Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Cicerchie Secche


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 37 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Giuseppe P.

Recensione del 17/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2015

Legume quasi scomparso dalle nostre tavole, la cicerchia si rivela, invece, un'ottima alternativa ai legumi tradizionali. In questa versione, è indispensabile l'ammollo, con cambio di acqua, sia per facilitare cottura e digeribilità, sia per eliminare le sostanze neurotossiche presenti in questo legume (tranquilli, basta l'ammollo, con eliminazione dell'acqua, e la cottura per eliminare ogni rischio). Saporite e adatte a mille ricette. Le consiglio vivamente, per esperienza personale.

Barbara S.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/11/2017

Cottura lenta come è giusto che sia per un legume non decorticato. Cotte con qualche foglia di alloro insieme ad un po' di assafetida (connubio che utilizzo sempre quando cuocio i legumi per ridurre il Vata). Nella ricetta aggiungo uno spicchietto d'aglio, cipolle e carote. Al momento di servire verso olio extra vergine bio d'oliva. Piatto gustoso, completo e nutriente. Ho acquistato diversi prodotti del Podere Pereto e devo dire che il livello è molto alto, se riesco li acquisto spesso. In un viaggio in Toscana li ho trovati in un market a Firenze e ne ho fatto incetta; da provare assolutamente i ceci neri e le lenticche rosse.

Angela T T.

Recensione del 13/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2016

sono difficili da trovare. e sono un prodotto veramente eccezionale. le ho fatte in tante maniere e sono sempre buonissime

Stefano B.

Recensione del 29/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2017

Buonissime. Ottimo rapporto qualità prezzo.

CECILIA M.

Recensione del 20/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2017

Siamo dei forti consumatori di legumi e le cicerchie sono un legume antico che non sempre è facile trovare, queste sono ottime e di una qualità superiore

Daniela B.

Recensione del 25/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2017

Ahimè ho scoperto le cicerchie solo da poco ma ora non le abbandono più. Buone da sole ma anche aggiunte alle zuppe di orzo.

Ferdinando C.

Recensione del 09/04/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/02/2017

buone e di facile cottura....

Alberto L.

Recensione del 05/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2017

abbiamo fatto la zuppa ed è venuta molto gustosa.

Alessandro R.

Recensione del 22/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2016

Nella Mia alimentazione vegana i legumi non mancano mai e questo è uno dei miei preferiti. Di solito li acquisto da un contadino che abita nelle vicinanze e lo coltiva personalmente, devo dire però che anche questo ha un buonissimo sapore. Li cucino per un paio d'ore su un tegame di coccio con un battuto di sedano, cipolla e carota poi aggiungo aglio, rosmarino, salvia, un pezzetto di alga kombu e spezie a volontà. Ottimi coma zuppa assieme ad un cereale integrale e della frutta secca (per aver un pasto super equilibrato) oppure lo utilizzo per farci polpette e/o hamburger. Per comodità lo congelo in sacchetti monoporzioni.

Claudia Z.

Recensione del 09/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2016

Abito al nord e non sapevo cosa fossero le cicerchie. Però ora non mancano mai nella dispensa.

Gaia B.

Recensione del 12/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2016

Con questo antico legume viene una zuppa favolosa! Non dovrebbe mai mancare nella dispensa!

Chiara S.

Recensione del 02/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2016

La cicerchia è un legume che bisogna assumere almeno una volta alla settimana (come ogni altro legume) per le sue innumerevoli proprietà. Questa cicerchia è ottima, ha una resa perfetta, gusto perfetto e non crea flatulenza. Dopo aver visto con i miei occhi il luogo in cui la coltivano ho deciso di prendere anche gli altri legumi.

Simona D.

Recensione del 25/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2016

Questo legume è buonissimo, si è cotto alla perfezione, senza sfaldarsi e anche in meno tempo rispetto a quello indicato sulla confezione (2 ore di cottura erano decisamente troppe!!). Io non ho seguito alla lettera le indicazioni sulla confezione e mi sono trovata benissimo a fare così: ammollo di poco più di 24 ore, senza aggiunta di nulla (no bicarbonato o altro) e 3 cambi d'acqua. Nell'acqua di cottura ho aggiunto solo 2 foglioline di alloro e alga kombu (niente sale). Mi si sono cotte velocissimamente (circa mezz'ora) e avevano un aroma e un gusto fantastatici,,,morbide ma perfettamente integre! Queste cicerchie sono consigliatissime!

Chiara G.

Recensione del 22/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2015

Questo legume per me è stato una rivelazione! Purtroppo non è molto diffuso, non l'ho mai trovato al supermercato.. Ne avevo sentito parlare dal pediatra di mia figlia e incuriosita l'ho acquistato su Macrolibrarsi, ottima scelta! Altamente proteica e dal gusto buonissimo la cicerchia è una perfetta alternativa a fagioli, ceci, lenticchie e a tutti gli altri legumi! Assolutamente da provare!

STEFANIA B.

Recensione del 13/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2015

io ho scoperto le cicerchie due anni fa e non le ho più abbandonate. in dispensa ci sono sempre. pensateci un po' su! se fossi in voi le proverei!

Rossana S.

Recensione del 22/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2015

Ho preso le cicerchie per caso, dopo aver letto da qualche parte su internet che erano uno dei legumi più antichi del nostro Paese, consumate anche ai tempi dei Romani. Spinta dalla curiosità, ma cercando prima di capire che sapore avessero per poi sapere cosa farci, ne ho fatte 100 grammi (lasciate prima in ammollo 24h naturalmente) lessate, solo che siccome sono aumentate tanto di volume, per mangiarle il meno condite possibile (sempre per capirne il sapore), ho optato per farle diventare dei burger (insieme ho messo patate schiacciate, olio e pangrattato - quindi nulla che le alterasse troppo), che sono venuti abbastanza bene, ma non con il sapore deciso come aspettavo. La seconda volta le ho fatte in umido, con passata, pomodorini, sedano, carote e patate, e in questo caso sono venute effettivamente molto più buone e saporite. Sono molto contenta di averle scoperte, e rientreranno sicuramente nel prossimo acquisto, perché di legumi secchi non se ne hanno mai abbastanza in casa!

TOTKA G.

Recensione del 25/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2015

Molto buoni e saporiti e consigliati a chi fa una dieta sana.