<p>Come tutti gli intolleranti al glutine sono orfano di un buon piatto di pasta tradizionale, e dunque, di tanto in tanto, esperimento le varie alternative alla pasta di grano presenti sul mercato (per fortuna oggi molte e variegate). Inizialmente mi ero sostanzialmente ridotto a consumare solo riso il quale, però, pur essendo un ottimo alimento alla lunga diventa un filino monotono (oltre ad avere un elevato indice glicemico, che lo rende meno adatto a tutti coloro che hanno la glicemia alta). Ho trovato apprezzabili queste caserecce di ceci, in quanto tengono relativamente bene la cottura ed il formato "cattura" bene il sugo di accompagnamento. I ceci, inoltre, come tutti i legumi, sono una buona fonte di proteine vegetali e di fibre, entrambe alimenti utili per il benessere del corpo. Una volta cotte hanno comunque il caratteristico sapore dei ceci, che a me personalmente non dispiace ma che riconosco possa non essere particolarmente gradito da tutti. Questo sapore non è comunque molto intenso, per cui un buon sugo lo sovrasta tranquillamente e dunque permette di gustare un buon pasto salutare a tutti.</p>