Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Cocco Rapè Biologico


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 435 recensioni dei clienti

79% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Daniela B.

Recensione del 03/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2020

Ottimo sui pancake, sullo yogurt, sui dolci e sulla granola fatta in casa....e sa finalmente di cocco!

Marco C.

Recensione del 02/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2020

Cocco grattugiato, non secco come di solito lo si trova. Profumo e sapore eccellenti! Il risultato su torte e biscotti è stato molto apprezzati!

Fausta L.

Recensione del 26/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2019

Adoro il profumo del cocco! E questo cocco grattugiato è qualcosa di eccezionale. Lo consiglio per l’ottimo rapporto qualità prezzo, per il gusto e ovviamente il profumo.

Diana B.

Recensione del 24/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/12/2019

Ottimo prodotto con buon rapporto qualità prezzo Lo utilizzo principalmente per muesli, yogurt e dolci Ottimo sapore e giusta consistenza Consigliato

Maria A.

Recensione del 23/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2019

Ho preparato dei dolcetti con questo cocco veramente squisiti. Mio marito lo aggiunge allo yogurt naturale per smorzarne l'acidità.

Gabriella B.

Recensione del 22/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2019

Quando non ho tempo di curare il cocco fresco, utilizzo questo prodotto principalmente per torte (mi piace la torta che abbina il cocco e le mele verdi) e biscotti, anche se può essere usato in cucina, ad esempio unito agli spinaci tritati per preparare dei buoni crostini.

David C.

Recensione del 18/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2020

Cocco rapè dal profumo intenso e grattugiato molto finemente, si presta alla perfezione per tutti gli usi di pasticceria, tranne in quei casi in cui si deve sentire sotto i denti la consistenza delle scaglie. Ottima qualità e buon prezzo: da ricomprare sempre!

Sara O.

Recensione del 18/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2021

Acquistato già diverse volte per l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Mi piace preparare dolci casalinghi con ingredienti genuini e questo cocco rapè è ottimo per torte, muffin e biscotti ai quali conferisce il suo inconfondibile aroma. Ricco di fibre e naturalmente dolce, mi permette di ottenere dei dolci golosi ma anche salutari, sostituendolo in parte alla farina e utilizzando meno zucchero. Può essere aggiunto a yogurt, frullati o cioccolata calda o utilizzato per la preparazione di ottime praline al cioccolato che conquistano sempre tutti.

Elena R.

Recensione del 14/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2019

Ottima da dimensione delle scaglie che sono molto morbide, ricche di olio e di sapore e profumo. Ottimo a crudo, mentre miscelato alla farina nella preparazione di alcuni dolci li rende più saporiti e squisiti tenendo più basso il contenuto di zucchero!

Ilaria B.

Recensione del 10/12/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/12/2023

Ha un intenso aroma di cocco e sembra grattato al momento rispetto ad altri prodotti.

Silvia P.

Recensione del 08/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2019

Cocco rapè di ottima qualità, molto aromatico e profumato. Lo preferisco rispetto a quello di altre marche, che a volte risulta troppo asciutto. Il cocco rapè è adatto per realizzare dolci, oppure può essere usato per realizzare buddha bowl per colazione o merenda. A me piace aggiungerlo ai preparati per colazione“Il risveglio di Buddha” in vendita sempre su Macrolibrarsi, perché dà quel tocco in più sia al gusto che al profilo nutrizionale. Lo consiglio anche per arricchire il porridge o in abbinamento con i fiocchi di cereali. Per quanto riguarda il dolci, è fantastico come copertura, al posto dello zucchero a velo, ad esempio sulle torte o sulle creme. Spesso lo utilizzo anche sul budino fatto coi semi di chia, il famoso chia pudding, anche qui trovo che ci stia a pennello. Essendo simile alla farina, può essere usato anche negli impasti, infatti quando nelle ricette viene menzionato questo ingrediente, in realtà si tratta di cocco rapè poiché la farina di cocco non è altro che cocco grattugiato.

Sara C.

Recensione del 17/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2021

Cocco rapè buonissimo. Grattugiato finemente è molto gradevole al palato. Ottimo per decorare torte. Perfetto sui pancake e buonissimo con riso integrale, mirtilli freschi e mandorle.

Antonella M.

Recensione del 15/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2019

Perfetto per cucinare i biscotti. Ottima resa. Sembra grattugiato al momento

Elena C.

Recensione del 09/11/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/10/2020

Adoro il cocco in tutte le sue forme. Il cocco rapè lo si può usare in mille modi e il bello di questo prodotto è che si può usare anche a crudo sopra i dolci. Buonissimo

Claudia Rita F.

Recensione del 31/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2020

Buono! Io adoro il cocco...in tutti i modi... Latte di cocco, acqua di cocco, da spalmare,, nei dolci... E così! Il cocco disidratato è ottimo per fare i biscotti secondo me.... Mi sono venuti deliziosi e con un piacevole profumo di cocco. È ottimo anche nello yogurt... Nel kefir... E con altri cereali.... Si mantiene a lungo anche dopo l apertura non variando in alcun modo le sue caratteristiche. Penso che se capita lo ricomprerò quindi do al prodotto un bel punteggio... 5 stelline. Grazie macro... Ah e non ricordo il prezzo ma non mi pare fosse fanto caro... Promosso!!!!

Laura G.

Recensione del 23/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2020

Naturalmente dolce, questo cocco grattugiato e' un ingrediente ormai indispensabile in cucina. Degustato semplicemente a colazione con latte, vaccino o vegetale, cereali, semi, oppure yogurt, divertente sperimentare il prodotto sia in dessert, ad esempio le classiche palline a base di cacao e frutta secca, passate quindi nel cocco grattugiato come tocco finale, di gran contrasto. Oppure in insalate esotiche, a base di datteri e patate dolci, succo di limone ed insalata di stagione. Una vera leccornia anche per i palati piu' esigenti!

Elena C.

Recensione del 13/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/02/2023

Ottima per La colazione o nell’impasto delle torte

Gianluca F.

Recensione del 10/10/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/10/2019

Ideale per la preparazione di semplici dolci. Io lo metto anche sul cioccolato caldo.

Paola G.

Recensione del 06/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2019

Ottimo nei frullati! Ha un buon sapore.

Mariarita M.

Recensione del 01/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2022

La uso come ingrediente per fare la granola