Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “ChufaMix - Vegan Milker Classic


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 333 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Lorena B.

Recensione del 07/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2015

Ringrazio per tutte le recensioni positive che mi hanno spinto a comprarlo. Essendo intollerante al latte, per me posso dire è quasi fondamentale. Bevo latte di avena e con questo utensile è stato semplicissimo prepararlo in meno di cinque minuti ad un costo di 30 cent al litro, aggiungo anche qualche anacardo e così viene un latte gradevolissimo senza aggiunta d'altro. Trovo sia molto più buono e digeribile di quello comprato. Ho provato ad aggiungere cannella o uvetta, come alcuni dicono per dolcificare o aromatizzare, ma trovo che anche aggiunte piccolissime alterino il sapore..se ci sono aiuti, suggerimenti, trucchi per combinazioni gradevoli sono ben accetti. Inoltre l'utensile è pratico, non molto grande(da alcuni video mi aspettavo quasi il doppio), si pulisce in un istante e fa bene quello che promette..un bravo all'ideatore. Subito da riordinare come regalo per il mio nipotino.

Michela C.

Recensione del 25/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2015

Ho da poco acquistato il Chufamix per iniziare a produrre in casa il latte vegetale. Sono veramente soddisfatta dell'articolo. È' resistente, pratico da usare, in poco tempo permette di preparare del buon latte vegetale e si pulisce in un attimo. Funziona con un normalissimo frullatore ad immersione ( non è' necessario che sia potente e costoso...). Inoltre il prezzo proposto da Macrolibrarsi, al momento, è' il più conveniente,dal momento che non ci sono spese di spedizione o contrassegno. Per chi è alle prime armi, consiglio di vedere le ricette e i consigli proposti da alcuni siti.

Francesca S.

Recensione del 12/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2014

Perfetto e veloce attrezzo per farsi in casa il latte di mandorle, soia, nocciola. Il materiale è di buona qualità e si pulisce con facilità. Ottimo prodotto!!!

Tania B.

Recensione del 10/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2015

Sono davvero molto soddisfatta da questo prodotto, le mie attese erano alte al momento dell'acquisto e non sono state deluse. Ormai è da un mese circa che mi produco il latte vegetale, il mio preferito è quello di nocciola, ma ho scoperto anche quello di anacardi, buonissimo!

Valentina O.

Recensione del 07/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2014

Acquistavo abitualmente latte vegetale di qualità di diverso tipo ma da quando ho chufamix li creo da me: latte di mandorle, di avena, di farro, di riso e molto altro! Il risultato? Un latte squisito, economico e rapidissimo da ottenere! Un acquisto che rifarei altre 100 volte! Su macrolibrarsi poi ho trovato il miglior prezzo! Insomma, consigliatissimo a chi ha poco tempo e vuole gustare delle bevande vegetali fatte e personalizzate con le proprie mani :)

Roberta L.

Recensione del 28/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2015

TROVO CHE OLTRE CHE ESSERE MOLTO SEMPLICE DA UTILIZZARE CONSENTA ANCHE DI RISPARMIARE.LO USO QUOTIDIANAMENTE E PRODUCO LATTE X TUTTA LA FAMIGLIA A SECONA DEI GUSTI EVITANDO SPRECHI.INOLTRE CON LA POLPA DI SCARTO È POSSIBILE CUCINARE OTTIMI DOLCI.LO CONSIGLIO A CHIUNQUE ASSUMA LATTE VEGETALE ANCHE PERCHÉ MOLTO RAPIDO DA UTILIZZARE E PULIRE.ACQUISTO MOLTO SODDISFACENTE

Giulia Angeli A.

Recensione del 23/03/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/02/2015

Ero molto indecisa se acquistare o no il chufamix, ne avevo sentito parlare molto bene in un po' di blog e gruppi facebook dedicati all'autoproduzione, ma il costo esoso, il marchio brevettato, il sentore di una mera strategia di marketing mi avevano fatto desistere. Ora che l'ho comprato però sono soddisfatta e lo trovo molto utile. Io lo uso per fare il latte vegetale e non è uno strumento necessario ma è indubbiamente molto pratico e comodo, ti permette infatti di sporcare solo il chufamix stesso nella preparazione delle bevande vegetali, e la forma del filtro che si adatta alla dimensione del minipimer permette di frullare molto agevolmente la materia prima da cui si vuole estrarre il succo o il latte. Consigliato a chi si produce il latte vegetale a casa e si destreggia tra le varie autoproduzioni, di sicuro semplifica la vita.

Franca Ceccarelli C.

Recensione del 20/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2014

Ho aspettato prima di decidermi: il prezzo un po' mi lasciava perplessa, ma ora che ce l'ho devo dire che Chufamix si ripaga da solo poichè in pochi minuti si ottengono ottime bevande vegetali che nei negozi, a volte, nemmeno si trovano e a un prezzo irrisorio.

Paolo renzo F.

Recensione del 13/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2015

Favoloso e' diventato per me indispensabile

Francesco G.

Recensione del 06/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2015

Complimenti a chi ha avuto questa idea. Utensile da utilizzare con la giusta consapevolezza. Veramente economico e funzionale. Grazie

Annamaria P.

Recensione del 05/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2015

E indispensabile per chi ha intolleranze come nella mia famiglia e per chi ha problemi a reperire latti vegetali. Ha innumerevoli vantaggi.....il primo è quello di fare il latte con i semi o i cereali che desideriamo come quanto e quando vogliamo ad un costo di pochi centesimi......e poi possiamo arricchirli con datteri, mirtilli frutta secca....e tutto quello che la fantasia ci suggerisce.........lo consiglio ormai a tutti quelli che mi conoscono

Vanessa I.

Recensione del 20/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2015

L'ho acquistato qua su Macrolibrarsi , meno di una settimana fa e gia' non ne posso fare a meno. Mi viene così automatico la sera, mettere la soia in ammollo ed al mattino seguente dopo averla bollita dieci minuti , trasformarla in un ottimo latte vegetale bio ed al costo di 5 centesimi , un attrezzo comodo , facile da pulire ed indispensabile. Ho preparato anche il latte di mandorla,sempre previo ammollo.La media degli ingredienti secchi è di 100 grammi per litro d'acqua.Una nota dolente è che se dovesse cadere a terra , immagino che il contenitore trasparente , potrebbe rompersi, il materiale con cui è fatto non mi da l'impressione che sia molto solido.Anche il prezzo mi sembra un tantino eccessivo ma fortunatamente si ammortizza con la preparazione delle bevande con un risparmio che va da un quarto del costo di quello di soia confezionato,oppure la meta' di quello di mandorla .

Simona R.

Recensione del 18/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2015

Ho deciso di prendere questo utensile dopo aver sperimentato i latti vegetali "artigianalmente" usando colino a maglia fine, telo bianco (da bollire per togliere residui di detersivo) usato per filtrare il latte fino all'ultimo...non vi dico...un macello! Ieri ho usato chufamix per la prima volta, soddisfatissima! se sapevo lo prendevo prima, basta pulirlo immediatamente senza lasciare che i residui di semi diventino secchi sul filtro, si pulisce senza usare nemmeno il detersivo! Consiglio vivamente l'acquisto!

Elisa C.

Recensione del 12/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2014

Prodotto ottimo, facile da usare e da pulire!

Alessandra G.

Recensione del 10/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/01/2015

Ciao a tutti, sto usando Chufamix da qualche tempo e trovo che sia uno strumento moooolto utile :-) Lo utilizzo soprattutto con la frutta secca, ma ho sperimentato anche riso e grano saraceno: in questi ultimi casi e meglio cuocere i chicchi e utilizzarne una quantità maggiore rispetto a quella consigliata se non si vuole ottenere una bevanda vegetale piuttosto inconsistente. Unici due consigli all'azienda: evidenziare maggiormente l'indicazione di misura sul contenitore esterno, è quasi invisibile! Pensare all'eventualità di abbassare il costo: diverse mie amiche sarebbero disposte ad acquistarlo se costasse la metà, visto che "si tratta di 3 pezzi di plastica" (testuali parole). In ogni caso lo consiglio vivamente!

Angela D.

Recensione del 10/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2014

Inizialmente non sapevo se avrei usato spesso questo sistema, invece l'ho trovato infinitamente utile, non solo per realizzare le ricette di latti, ma anche come supporto al filtraggio di altre preparazioni. Ad esempio il latte di soia preferisco farlo a parte con cottura prolungata (ammollo 24h + 5 minuti senza acqua nel micro + frullo + 30 minuti di cottura), ma per separare il latte dall'okara ChufaMix si è rivelato il miglior alleato: veloce e pulito!

Martina P.

Recensione del 05/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2014

Continuo ad utilizzare questo fantastico strumento per realizzare latti vegetali squisiti. Facile e veloce da utilizzare. Provare per credere...non potrai più farne a meno

Claudia C.

Recensione del 02/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2015

il miglior acquisto dell'anno!! sono allergica al lattosio (e sto male anche con i latti a basso contenuto di lattosio), detesto il latte di soia, quello di riso mi lasciava la bocca "unta" (perchè ci aggiungono olii) e quello di mandorle costa un botto... ero passata al latte di riso e di mandorle (o di nocciole) fatto col bimby, ma avevo il problema del filtraggio: con la garza passava troppo poco, col colino a maglie fitte troppo. il chufamix mi ha cambiato la vita!! il latte è ottimo: ho fatto quello di mandorle, quello di riso (con il riso tostato qualche minuto e lasciato ammollo 10 ore), quello di avena (con i fiocchi) e quello di nocciole e sono venuti ottimi! sono corposi, ma non hanno il "polveroso" che avevano quando li filtravo col colino. fantastico!! ne faccio mezzo litro alla volta, perchè lo bevo solo io, ma credo di aver già recuperato i soldi spesi! e con l'okara che resta ho fatto dei meravigliosi "crackers" con l'essiccatore (sempre preso qui). insomma... mitico chufamix!!!

Carlo C.

Recensione del 30/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2014

Favoloso! Altamente versatile, ho provato con i cereali di diverso tipo, le bevande ottenute oltre ad essere molto gradevoli, sono anche digeribilissime e, con quello che ne rimane dopo l'ho usato per i sughi ed i minestorni con dei risultati eccellenti (non si spreca nulla!). Poi con la soia ho fatto l'omonima bevanda che ho anche utilizzato per il tofu, lo yiogurt e la maionese. Date sfogo alla fantasia!

Roberta T.

Recensione del 30/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2014

Ho acquistato il chufamix diversi mesi fa ormai e devo dire che ne sono pienamente soddisfatta. Lo uso un paio di volte a settimana per prepararmi il latte vegetale. pratico, facile da pulire è un accessorio davvero utile che permette di risparmiare visto il costo dei latti vegetali. Alla fine preferisco il latte d'avena (sia per sapore che per velocità di preparazione) o quello di mandorla.... ma davvero si può fare con tutto.