Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Carobpulver - Farina di Carruba


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 391 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

FRANCESCA A.

Recensione del 04/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2014

Buona e gustosa! Ne metto un pò sul latte di riso di mio figlio o la uso al posto del cacao per fare i dolci.

Elisa B.

Recensione del 23/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2013

Ho provato la farina di carrube per un problema che ha uno dei miei cani: malgrado sia in salute ha sempre avuto feci piuttosto molli e poco formate. Ho pensato quindi di usare il potere addensante della farina di carrube evitando il farmaco esistente ad uso veterinario che costa molto di più. Pieno successo di questo esperimento! Sciolgo la farina di carrube in poca acqua e la aggiungo al pasto del cane due volte al giorno. Per un cane di 10 Kg bastano 2 cucchiaini al giorno. Nessun effetto collaterale e il cane sembra apprezzare il buon sapore del prodotto. Piace anche a me e lo userò per farci dei dolci.

Valentina V.

Recensione del 07/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/11/2016

Ecco uno dei tanti prodotti che trovo su Macrolibrarsi e che scopro essere più economico qui che nella bottega di alimenti naturali in cui faccio spesa di solito.Mai utilizzata per fare cioccolate calde, ma ottima per aromatizzare dei simil cioccolatini crudi fatti con datteri ammollati, mandorle tritate, banana e cereali soffiati. Li faccio spesso e sono tutti convinti che ci sia il cacao dentro! :) La uso sempre nei dolci tipo pan di spagna o ciambelle. Una ricetta facilissima da realizzare è questa: 1 tazza e 1/2 di farina di frumento integrale, 1 tazza e 1/2 di farina di farro, 1 tazza di zucchero di canna integrale, 3/4 di tazza di olio di mais, 1 tazza o poco più di acqua, 1 bustina di lievito cremor tartaro per dolci, 3 cucchiai di frina di carrube. Infornare a 180° per 35-minuti. Se lasciata raffreddare la torta può essere tagliata e farcita con marmellata o crema a piacere! E' un mio cavallo di battaglia e non delude mai!! Peccato per il packaging poco ecologico, sarebbe meglio in busta.

MARTA M.

Recensione del 30/12/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/11/2013

all'inizio non mi piaceva, è pur sempre un sostituto del cacao. L'ho apprezzato col tempo, devo aggiungerci un cucchiaino di miele per dolcificarlo perché non mi piacciono le bevande amare.

Gianpio S.

Recensione del 20/12/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/09/2013

Ottimo sostituto del cacao. Oramai è sempre presente nella mia colazione.

Ilaria B.

Recensione del 07/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2013

Wow che scoperta. Ottima e versatile. Al posto del cacao come bevanda calda, fredda. Con la cannuccia nel bicchiere sembrava una misteriosa bevanda esotica! M piace molto usarla densa (appena diluita con latte) e sembra un budino. E' un pò amara per questo aggiungo latte di mandorle o di soia alla vaniglia ed è meglio setacciarla perchè forma grumi che non si sciolgono e possono risultare sgradevoli. Buonissima!

Rosa Anna C.

Recensione del 03/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2013

Alimento eccezionale, dal sapore molto simile al cacao. Io lo uso per creare budini di frutta con avocado e banana, oppure splendidi frullati. La confezione è molto comoda ed il prezzo è giusto.

Gianpio S.

Recensione del 28/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/09/2013

Un ottimo sostituto del cacao. Difetta nell'odore (quello del cacao è sicuramente migliore) ma il sapore, seppur meno dolce, è buono.

Auroraluce F.

Recensione del 21/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2013

rapunzel è un marchio che indica garanzia e serietà- non è proprio economico ma la polvere di carrube è proprio buona.sia da usare nel latte al mattino che nelle preparazioni più complesse è un degno sostituto del cacao.io lo uso per i bambini.

Auroraluce F.

Recensione del 08/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2013

per sostituire gli effetti eccitanti del cioccolato il miglior prodotto è il carrube si assomiglia molto come gusto e nei dolci è davvero ottimo. la rapunzel è una garanzia!

Valentina V.

Recensione del 30/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2016

Per me è stata una vera e propria rivelazione! Non l'avevo mai provata, ma ora un must nella mia cucina! Sono appassionata di cucina (cruelty free) e mi piace fare dolci per la mia famiglia. La farina di carrube è il migliore sostituto del cacao che si possa immaginare!! Ci faccio una torta al cocco che è la fine del mondo e che anche i bambini e golosoni più cioccolatisti adorano! L'ho impiegata anche per dei dolcetti crudi a base di datteri, mandorle, uvetta e banana: una cannonata! Si sposa benissimo anche con la ricetta della torta sacher: ha quel gusto speciale che sa proprio di pasticceria nordica. Non l'ho ancora usata per preparare bevande, ma provvederò!