Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Composta di Visciole Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 25 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Clotilde C.

Recensione del 02/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2021

Una scoperta, le marmellate baule volante non deludono mai. Questa è buonissima, non troppo dolce ma gustosa. Da provare!

Giulia Monica D.

Recensione del 21/02/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/01/2021

Discreta. Il difetto è che è troppo gelatinosa e sento poco la visciola

Mariagiovanna L.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2020

Questa marmellata è una di quelle che dura veramente poco, si mangia in poco tempo, è buonissima.

Bruno D.

Recensione del 12/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2020

La visciola, frutto antico e raro, simile all'amarena, ma più dolce, è stata utilizzata per preparare una deliziosa confettura da spalmare. Il suo sapore è stata una piacevole sorpresa: dolce al punto giusto, non invadente, si riconosce un sapore simile alla ciliegia. La perfetta spalmabilità non nasconde totalmente il frutto che si riconosce da una lieve e piacevole asperità, dovuta alla buccia del frutto. La confettura, composta per il 60% da visciole, è dolcificata con sciroppo d'agave e succo concentrato di mela. Questo è l'unico punto da migliorare: il succo concentrato detiene un alto indice glicemico. L'esimio professor Berrino ne sconsiglia l'assunzione, poiché ha lo stesso effetto dello zucchero raffinato. Comunque basta non abusarne!

Raffaella P.

Recensione del 07/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2020

Questa confettura di visciole, mele e sciroppo d'agave è buonissima: mi ricorda quella che da piccola mi preparava la mia nonna, in campagna raccoglieva i frutti, piccoli e aspretti, li metteva in un barattolo di vetro e poi al sole con lo zucchero. Ora questa la preferisco perché non amo lo zucchero e il sapore è quello che ricordavo da piccola, del frutto antico.