Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Burro di Cacao Biologico


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 148 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Michela B.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2020

Molto buono il rapporto qualità prezzo e il prodotto è ottimo.

Martina R.

Recensione del 09/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2020

Cercavo le fave di cacao, ed ho incontrato il burro. Ho voluto provare, viste anche le recensioni entusiastiche. E' arrivato a tempo di record (grazie) e in ottimo stato nonostante la calura estiva. L'ho ovviamente assaggiato subito e... che dire. Sembra una cioccolata bianca insipida. Non che mi dispiaccia, eh....un pezzettino assieme ad un paio di semi di cacao sono un finepasto da leccarsi i baffi. Ho provato anche come emolliente (labbra, gomiti...) ed è eccellente. Non ne ho ancora sperimentato l'uso in cucina; è mio desiderio farlo al più presto, mettendone un po' nell'impasto della ciambella. Non so proprio come renda, dovrò fare qualche prova.

Stefania Zenari Z.

Recensione del 04/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2020

Davvero ottimo per fare dolci creme e cioccolatini

Deborah P.

Recensione del 26/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2018

Ottima qualità prezzo. Lo prendo da tempo e mi trovo molto bene

Emanuela C.

Recensione del 03/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2020

Buono per fare dolci e la mia crema al cacao e nocciole

Amanda B.

Recensione del 11/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2020

E’ questo ingrediente la caratteristica che permette di avere cioccolatini e tavolette che mantengono la propria forma a temperatura ambiente, ma che si sciolgono delicatamente in bocca, dove la temperatura corrisponde proprio a quella di fusione. Un altro aspetto fondamentale, ma dal punto di vista salutistico, è l’assenza di colesterolo e la presenza di sostanze antiossidanti. Può essere utilizzato per fare delle ottime barrette di cioccolato raw. Infatti, come dice la dott.ssa De Petris un consumo di 30 grammi di cioccolato fondente raw al giorno contribuisce a prevenire le malattie cardiovascolari.

Micaela B.

Recensione del 04/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2019

Ottimo burro di cacao. Lo utilizzo per le mie autoproduzioni di creme: un profumo fantastico e rende tutto più cremoso e idratante. Consigliato!

Irene B.

Recensione del 24/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2020

Lo uso per preparare i dolci, crea dipendenza!

Ilaria A.

Recensione del 28/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2019

Non è facilissimo trovare burro di cacao crudo e questo è decisamente molto buono. Prodotto molto valido, ottimo sapore dal gusto morbido e cioccolatoso. Lo uso nelle mie preparazioni vegan crudiste. Consigliato!

Mariarita M.

Recensione del 09/02/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/12/2019

Lo uso per fare biscotti , non amo metterne troppo , ma è un mio gusto. ha un sapore moolto morbido, ottimo sulle labbra

MATTEO B.

Recensione del 25/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2020

Da tempo cercavo di fare le barrette fatte in casa, in quanto benché acquistando quelle al 99% c’è sempre l’aggiunta di una sorta di dolcificante. Grazie al burro di cacao, al cacao e a degli stampi ho potuto creare delle barrette in maniera molto semplice. Permette anche di scegliere il gusto, aggiungendo spezie o frutta alla cioccolata in modo da avere un prodotto unico basato sui propri gusti. Sicuramente lo riacquisterò visto che la produzione di cioccolato a casa procede davvero molto bene, ed è molto più salutare rispetto al classico prodotto confezionato, basta fare un po’ di pratica e dosare giustamente gli ingredienti, ma una volta trovato il giusto equilibrio sarete a cavallo.

Benedetta S.

Recensione del 03/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/11/2019

L'ho usato per fare il cioccolato ma è durato pochissimo per quanto era buono

Laura G.

Recensione del 29/12/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/09/2017

usato per la creazione di creme fatte in casa, il prodotto sembra di qualità

EMILIA R.

Recensione del 13/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2019

non lo avevo mai provato. E' incredibile. Ci ho fatto il burro seguendo una ricetta che avevo ed è venuto benissimo. ma può essere usato anche cosi com'è secondo me

Maria letizia M.

Recensione del 12/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2018

Io lo utilizzo soprattutto in cucina per creare cioccolatini golosi. Buon prodotto

Ekaterina S.

Recensione del 30/11/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/09/2019

Cioccolatini fatti, erano buoni e ho avuto la possibilità di scegliere la materia prima - il burro di cacao.

Claudia R.

Recensione del 12/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/04/2019

Lo acquisto abitualmente ormai e lo trovo perfetto per i miei dolci. Lo consiglio.

Alessandra P.

Recensione del 27/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2018

Si conserva ottimamente in frigorifero

Romina T.

Recensione del 15/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2019

Lo utilizzo solo in cucina perché è fantastico...

Guido C.

Recensione del 27/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2016

Buon prodotto, l'ho comprato per fare una crema alle nocciole e cacao in casa, per addensarla un po', poiché veniva troppo liquida. Alla fine il risultato è stato buono, la crema era molto saporita, la densità discreta. L'ho sciolto a bagnomaria insieme a latte di soia, cacao, crema di nocciole, malto di riso e olio di mais deodorato; messo in vasetti e sterilizzato come le conserve. L'ho dovuta rifare più volte poiché finiva in un battibaleno, spalmata su pan bauletto tostato o fette biscottate. Lo proverò anche nei dolci al posto del burro, come letto in molte recensioni