidi...dopo pochi giorni li metto a tavola e chi vuole si taglia un ciuffettino (con delle forbici) per spargerle sul pane condito, nell'insalata o qualsiasi cosa stia mangiando. Non è solo buonobuono ma fa anche tanto bene!

Stefania S.

Recensione del 27/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2016

Io li metto in un coperchi Weck (piattino di vetro) e ci aggiungo qualche goccia di acqua. sono da crescere come una piantina e quindi è molto facile gestirli. Ma non lo faccio per questo...sono semplicemente saporitissimi! Per chi piace il piccante del rafano, senape....li tagliuzzo sul pane condito, nell'insalata...mi piace tanto il sapore

Tiziana R.

Recensione del 04/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2016

Risultato garantito! seguendo le istruzioni in pochi giorni ho ottenuto prelibati germogli che ho usato in parte nell'insalata di riso nero a crudo ed in parte cotti in una frittata.

Loredana B.

Recensione del 17/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2015

Lo uso spesso per le sue favolose proprietà.

Stefania S.

Recensione del 15/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2016

Sono buonissimi! Il processo è un po diverso visto che li devi porre nel ripiano ed inumidire con il giusto quantitativo d'acqua da far assorbire ai semi. Successivamente è possibile far scorrere dell'acqua nel recipiente e poi versarla togliendola nuovamente la recipiente. Cmq tenendoli umidi senza esagerare con l'acqua per tutto il periodo in fine si ottiene una pianticella che teniamo a tavola per l'uso diretto (tagliando il ciuffetto che serve con una forbice) Il sapore è molto deciso e poi è anche un bel presente per far conoscere i germogli ad altri. A volte preparo due recipienti e l'altro lo porto ad amici.

Luca M.

Recensione del 02/06/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/03/2016

I germogli hanno un sapore piccante che però si affievolisce di molto se mangiati con altre verdure, pane o pasta. Per farli germogliare, la prima volta ho utilizzato un comune piatto in plastica. Dopo aver lasciato a bagno i semini per meno di cinque minuti, li ho riposti sul ripiano. Il giorno dopo, circa 24 ore più tardi, ho inumidito con un filo d'acqua i semi. Così i primi giorni fino a quando non ho visto spuntare le prime foglioline. Ho così aumentato le volte in cui annaffiavo, fino a raggiungere la lunghezza desiderata. Sono stato fortunato, ho sempre avuto successo nelle germogliare il crescione. Credo che inizialmente bisogni stare attenti a non usare troppa acqua e il tempo di ammollo dovrebbe essere, secondo ciò che ho osservato e letto su Internet, di pochi minuti (cinque potrebbero essere già troppi).

Carla F.

Recensione del 17/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2016

sono molto saporiti, li faccio germogliare con quelli di cavolo broccolo poichè hanno lo stesso tempo di crescita e li aggiungo crudi alle insalate; come tutti i germogli, sono ricchi di vitamine e sali minerali benefici soprattutto ai cambi di stagione.

Loredana B.

Recensione del 21/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2015

Buonissimi con tutte le loro proprietà!

LIANA C.

Recensione del 12/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2015

so che fanno benissimo , ancora non ho messo in azione la germogliera, ma conosco il prodotto, o meglio la ditta, x aver già utilizzato in passato questi semi per germogli: risultati garantiti!

Simone P.

Recensione del 23/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2015

pronto in pochissimi giorni, questo seme della famiglia delle crucifere è ricco di vitamine A, B1, B2, B3, C e D. Ha un'azione depurativa, diuretica e mineralizzante; nella medicina orientale sono considerati un antidoto alla nicotina. Il sapore è leggermente piccante.

Carmela M.

Recensione del 22/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2015

Ho scoperto I germogli di crescione in Germania, dove se ne fa un grande uso per i loro alto valore nutritivo e si vendono persino gia’ pronti nei reparti di frutta e verdura. Poiche’ nella zona in cui vivo ora non si trovano neppure i semi di questo saporito germoglio, ne ho fatto subito una scorpacciata di bustine quando le ho trovate su questo sito. Ogni settimana ne semino un pugno su carta da cucina inumidita in semplici vaschette trasparenti sul davanzale della finestra della mia cucina situata ad Est, bagnandoli leggermente mattino e sera – germogliano velocemente e il risultato e’ un vero successo.

Carolina R.

Recensione del 05/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/03/2015

Ottimi e salutari, facili da germogliare. Il gusto è leggermente più deciso rispetto a quello di altri semi, ma comunque buono

Ambra Z.

Recensione del 01/05/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/03/2015

prodotto di qualità, ma semini troppo piccini per germogliatore in plastica

Paola V.

Recensione del 10/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2014

Molto buoni, al gusto leggermente piccante. Non conviene demordere se le prime volte non vengono benissimo: essendo semi mucillaginosi richiedono maggiori accortezze per garantirne la germogliazione ed evitare il formarsi di muffe. Io li dispongo nelle vaschette del germogliatore in quantità inferiore a quanto indicato sulla confezione (faccio fisicamente la prova di quanti ce ne possono stare evitando il sovraffollamento), faccio attenzione che non rimanga acqua stagnante dopo averli bagnati, facendola scolare giù muovendo un po' la vaschetta ed i primi giorni li tengo lontani dalla luce finché non spuntano le prime foglie, come indicato sulla confezione. Con gli opportuni accorgimenti la germinabilità è alta ed i germogli sono ottimi nelle insalate o anche da soli, a crudo, con un filo d'olio e di aceto balsamico.

Andrea S.

Recensione del 30/04/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/03/2013

La mucillagine prodotta a contatto con l'acqua li rende piuttosto difficili da trattare. Il sapore risulta però davvero caratteristico e interessante, molto pungente.

Cristina G.

Recensione del 07/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2013

Facili da dosare e di ottima resa nello specifico germogliatore. Le proprietà nutrizionali del crescione sono ben note: il Dott. Gerson ne faceva uno dei suoi must.

Matteo F.

Recensione del 19/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2012

Si tratta di semi mucillaginosi, quindi sicuramente non tra i più semplici (fattore non controllabile dal produttore, ovviamente). Facendo attenzione a mantenere i semi umidi, ma senza mai eccedere con l'acqua, sono riuscito ad ottenere una germinabilità prossima al 100% (in germogliatore). Di conseguenza sono pienamente soddisfatto della qualità del prodotto.

SABRINA S.

Recensione del 14/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/11/2012

Ottimi germogli, prezzo discreto. L'utilizzo regolare fornisce molte sostanze che aiutano l'organismo a stare in salute e... a non ingrassare