Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Fave Bianche Piccole Decorticate Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 96 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Angela C.

Recensione del 10/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2017

Sono veramente molto saporite. Le preparo soprattutto per la mia bambina perché già decorticate e sono gustose anche senza sale! Le ho già ricomprate

Irene F.

Recensione del 05/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2017

e tutte italiane! Si cuociono velocemente e il mio bimbo le adora con le cipolle :D

Sana K.

Recensione del 20/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2018

Fave di ottima qualità

Simona F.

Recensione del 02/04/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/01/2018

Facili da preparare.. Ho provato diverse ricette e devo dire che queste favette hanno un ottimo sapore io le preparo semplicemente bollite con olio e rosmarino accompagnate da bruschette all aglio

Francesca V.

Recensione del 14/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2017

Nonostante abiti in una zona in cui le fave bianche sono molto coltivate e utilizzate in cucina, queste piccole fave umbre devo dire che mi hanno sorpreso per il loro eccezionale sapore. Buone, buone, buone. Personalmente non le ho messe in ammollo ma le ho subito lavate e cucinate a fuoco lento (consiglio di non girarle in cottura per evitare che si attacchino al fondo del tegame). Cuociono abbastanza rapidamente grazie anche alla loro dimensione ridotta, poi ne ho fatto una purea e le ho unite a delle cicorie precedentemente lessate ma non troppo e infine ho aggiunto una cascata di tiepidi e croccanti crostini di pane insaporiti con olio extravergine d'oliva, aglio, sale e pepe. SQUISITO. Veramente da leccarsi i baffi. Un'altra alternativa è usare la purea di fave come condimento per la pasta a formato lungo come linguine o chitarrine. Che dire poi del rapporto qualità-prezzo davvero ottimo. Promosse, meritano senza alcun dubbio 5 stelle e credo che d'ora in poi difficilmente mancheranno dalla mia dispensa.

Monica C.

Recensione del 12/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2017

Per chi come me ama alla follia il purè di fave e cicoria,queste fave sono davvero imperdibili! Personalmente faccio molta fatica a trovare nei negozi fave secche che siano biologiche ed anche italiane,persino nelle principali catene bio: le fave di Torre Colombaia,coltivate in Umbria,hanno risolto il problema e ora non dovrò più rinunciare a nessuna delle due caratteristiche,per me imprescindibili.. senza contare che il sapore di queste fave è davvero speciale! Per ridurre i tempi di cottura ho raddoppiato il tempo di ammollo consigliato,portandolo a circa 6 ore: le fave sono cotte perfettamente nel giro di una ventina di minuti.. una rapida passata in frullatore,ed ecco pronto un cremoso e delicato purè da servire con cicorietta saltata e un filo di olio-aglio e peperoncino: libidine! :)

Anita O.

Recensione del 09/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/10/2017

diluiti con latte di mandorla fanno una bevanda leggera e nutriente

Laura S.

Recensione del 21/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2017

Trovo che queste fave siano davvero gustose e delicate insieme. Non richiedono neanche una cottura prolungata. Io completo il piatto con un cereale, bulgur o farro o anche quinoa. Aggiungo delle verdure tipo cicorietta o cime di rapa. Peperoncino e olio evo. Piatto completo!! Laura

Elisabetta C.

Recensione del 02/10/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2017

Facile da preparare. Basta variare le erbe in aggiunta e il piatto si rinnova. Solo un po' lunga la cottura.

Mara C.

Recensione del 22/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/08/2017

Sono buone e molto pratiche perché essendo decorticate facilitano la cattura. Sapere chi produce il prodotto bio che mangi è per me fondamentale e un modo per sostenere l'agricoltura sana e di qualità.

Eloisa S.

Recensione del 21/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2017

Ottimo prodotto, facile da preparare, perfetto per zuppe, vellutate, ma anche come base per polpette o hamburger vegetali abbinato a verdure di stagione. Hanno un sapore gradevole e delicato, piacevole per il palato. Da tenere nella dispensa dei legumi

Stefania S.

Recensione del 08/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2017

piccole o grandi a me non fa differenza visto che una volta cotte sono tipo purea. Quindi le ho provate e sono veramente contenta dell'acquisto! Sinceramente non ho fatto l'ammollo ma le ho lavate e cotte. Cicorie selvatiche e fave, un classico che mi sono goduta fino all'ultima fava...consiglio l'acquisto

Daniela V.

Recensione del 27/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2017

Ho trovato queste fave secche particolarmente buone, di sapore delicato. Molto gradevole anche il piccolo formato che cuoce più rapidamente. Molto adatte anche per preparare una vellutata.

Alessandro F.

Recensione del 26/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2017

italiane, biologiche e buone, ci faccio il purè di fave con il 50% di patate che con queste fave, correttamente ammollate per 12 ore, viene molto gustoso.

Lucia C.

Recensione del 24/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2017

I legumi secchi sono ottimi da lasciare in ammollo con un pezzetto di alga kombu e cuocere nel brodo (o aromi quali cipolla,  rosmarino, salvia...) a fuoco basso,  lasciandoli leggermente indietro di cottura, salandoli solo alla fine per poi conservarli sotto vuoto anche per un anno, così son sempre genuini e pronti all'occorrenza!!

Eloisa S.

Recensione del 19/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2017

Queste fave decorticate hanno un sapore delicato, adatto a tutti i palati e perfetto per zuppe, vellutate e polpette. Una delizia!