In circa un anno e mezzo ho sperimentato tantissimo...dai fiori (che utilizzo per fare i saponi) come camomilla, lavanda e petali di rosa, alla frutta affettata da consumare come snack, banane, mele, pere, ananas, mango, papaya, cocco, kiwi, fragole alle erbe aromatiche per averle sempre pronte rosmarino, basilico (il profumo è ottimo), timo, aneto, alla verdure che trasformo principalmente in farina (barbabietole, spinaci, cavolo nero, radicchio, zucca...ottime per realizzare gnocchi, ravioli, pasta colorati ma anche cosi saporite che mio figlio di tre anni le gusta dal barattolo!), alla pasta aumentandone cosi la sua conservabilità, ai legumi, acquistati durante la loro stagionalità ed utilizzati poi secchi (borlotti e piselli) alle meringhe sia vegane che classiche (ottenendo un buon risultato senza bruciature), alla granella di zucchero che utilizzo per la colomba, ai canditi (zenzero, arancia e limone), ai pomodori, aglio e cipolla, ottimi insaporitori, agli scarti delle verdure utilizzate come dado.