Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Genmai Koji Bio


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Mirella L.

Recensione del 23/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2024

Per ora posso solo dire che ha un ottimo prezzo, confidando sulla qualità dei prodotti macrolibrarsi. Ho messo in cantiere il miso, ma il tempo di maturazione é di 6 mesi.

Nao K.

Recensione del 10/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2023

I bought this to make miso homemade. As I am Japanese, miso is essential in my daily diet. Miso is expensive in Europe, and it's hard to find one with the taste I like, so homemade miso is the best choice. In the summer, it will be completed in two months.(In the winter 4 to 6 months )I was really happy when I found this product. I hope handmade miso spreads in Italy as well.

Giada M.

Recensione del 02/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2023

<p>Ho usato il koji per produrre un miso giovane di lenticchie, il risultato &egrave; eccezionale, sono molto soddisfatta dell'acquisto! Ne ho ancora e prover&ograve; a produrre amasake di miglio. Vista la mia passione per i fermentati penso proprio lo ricomprer&ograve;.</p>

Roberta M.

Recensione del 27/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2023

Ho utilizzato qusto koji come starter per un miso di lenricchie a fermentazione breve, i chicchi si sono ammorbiditi e amalgamati con facilità, il risultato è ottimo, consigliato!

Chiara R.

Recensione del 21/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2023

Ho comprato questo koji oer autoprodurre l'amasake di cui vado matta e devo dire che è venuto molto buono. Ho seguito la ricetta proposta qui da un altro cliente, ma proverò presto anche quella di un mio libro che dà proporzioni diverse tra riso e koji per la curiosità di vedere come cambia il risultato. Ho utilizzato riso tondo integrale per la prima produzione, ma vorrei provare anche con riso bianco e basmati.

Alina Elena T.

Recensione del 23/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2022

Avevo acquistato da un bel po' il koji per autoprodurre l'amasake. L'ho fatto da poco e sono molto soddisfatta del risultato; dolce, saporito, cremosità giusta. Non potrei fare a meno !Non è difficile autoprodurlo, basta prendere la mano. Consigliatissimo!

Silvia B.

Recensione del 01/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2022

Ho acquistato questo koji per autoprodurmi l'amazake senza dover partire dalla produzione del koji, che è molto lunga e richiede molte accortezze. Ora non posso più farne a meno! Basta mescolarne una piccola parte a un cereale cotto e intiepidito, lasciare fermentare una notte al caldo e la mattina dopo si può gustare un amasake appena fatto! Il prezzo non è basso, ma rende molto considerando che è essiccato: ne bastano poche decine di grammi per ottenere mezzo chilo di amazake, alla fine conviene!

Codruta ioana M.

Recensione del 12/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2022

Un sito eccellente , con prodotti ottimi e di qualità a prezzi concorrenziali . Super professionali da inizio ordine a consegna , imballaggi fatti bene . Consigliatissimi

CHIARA C.

Recensione del 22/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2021

Indispensabile per poter sperimentare la fermentazione e la produzione di amasake, miso ecc. Prodotto molto buono ed anche con un buon rapporto qualità/prezzo.

Marco B.

Recensione del 05/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2021

Utilizzato per produrre l'amasake e ha svolto il suo lavoro. Ho preferito frullarlo a secco prima di mescolarlo al riso integrale per rendere le spore di koji più facilmente distribuibili e quindi utilizzarne meno quantità.

Ana Irina R.

Recensione del 03/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2021

Ho usato questo riso per preparare il miso.è uscito buonissimo.Da solo non si può consumare e non so che gusto ha

Giovanni S.

Recensione del 30/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2021

Ottimo prodotto, di facile e lunga conservazione in pratico sacchetto richiudibile di buona qualità, riutilizzabile. Io consiglio di frantumarlo nella macina per cereali o nel frullatore cercando di ridurlo in polvere per poter quindi ridurre le quantità necessarie nelle varie ricette, ne serve molto meno di quanto spesso indicato nel web il segreto è appunto ridurne la granulometria perché possa inoculare più efficacemente ed omogeneamente il substrato scelto; macinate una piccola quantità per volta, i chicchi interi si mantengono meglio e più a lungo

Diana R.

Recensione del 10/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2020

Fin dalla prima volta l'amasake mi è venuto benissimo. Lo lascio fermentare per un giorno e mezzo temperatura ambiente (20°C), poi lo invasetto e lo metto in frigo, senza bollirlo nuovamente, per non distruggere gli enzimi. Dura 10 giorni ed è davvero dolcissimo. Una scoperta che ha rivoluzionato la mia colazione. Si sposa perfettamente con frutta, semi di lino macinati e semi di girasole.

Chantal Z.

Recensione del 04/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2022

Per fortuna qui su Macrolibrarsi lo trovo! Lo uso per l'autoproduzione dell'Amasake che adoro!

Valentina B.

Recensione del 03/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2020

Cercavo da tempo questa coltura su riso integrale biologico. E' un prodotto meraviglioso. Ne bastano pochi chicchi "impastati" al riso cotto per vederlo coprirsi di micelio bianco entro poche ore. Avendo in genere le spore conservate problemi di vitalità, è un risultato migliore di quanto sperato e sono davvero felice dell'acquisto.

Carlotta M.

Recensione del 19/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2019

Il prodotto è eccellente. L'ho acquistato per l'autoproduzione di amasake. Ho dovuto reperire in rete la ricetta perché sulla confezione non è riportata. 500 gr di riso integrale 200 gr di koji Cuocere il riso per assorbimento. Lasciar raffreddare il riso a 55° e quindi aggiungere il koji e un pizzico di sale. Mettere il coperchio alla pentola e lasciare a temperatura ambiente per 24h oppure in forno a 50°C per 8 ore. Trascorso il tempo sopraindicato fermare la fermentazione portando a bollore il riso + koji per 10 min. Frullare il tutto ed eventualmente aggiungere dell'acqua se necessario. Invasare, capovolgere vasetti per sterilizzare e una volta raffreddati conservare in frigo. Per la colazione del mattino: 3 cucchiai di amasake, 1 cucchiaino di cacao, 1 cucchiaino di crema di nocciole non zuccherata. Una carica di energia golosa e sana!

Eva O.

Recensione del 17/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2019

Con questo koji ho preparato l'amasake, buonissimo! un profumo di fermento inebriante, ottimo da gustare subito!