Data di acquisto: 10/01/2015
Davvero buono, l 'ho provato con il latte di soia e di riso ha il sapore del classico nesquiq, con la differenza di essere un prodotto naturale,senza zuccheri o coloranti aggiunti,buono e salutare !!!!
Data di acquisto: 10/01/2015
Davvero buono, l 'ho provato con il latte di soia e di riso ha il sapore del classico nesquiq, con la differenza di essere un prodotto naturale,senza zuccheri o coloranti aggiunti,buono e salutare !!!!
Data di acquisto: 28/07/2014
Se hai problemi di intolleranza al nikel e non puoi assumere il cacao, questo prodotto è adatto a te! Il sapore è piacevolssimo, vellutato e molto simile al cacao. Ottimo per preparare dolci o anche solo per preparare bevande calde o fredde. Consigliatissimo!
Data di acquisto: 01/11/2014
Buonissimo,buono anche ricostruito con la semplice acqua,con il latte e ottimo per colazione.io lo provato come ingrediente nella pasta frolla ,ottimo.
Data di acquisto: 14/12/2014
Sapore molto particolare, lo utilizzo al posto del cacao per preparare budini e cioccolate, per tutta casa si sprigiona un profumo meraviglioso!
Data di acquisto: 20/11/2014
Non avevo mai provato la farina di carrube ed ero un pò scettica riguardo al fatto che somigliasse al cacao. Invece è davvero molto simile al cacao; ha un sapore naturalmente dolce, molto gradevole. Anche visivamente ricorda la polvere di cacao sia per il colore che per la consistenza. Non vi accorgereste della differenza se non sapeste che è farina di carrube. Impalpabile, per nulla granulosa, si miscela bene a qualsiasi impasto, si può tranquillamente setacciare e non crea grumi. Insomma si può usare esattamente come usereste il normale cacao, dal latte all'impasto di una torta. Assolutamente da provare!
Data di acquisto: 26/10/2014
Il sapore della farina di carrube è un pò particolare, ma ci si abitua subito .. ci ho fatto dei budini e secondo me non erano affatto male
Data di acquisto: 16/11/2014
utilizzo questa farina da circa 15 gg, che dire è meravigliosa!!!non potevo mai immaginare di poter trovare una farina naturale che sapesse di cioccolato. Io la uso per fare frullati:miscelata con cereali di vario tipo, oltre al latte vegetale, esce qualcosa di buonissimo!. Consiglio a tutti di provarla, è troppo buona!
Data di acquisto: 28/08/2014
Essendo alla ricerca di prodotti senza glutine e compatibili con una dieta vegana tendenzialmente crudista, sono arrivata alla farina di carrube da sostituire all'orzo (che contiene glutine) o al cacao nei latti vegetali. Devo dire che è un validissimo sostituto, sia per il sapore che per il suo contenuto di vitamine, di sali minerali, di proteine, di fibre. Al tempo stesso è povera di grassi e non contiene caffeina nè altre sostanze eccitanti. Oltre che nel latte vegetale, la utilizzo nei frullati: ottima!
Data di acquisto: 28/08/2014
Adoro la farina di carrube! E davvero molto versatile. In cucina la uso per torte, biscotti e budini, nonché come addensante. Ha un sapore molto particolare. Anche se si usa spesso al posto del cacao ha un sapore diverso, più dolce. Essendo dolce consente di ridurre le quantità di zucchero nei dolci. In cosmetica si usa come addensante nelle creme in piccolissime percentuali. Il prezzo lo trovo convienente, considerando che con un barattolo ci faccio più o meno 10 torte alla carruba.
Data di acquisto: 27/04/2014
buona qualità ad ottimo prezzo
Data di acquisto: 05/09/2014
ottima per sostituire il cacao.. perfetta per i miei dolci !
Data di acquisto: 04/07/2014
Ho usato la farina di carrube per sostituire il cacao nella torta pere e cioccolato con un ottimo risultato. Soddisfatta.
Data di acquisto: 16/07/2014
Buona polvere che utilizzo al posto del cacao nel latte per la colazione. Non del tutto eccezionale il sapore, per chi é, come me, abituato al sapore del cioccolato, ma se si pensa alla salute, molto più consigliato del cioccolato.
Data di acquisto: 11/07/2014
buonissimo!
Data di acquisto: 15/01/2014
Io la uso spesso nelle torte , può essere un sostituto del cacao' a me ricorda vagamente anche l,orzo, come sapore, lo prediligo nelle torte più che come bevanda, ma è versatile e buona
Data di acquisto: 10/09/2013
Ottimo sostituto del cacao. Sia nei dolci, sia come bevanda.
Data di acquisto: 02/05/2014
Mi sono trovata molto bene con questa farina di carrube, l'ho acquistata per la prima volta e non sapevo ( l'ho scoperto leggendo) che potesse sostituire il cacao in polvere! :) Io la uso per realizzare degli affettati vegetali e mi piace il sapore leggermente dolce e il colore che da al cibo. Credo che quando lo finirò lo ricomprerò :)
Data di acquisto: 18/03/2014
Buonissima. Io la uso come dolcificante, in sostituzione allo zucchero oppure come bevanda. Trovo davvero soddisfacente questo prodotto e anche più economico rispetto agli altri in commercio.
Data di acquisto: 05/08/2013
lo uso per preparare dolci o nelle creme erudiste, ottimo prodotto
Data di acquisto: 15/01/2014
ottima come ingrediente nei dolci utile anche per rendere più sfizioso il latte, è un gusto a cui personalmente debbo ancora abituarmi , ma è un ottimo sostitutivo , soprattutto per chi segue una alimentazione paleo lo consiglio , almeno da provare la marca del prodotto è una garanzia , fino ad ora le scelte fatte mi han sempre soddisfatta